Cantiere via Andria
Cantiere via Andria
La città

Quattro anni di cantiere in via Andria e via Veneto, la storia infinita

Fine lavori prevista il 28 maggio, la speranza dei residenti

All'alba del 16 febbraio 2019 i passaggi a livello di via Andria e via Vittorio Veneto si chiusero per l'ultima volta: prendevano il via i lavori per la loro rimozione e sostituzione con dei sottopassaggi pronti ad eliminare per sempre la frattura tra due zone della città e a rendere più agevole il collegamento con Andria. Da quel giorno per i residenti di via Andria e via Callano è iniziato un vero e proprio calvario fatto di isolamento e sacrifici. Dall'iniziale data di conclusione dei lavori, fissata per il 25 giugno 2021 sono passati quasi due anni nei quali è accaduto davvero di tutto: dalla rottura improvvisa dei una condotta idrica in via Veneto passando per le problematiche legate alla demolizione della casa cantoniera senza dimenticare, naturalmente, la pandemia. Tutto questo ha portato ad un cantiere ancora aperto. L'obiettivo oggi è quello del 28 maggio 2023, data indicata da Rfi al sindaco Cannito nello scorso mese di ottobre 2022. A questo punto la domanda dei residenti è solo una: sarà la volta buona?.

«Sono trascorsi quattro anni durissimi, nei quali - spiega Lucia Palmitessa, residente di via Callano - abbiamo convissuto con l'isolamento e l'impossibilità di raggiungere la città se non con autovettura. Devo dire la verità, non crediamo nella data del 28 maggio. Allo stesso tempo, però, va detto che i lavori stanno andando avanti e intravediamo la luce in fondo al tunnel di anni nei quali non abbiamo avuto la vicinanza di nessuno. Non abbiamo mai avuto un passaggio pedonale, l'amministrazione comunale non ci ha mai interpellato e tutte le volte che ci siamo incontrati è stato per nostra iniziativa. Ora però il nostro unico auspicio è di vedere la fine di questo incubo al più presto».
  • Via Andria
Altri contenuti a tema
Ritardi cantiere via Andria, Coalizione Civica: «Situazione imbarazzante» Ritardi cantiere via Andria, Coalizione Civica: «Situazione imbarazzante» La nota del gruppo di opposizione
1 Ancora ritardi nei lavori del sottopasso di via Andria, il M5S: «Gestione maldestra della cosa pubblica» Ancora ritardi nei lavori del sottopasso di via Andria, il M5S: «Gestione maldestra della cosa pubblica» La nota del rappresentante del gruppo territoriale pentastellato
Fermata bus "Barletta scalo", crolla la pensilina Fermata bus "Barletta scalo", crolla la pensilina Area ora recintata, nessun ferito
15 Lavori via Andria, istituita commissione d’indagine Lavori via Andria, istituita commissione d’indagine Decisione del consiglio comunale odierno
6 Cantiere via Andria, la rabbia dei residenti: «Siamo stanchi, ci dicano quando finirà questo incubo» Cantiere via Andria, la rabbia dei residenti: «Siamo stanchi, ci dicano quando finirà questo incubo» Slittata la data di consegna prevista per il 28 maggio, dubbi sul futuro
8 Lavori via Andria e via Veneto, Cannito: «Ottimista per il rispetto dei tempi» Lavori via Andria e via Veneto, Cannito: «Ottimista per il rispetto dei tempi» Il sindaco fa il punto della situazione
1 Sottovia via Andria, proseguono i lavori Sottovia via Andria, proseguono i lavori Fino a sabato nelle ore notturne si procede alla demolizione dell'ex casello ferroviario
Cantiere via Andria, da lunedì la demolizione dell'ex casello Cantiere via Andria, da lunedì la demolizione dell'ex casello I lavori avverranno di notte: possibili disagi a causa delle emissioni rumorose per i residenti
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.