Polizia di Stato Casa
Polizia di Stato Casa
Cronaca

Provincia BT, resta nel mistero la scomparsa di Sabino D’Ambra

Il caso venne riaperto da due avvocati barlettani. Un giallo che risale al 14 gennaio scorso

Il caso fu riaperto qualche mese fa proprio da due avvocati barlettani (Francesco Filograsso e Luigi Peschechera ndr) membri dell'associazione "Nessuno dimentichi Abele". Nella fattispecie, i due avvocati barlettani ottennero dal gip del tribunale di Trani Francesco Zecchillo la riapertura del caso di scomparsa del giovane canosino Sabino D'Ambra, un caso che a distanza di mesi resta ancora irrisolto. Sulla scomparsa del giovane canosino è intervenuta la sorella Rosa: «Qualcuno sa e non vuole parlare. Ho l'impressione che chi sa qualcosa abbia paura di parlare. Probabilmente a qualcuno fa comodo che di mio fratello non si parli più e che la sua scomparsa sia archiviata».

Un giallo che permane sin dal lontano 14 Gennaio, infatti fu proprio da quel momento che del 34enne canosino non si hanno più notizie. Un caso rimasto all'ombra della cronaca nazionale, un giallo che nonostante mille interrogativi e qualche ricerca ad oggi non vede soluzione. L'ultimo avvistamento di D'Ambra avvenne proprio in quel 14 Gennaio alle ore 21.00 in piazza della Repubblica, quando fu visto assieme ad un giovane andriese magro e con la faccia bruna. Al momento dell'incontro con l'uomo misterioso, il D'Ambra era in un bar come avventore: molto probabilmente il giovane canosino aveva un appuntamento con l'uomo. Dopo quell'incontro rimase solamente un motociclo "vespino" che rimase parcheggiato proprio in piazza della Repubblica.

Le indagini furono chiuse della Polizia all'insaputa della famiglia. Le forze dell'ordine non escludono che possano influire il recente passato dell'uomo, e i suoi precedenti penali.
  • Polizia di Stato
  • Indagini
  • Scomparsa
Altri contenuti a tema
Operazione “Alto impatto”, proseguono i servizi contro i furti d’auto Operazione “Alto impatto”, proseguono i servizi contro i furti d’auto Polizia di Stato ancora in campo in tutta la Bat
Caos nella 167, intensificati i controlli della Polizia di Stato Caos nella 167, intensificati i controlli della Polizia di Stato Il sindaco: «Problema complesso da affrontare con le famiglie
Contrasto ai furti d’auto, Polizia in azione con l’operazione “Alto impatto” Contrasto ai furti d’auto, Polizia in azione con l’operazione “Alto impatto” In campo i rinforzi arrivati nella Bat
2 Sfruttamento del lavoro, maxi operazione di Polizia anche nella Bat Sfruttamento del lavoro, maxi operazione di Polizia anche nella Bat Diverse le province italiane coinvolte nei controlli
Ruba un'auto e rivende i gioielli della vittima, arrestato un pregiudicato Ruba un'auto e rivende i gioielli della vittima, arrestato un pregiudicato Sono intervenuti i poliziotti del commissariato di Barletta e Trani
Furto d’auto sventato dalla polizia in via Giulini Furto d’auto sventato dalla polizia in via Giulini Dopo un lungo inseguimento la Porsche è stata restituita al proprietario
Il capo della polizia Vittorio Pisani ha visitato la Questura della Bat Il capo della polizia Vittorio Pisani ha visitato la Questura della Bat Ad accoglierlo il questore Roberto Pellicone
Da Barletta l'iniziativa del compagno di scuola per ricordare Piergiorgio Cavallotto Da Barletta l'iniziativa del compagno di scuola per ricordare Piergiorgio Cavallotto Il giovane morì nel 1979, prima della maturità: l'amico Mario Dimatteo, oggi professore di fotografia, ha proposto il diploma post-mortem
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.