Blackberry
Blackberry
Cronaca

Pronto? Ma il cellulare tradisce un ladro d'auto a Barletta

Dimentica il telefonino in un auto rubata, arrestato andriese. Si tratta del 32enne Pietro Di Fonso

La leggerezza di aver dimenticato il proprio telefonino su un'auto rubata, poi rinvenuta dai Carabinieri in stato di abbandono, è stata per lui davvero fatale. Dall'analisi dei tabulati, infatti, i militari sono riusciti a risalire all'utilizzatore di quel cellulare, raggiunto ieri da un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP presso il Tribunale di Trani, con l'accusa di ricettazione.

È successo a Barletta, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo della locale Compagnia hanno arrestato il 32enne andriese Pietro Di Fonso, già noto alle Forze dell'Ordine. L'autovettura in questione, una Fiat Stilo SW rubata lo scorso 20 marzo a Chieti, era stata rinvenuta pochi giorni dopo il furto in stato di abbandono in contrada Avantagio, agro della città della Disfida, con all'interno un telefonino non appartenente alla vittima.

Gli accertamenti esperiti sul telefonino, basati principalmente sull'acquisizione dei tabulati telefonici, hanno quindi permesso l'individuazione dell'utilizzatore, deferito all'Autorità Giudiziaria e quindi tratto in arresto ieri pomeriggio. Il 32enne, inoltre, proprio lo scorso 5 maggio venne arrestato a Canosa di Puglia dai carabinieri della locale Stazione, quando, insieme ad altre due persone, a bordo di una Toyota Yaris di provenienza furtiva, per sottrarsi ad un controllo, aveva tentato di investire un militare dell'Arma. In quell'occasione all'interno della sua autovettura erano stati trovati vari arnesi atti allo scasso. L'uomo è ora rinchiuso nel carcere di Trani.



  • Carabinieri
  • Arresto
  • Andria
  • Furto
Altri contenuti a tema
Notte di tentati furti nella Bat: colpo sventato a Barletta Notte di tentati furti nella Bat: colpo sventato a Barletta I malviventi hanno tentato di irrompere in un centro medico
Intensificati i controlli dei Carabinieri anche a Barletta Intensificati i controlli dei Carabinieri anche a Barletta Attività specifiche in materia di sostanze stupefacenti e circolazione stradale: ecco il bilancio delle operazioni
La guida dei Carabinieri contro le truffe agli anziani La guida dei Carabinieri contro le truffe agli anziani Le indicazioni del comando provinciale
Tentato furto in un supermercato nella periferia di Barletta Tentato furto in un supermercato nella periferia di Barletta Serranda forzata nella notte: sul posto pattuglie Vegapol e forze dell'ordine
4 Nuovo furto in un bar a Barletta: i ladri portano via soldi e uova di Pasqua Nuovo furto in un bar a Barletta: i ladri portano via soldi e uova di Pasqua Al vaglio le riprese di videosorveglianza
3 Nuovo furto a Barletta: ladri in azione in un negozio di acconciature in pieno centro Nuovo furto a Barletta: ladri in azione in un negozio di acconciature in pieno centro Sottratti cassa, materiale per capelli, phon e piastre
La barlettana Antonella Palmitessa dipinge il volto del comandante Carlo Alberto Dalla Chiesa nel comando provinciale dei Carabineri La barlettana Antonella Palmitessa dipinge il volto del comandante Carlo Alberto Dalla Chiesa nel comando provinciale dei Carabineri Ancora un'opera dell'artista barlettana in omaggio all'Arma
Rissa e investimento domenica all'alba, chiuso il locale in Piazza Marina Rissa e investimento domenica all'alba, chiuso il locale in Piazza Marina Intervento congiunto di Polizia e Carabinieri: il Plaza resterà chiuso per due settimane
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.