Rifiuti
Rifiuti
La città

Vietato conferire i rifiuti in buste nere: arriva l'ordinanza a Barletta

Cannito: «Invito i cittadini a rispettare le disposizioni, incluse quelle sul divieto di abbandono di rifiuti e sul rispetto degli orari di conferimento»

Con propria odierna ordinanza, rivolta a tutte le utenze domestiche e a tutte le utenze non domestiche-food, il Sindaco di Barletta Cosimo Cannito ha stabilito:
  1. il divieto assoluto di conferire rifiuti in sacchi neri, tali da impedire la verifica del corretto conferimento;
  2. il divieto assoluto di utilizzo di sacchi e/o sacchetti diversi da quelli biodegradabili compostabili, per il conferimento della frazione organica;
  3. nell'intero territorio comunale, il divieto di abbandono e il deposito di rifiuti di qualsiasi genere sul suolo, nel sottosuolo, nelle acque superficiali e sotterranee e comunque nei luoghi diversi da quelli stabiliti per la raccolta differenziata e/o al di fuori dagli appositi contenitori.
"Il provvedimento – afferma il Sindaco Cannito – si è reso necessario perché il conferimento di rifiuti in sacchi e buste nere o non trasparenti e comunque in buste non conformi comporta gravi disfunzioni nelle attività di raccolta nonché anomalie e criticità agli impianti di trattamento di rifiuti, con enorme aggravio di costi alla collettività e difficoltà di gestione delle frazioni differenziate e non differenziate.

Questa ordinanza è necessaria perché l'utilizzo di sacchi e buste nere o comunque non trasparenti non consente il controllo visivo da parte degli operatori adibiti al servizio di raccolta porta a porta e ostacola la verifica di conformità del rifiuto differenziato secondo i calendari di raccolta in vigore. Si è infatti spesso accertata, nell'ambito delle attività di controllo svolte congiuntamente da Bar.S.A. S.p.A. e dal Settore Ambiente e Igiene Urbana del Comune, la presenza di rifiuti estranei all'interno dei sacchi e delle buste nere.

Invito pertanto i miei concittadini – conclude il Sindaco Cannito – a rispettare tutte le disposizioni dell'ordinanza, incluse quelle riguardanti il divieto di abbandono indisciplinato di rifiuti e quelle concernenti il rispetto degli orari di conferimento, per non incorrere nelle sanzioni amministrative pecuniarie che saranno comminate ai trasgressori".
  • Raccolta differenziata
Altri contenuti a tema
17 Buste per la differenziata terminate, la denuncia di “Per Barletta” Buste per la differenziata terminate, la denuncia di “Per Barletta” La nota firmata da Massimo Mazzarisi
Da lunedì 13 gennaio la distribuzione delle buste per la raccolta differenziata Da lunedì 13 gennaio la distribuzione delle buste per la raccolta differenziata Tutte le indicazioni utili
Raccolta differenziata, dal 19 dicembre distribuzione buste 2023 Raccolta differenziata, dal 19 dicembre distribuzione buste 2023 Servizio attivo al Centro di raccolta del Parco degli Ulivi
Raccolta differenziata, dal 24 al 31 dicembre sospesa la distribuzione delle buste Raccolta differenziata, dal 24 al 31 dicembre sospesa la distribuzione delle buste Bar.S.A. comunica anche la sospensione della raccolta per le utente non domestiche il 25 e il 31 dicembre
1 Raccolta differenziata, da oggi la distribuzione del kit di buste per il 2022 Raccolta differenziata, da oggi la distribuzione del kit di buste per il 2022 Il kit potrà essere ritirato presso il centro di raccolta di Parco degli Ulivi
2 Barletta raggiunge il 70,9% di raccolta differenziata, è capoluogo riciclone Barletta raggiunge il 70,9% di raccolta differenziata, è capoluogo riciclone Cianci, amministratore Bar.S.A.: «Tutta la cittadinanza raggiunge un risultato così “green”, così ecologico. Siamo forti»
1 Tetrapak, cambiano le regole: nella carta dal primo novembre Tetrapak, cambiano le regole: nella carta dal primo novembre Per una migliore scelta ecologica
1 Da lunedì i kit della differenziata arrivano porta a porta nel quartiere Settefrati Da lunedì i kit della differenziata arrivano porta a porta nel quartiere Settefrati L'avvio per la fornitura 2021 dopo la positiva sperimentazione nel centro storico
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.