MicheleAlfredo Chiariello
MicheleAlfredo Chiariello
Associazioni

Qualità dell'aria a Barletta, «dati ARPA non pubblicati per giorni»

Nota a firma dell’Avv. MicheleAlfredo Chiariello, vice presidente comitato Operazione Aria Pulita

«Chi ha staccato la spina stavolta? No, non è una battuta, ma una legittima domanda». Si legge così nella nota a firma dell'Avv. MicheleAlfredo Chiariello, vice presidente comitato Operazione Aria Pulita. «Infatti, dopo decine di segnalazioni, per anni, dello scrivente, lo scorso 2 Maggio, l'Amministrazione Comunale, con una pec a firma dell'Assessore all'Ambiente e del Dirigente dello stesso settore, annunciava trionfalmente di aver risolto i problemi di alimentazione elettrica che, secondo quanto affermato dai vertici Arpa, comprometteva, da tempo, la rilevazione e, quindi, la pubblicazione, dei dati relativi alla fondamentale centralina Ipercoop, nella zona industriale.

Evidentemente, però, la sostituzione dell'interruttore magnetotermico (il cui costo è inferiore a quello della sosta di un'auto in centro per poche ore) non ha risolto il problema, se è vero, come è vero, che più volte, solo a partire dal 30 Aprile (data dall'intervento sul cavo elettrico) le rilevazioni, sul sito Arpa Puglia, siano state pubblicate a singhiozzo.

Come da report scaricabile dal predetto portale non risultano pubblicati i dati relativi al:
  • PM 10 per i giorni 19-20-29 Maggio, nonché 5-8-9-11-12-13 - Giugno;
  • PM 2.5 per i giorni 19-20-29 Maggio, nonché 5-8-9-10-11-12-13 - Giugno;
  • NO2 per i giorni 19-20-27 Maggio, nonché 6-9-10-12-13 Giugno;
  • O3 per i giorni 19-20-27 Maggio, nonché 6-9-10-12-13 Giugno;
  • CO per i giorni 19-20 Maggio, nonché 6-9-10-13 Giugno;
  • H2S per i giorni 19, 20, 27 Maggio, nonché 6-8-9-12-13 Giugno;
  • S02 per i giorni 19, 20, 27 Maggio, nonché 6-9-10-12-13 – 14-15-16 Giugno.-

A distanza di anni e molteplici richieste, non sono state chiarite, a livello istituzionale, le motivazioni di queste frequenti omissioni, evidentemente non del tutto riconducibili a mere questioni di "cavi di alimentazione elettrica", alla luce della circostanza che tale anomalia affligga la rilevazione solo di alcuni agenti inquinanti, piuttosto che altri ed in giorni non del tutto sovrapponibili.

Inoltre, circostanza importante, e non da sottovalutare è che negli ultimi dieci giorni – proprio quelli per i quali mancano parecchie rilevazioni – la nostra Città è stata brutalmente aggredita da miasmi, per ore, come da decine di segnalazioni sui social e – anche su iniziativa del Comitato Aria Pulita Bat – proprio sul portale dell'Arpa.

Ad oggi, tuttavia, non sono note – né, per quanto è dato sapersi, giustificate – le mancate pubblicazioni di questi dati, che, in un contesto urbanistico promiscuo fra insediamenti industriali e residenziali, permetterebbero, con una approfondita analisi, di avvicinarsi alla individuazione dell'origine dell'inquinamento dell'aria della nostra Città.

Ecco, a quanto pare, oltre all'assassino dell'Ambiente (come piace ripetere al Sindaco), abbiamo anche il sabotatore dell'alimentazione elettrica della centralina! Mi auguro che l'Amministrazione possa tempestivamente comunicare i motivi di detta mancata pubblicazione»,.
  • Comitato Operazione Aria Pulita
Altri contenuti a tema
1 Cianci: «Revocata la competenza all'ambiente al dirigente Bernardini, sulle questioni ambientali a Barletta è un eterno anno zero» Cianci: «Revocata la competenza all'ambiente al dirigente Bernardini, sulle questioni ambientali a Barletta è un eterno anno zero» La nota del presidente del comitato Operazione Aria Pulita Bat
Gravi molestie olfattive, la denuncia del presidente Oap Michele Cianci Gravi molestie olfattive, la denuncia del presidente Oap Michele Cianci La segnalazione inviata al sindaco, al presidente della provincia e al procuratore Nitti
Cianci: «I deposimetri? Soldi spesi invano» Cianci: «I deposimetri? Soldi spesi invano» La nota del presidente del comitato operazione aria pulita Bat
1 Polvere rossastra in via Misericordia, le precisazioni di Michele Cianci sulle dichiarazioni dell’assessora Annamaria Riefolo Polvere rossastra in via Misericordia, le precisazioni di Michele Cianci sulle dichiarazioni dell’assessora Annamaria Riefolo La nota del presidente Oap rivolta al sindaco Cosimo Canntio
Polveri rossastre nella zona industriale, Cianci: «Arpa renda noti i risultati, non c’è nessun impedimento» Polveri rossastre nella zona industriale, Cianci: «Arpa renda noti i risultati, non c’è nessun impedimento» La nota del presidente del Comitato Operazione Aria pulita Bat
Polveri rossastre nella zona industriale, Cianci: «Basiti dalle parole dell'assessore Riefolo, attendiamo risposte» Polveri rossastre nella zona industriale, Cianci: «Basiti dalle parole dell'assessore Riefolo, attendiamo risposte» La nota del presidente del Comitato aria pulita Bat
Polveri nella zona industriale, il commento di Michele Cianci alle parole del sindaco Polveri nella zona industriale, il commento di Michele Cianci alle parole del sindaco La nota del comitato operazione aria pulita Bat
Polveri nella zona industriale, Cianci chiede al sindaco un tavolo tecnico Polveri nella zona industriale, Cianci chiede al sindaco un tavolo tecnico La nota del presidente del comitato operazione aria pulita Bat
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.