Rifiuti
Rifiuti
La città

Raccolta differenziata, in arrivo dieci isole ecologiche fisse

Saranno disposte in tutta la città, ad agosto il via

Dieci nuove isole ecologiche fisse per il conferimento dei rifiuti. Entro la metà di agosto i barlettani potranno usufruire di una ulteriore possibilità per la raccolta differenziata. L'installazione delle dieci nuove isole ecologiche fa parte della progettualità per il miglioramento della raccolta differenziata prevista dal comune di Barletta ed è finanziata con fondi Pnrr per un totale di circa 700mila euro (cifra comprendente anche le isole ecologiche mobili, ndr).

Lunedì pomeriggio, nel corso di una seduta della commissione Ambiente, cui ha preso parte anche il sindaco Cosimo Cannito, sono stati stabiliti i dettagli del nuovo servizio che dovrebbe, come detto, diventare attivo entro un mese. Le isole ecologiche fisse saranno presenti in tutti i quartieri e saranno collocate precisamente in: via Maranco, via Torino, via Mura Spirito Santo, Largo delle Palme, via Papa Giovanni XXIII, Largo Primavera, via Leonardo da Vinci, via Boccaccio, via Senatore e via Boito. La collocazione delle isole è stata oggetto di lungo confronto tra i componenti della commissione, i rappresentanti di Bar.S.A. e lo stesso sindaco che ne hanno valutato l'accessibilità e tutte le componenti logistiche. Detto della collocazione, si sono poi fatte delle valutazioni circa le frazioni da conferire.

Secondo quanto stabilito, i cittadini avranno la possibilità di conferire nelle otto bocche delle isole ecologiche: organico, pannolini, pannoloni e ceramica. Non ci sarà alcuna limitazione di conferimento: alle isole ecologiche potrà accedere chiunque tramite l'utilizzo di un'applicazione scaricabile sul proprio smartphone. L'installazione delle nuove isole ecologiche partirà dal prossimo 15 luglio e si concluderà alla fine del mese (si procederà con una installazione al giorno). L'attivazione dovrebbe invece arrivare entro la metà di agosto, prima di allora verrà promossa una campagna pubblicitaria (con un investimento di circa 50mila euro) per far comprendere agli utenti le funzioni del servizio che, in particolar modo nelle prime settimane, sarà monitorato per accertarne l'effettivo funzionamento in base a quelli che sono gli obiettivi prestabiliti.
  • Raccolta differenziata
Altri contenuti a tema
1 Vietato conferire i rifiuti in buste nere: arriva l'ordinanza a Barletta Vietato conferire i rifiuti in buste nere: arriva l'ordinanza a Barletta Cannito: «Invito i cittadini a rispettare le disposizioni, incluse quelle sul divieto di abbandono di rifiuti e sul rispetto degli orari di conferimento»
17 Buste per la differenziata terminate, la denuncia di “Per Barletta” Buste per la differenziata terminate, la denuncia di “Per Barletta” La nota firmata da Massimo Mazzarisi
Da lunedì 13 gennaio la distribuzione delle buste per la raccolta differenziata Da lunedì 13 gennaio la distribuzione delle buste per la raccolta differenziata Tutte le indicazioni utili
Raccolta differenziata, dal 19 dicembre distribuzione buste 2023 Raccolta differenziata, dal 19 dicembre distribuzione buste 2023 Servizio attivo al Centro di raccolta del Parco degli Ulivi
Raccolta differenziata, dal 24 al 31 dicembre sospesa la distribuzione delle buste Raccolta differenziata, dal 24 al 31 dicembre sospesa la distribuzione delle buste Bar.S.A. comunica anche la sospensione della raccolta per le utente non domestiche il 25 e il 31 dicembre
1 Raccolta differenziata, da oggi la distribuzione del kit di buste per il 2022 Raccolta differenziata, da oggi la distribuzione del kit di buste per il 2022 Il kit potrà essere ritirato presso il centro di raccolta di Parco degli Ulivi
2 Barletta raggiunge il 70,9% di raccolta differenziata, è capoluogo riciclone Barletta raggiunge il 70,9% di raccolta differenziata, è capoluogo riciclone Cianci, amministratore Bar.S.A.: «Tutta la cittadinanza raggiunge un risultato così “green”, così ecologico. Siamo forti»
1 Tetrapak, cambiano le regole: nella carta dal primo novembre Tetrapak, cambiano le regole: nella carta dal primo novembre Per una migliore scelta ecologica
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.