Volantino Stadio
Volantino Stadio
La città

Questione-stadio, la protesta corre sui parcometri

Dopo i 6x3, la protesta dei tifosi biancorossi si esprime attraverso i volantini. "Urgono PROVVEDIMENTI IMMEDIATI!"

Dopo la protesta "popolare" montata con le affissioni 6x3 viste nei pressi del Ponte Parrilli all'alba di questa settimana, la voce dei tifosi del Barletta Calcio in merito alla questione-stadio continua a esprimersi a mezzo carta stampata: è ora il turno dei volantini attaccati ai parcometri delle vie del centro. I nostri attenti lettori avranno certamente notato, camminando per Corso Vittorio Emanuele, Corso Garibaldi, Via d'Aragona e le limitrofe vie del centro di Barletta, un'"appendice" ai dispositivi che stampano grattini in cambio di denaro presenti nella nostra città dal dicembre 2010, oltre che sui muri: volantini recanti lo slogan "Questione e stadio comunale: SINDACO E AMMINISTRAZIONE COMUNALE…SVEGLIA!!!". Un "caldo" invito nei confronti del l'Amministrazione comunale a intervenire con urgenza sulla querelle-"Puttilli", per la cui risoluzione i tifosi, alla stregua di quanto richiesto a più riprese dalla S.S. Barletta Calcio, la rimozione della pista d'atletica e l'intervento di adeguamento dell'impianto alle esigenze di un campionato di Prima Divisione. Idea che andrebbe a detrimento di una tradizione consolidata come quella dell'atletica leggera a Barletta, che costituisce una realtà tra le più importanti del centro-sud.

"Basta immobilismo, basta parole…ora servono FATTI. Una società AMBIZIOSA, una tifoseria CIVILE, una città CAPOLUOGO DI PROVINCIA, ancora oggi alle prese con una struttura INDEGNA…e PERICOLOSA!!! Vetrate, fossati, filo spinato, cancelli arrugginiti, calcinacci, pessima visibilità in tutti i settori…e non solo…Con la nuova stagione nessuna proroga. Urgono PROVVEDIMENTI IMMEDIATI!" . Questo il contenuto dell'esplicita richiesta (testimoniata dalla foto in calce all'articolo) firmata da "Una semplice comunità di tifosi appassionati", certo espressione di una realtà, come è la tifoseria barlettana, ricca di passione e desiderosa di vivere lo spettacolo domenicale in una cornice maggiormente moderna: una nuova voce, sebbene molto parziale, su una questione annosa che coinvolge da tempo immemore il Comune di Barletta, il sodalizio di via Vittorio Veneto, e in qualità di terza parte spesso ingiustamente subissata di critiche e accuse le società di Atletica locali.

Un'"affaire" contorto, di difficile soluzione. Come andrà a finire? Ai posteri ( e non ai poster, come in questo caso…) l'ardua sentenza.


  • Amministrazione Comunale
  • Stadio "C. Puttilli"
  • Protesta
Altri contenuti a tema
Barletta 1922-Gravina, disposizioni su capienza e viabilità Barletta 1922-Gravina, disposizioni su capienza e viabilità Le indicazioni per la gara di domenica 12 novembre alle 14.30
Al "Puttilli" targa in memoria del presidente Franco Dicosola Al "Puttilli" targa in memoria del presidente Franco Dicosola Domani la cerimonia in tribuna prima di Barletta-Gelbison
Mennea Day: la corsa dei ragazzi seguendo le orme della Freccia del Sud Mennea Day: la corsa dei ragazzi seguendo le orme della Freccia del Sud Sport per tutti allo stadio "Puttilli", protagonisti gli studenti barlettani
Attivo l'impianto fotovoltaico dello stadio Puttilli Attivo l'impianto fotovoltaico dello stadio Puttilli Si riducono i consumi della struttura sportiva
Stadio "Puttilli", al via i lavori per l'impianto antifumo Stadio "Puttilli", al via i lavori per l'impianto antifumo La capienza passerà a 6100 spettatori
Barletta-Bitonto, disposizioni sulla capienza del "Puttilli" Barletta-Bitonto, disposizioni sulla capienza del "Puttilli" Le indicazioni dell'amministrazione per la gara di domenica 3 settembre alle ore 18
Stadio "Puttilli", completa agibilità ancora lontana Stadio "Puttilli", completa agibilità ancora lontana Riunione tecnica a Palazzo di Città
“A mano a mano”, a Barletta la prima edizione della kermesse tra sport e solidarietà - FOTO “A mano a mano”, a Barletta la prima edizione della kermesse tra sport e solidarietà - FOTO Calcio, musica, l’irresistibile verve di Uccio de Santis per uno spettacolo all’insegna dell’inclusione
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.