Coro di San Domenico Savio
Coro di San Domenico Savio
Scuola e Lavoro

Primo posto per il coro di S. Domenico Savio al concorso 'Un coro per Mariele'

Gli alunni barlettani vincono a San Calogero, in Calabria. Soddisfazione del dirigente Carmine Cristallo

Primo Posto per il Piccolo Coro Stabile del IV Circolo Didattico "S. Domenico Savio" di Barletta alla I° Edizione del Concorso canoro Internazionale "Un Coro per Mariele", organizzato nei giorni 24-25 e 26 giugno a San Calogero (Vibo Valentia) dall'Ass. locale ACLI, con il patrocinio della Regione Calabria, della Provincia di Vibo Valentia e del Comune e della Pro Loco di San Calogero.

Il concorso canoro, destinato a cori per bambini di età compresa tra i 4 e i 12 anni e dedicato a Mariele Ventre, volto storico nella direzione del coro dell'Antoniano, ha visto la partecipazione di 14 cori provenienti da varie parti d'Italia ed una giuria composta da esperti del settore.

La serata finale, presentata da Cino Tortorella, noto come il "Mago Zurlì", e dal presentatore televisivo Marcello Francioso, ha vantato la presenza di ospiti importanti, Maria Antonietta Ventre, sorella di Mariele e di alcuni bambini già protagonisti della trasmissione televisiva "Io canto".

Il coro del IV Circolo di Barletta, giunto al primo posto con l'assegnazione di una borsa di studio di € 4.000,00, si è esibito con tre brani inediti: "Il sole che c'è in te" - scritto da M.T. Nesta (musiche di M. Pentrella- Nesta- Semeraro F. e Semeraro G.) - un'allegra e coinvolgente melodia che ricorda il ritmo della pizzica salentina e il calore della terra di Puglia; "Mamma voglio un gatto!" - scritto M.T. Nesta (musiche di M. Pentrella) una canzone che educa al rispetto degli animali e invita a non abbandonare gli amici dell'uomo durante l'estate; "Mariele chi è" (autori Boriani-Gualandi), omaggio a Mariele Ventre e al suo instancabile ruolo educativo svolto attraverso la musica.

Il piccolo coro stabile, diretto da oltre dieci anni da Maria Teresa Nesta, coadiuvata da Ketty Giannella, ha al suo attivo numerosi concerti e interventi musicali sia a livello nazionale che internazionale: reduce dalla partecipazione alla Giornata Nazionale della Musica Popolare a Roma (giugno 2011), il coro nel 2010, è stato vincitore del "School Creativity Award" (rappresentato dal Delfino d'Argento) al Festival Mondiale della Creatività nella Scuola (GEF) di Sanremo, primo classificato al Concorso nazionale per gli Inni scolastici "Music@ndo" di Ariano Irpino, secondo e terzo classificato al concorso internazionale "Cuoricino d'oro" di Luino. Lo scopo principale della sua attività è quello di rendere la musica potente strumento di socializzazione e aggregazione, offrendo la possibilità di un arricchimento formativo, attraverso la pratica della coralità.

Ecco i protagonisti: Angelica S., Martina C., M. Chiara T., Giorgia M., Aida C., Fabiana F., Cristian C. Giulia B., Valeria L., Cristina S., Chiara S., Luigi F., Rocco D., Lucia B., Arianna D. Grazia Chiara F., Danila F., Francesco C., Giuseppe L., Paola P., Thomas C., Rebecca T., Ivana V., Francesco L., Miriam L.

Grande, dunque, la soddisfazione del Dirigente scolastico Carmine Cristallo che esprime le migliori congratulazioni ai ragazzi protagonisti dell'esperienza, e alle insegnanti che hanno lavorato assiduamente, anche dopo il termine della scuola, per consentire una perfetta preparazione dei bambini che ha portato alla ennesima vittoria.

  • Musica
  • Premio
  • Scuola elementare "San Domenico Savio"
Altri contenuti a tema
Una canzone per raccontare Barletta Una canzone per raccontare Barletta Due generazioni in musica a confronto: Axhel e Gino Pastore
Barletta tra le tappe del tour estivo di Rose Villain Barletta tra le tappe del tour estivo di Rose Villain Grandi nomi per l'estate in musica al fossato del Castello
House, disco e un'ondata di boogie: Gino Grasso arriva a Ognissantino House, disco e un'ondata di boogie: Gino Grasso arriva a Ognissantino Appuntamento sabato 15 marzo al club di Ognissanti a Trani
5 Papaceccio con il Teatro Patologico sul palco del Festival di Sanremo Papaceccio con il Teatro Patologico sul palco del Festival di Sanremo L'appuntamento all'Ariston è fissato per il 13 febbraio
Il dj e speaker barlettano Ruggiero Disalvo torna a Sanremo Il dj e speaker barlettano Ruggiero Disalvo torna a Sanremo il 14 febbraio il suo djset da testimonial dell’evento
1 Daniele Lombardi, un talento barlettano nella Sala della Regina: il viaggio di un giovane musicista verso Roma Daniele Lombardi, un talento barlettano nella Sala della Regina: il viaggio di un giovane musicista verso Roma La nota del Presidente dell’Associazione Musicale Bandistica “La Disfida di Barletta” ETS, Cosimo Stella
Un concerto da favola: la banda di Barletta incanta Trani Un concerto da favola: la banda di Barletta incanta Trani La nota della grande orchestra di fiati "La Disfida di Barletta"
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.