Pietro Mennea vincente
Pietro Mennea vincente
Eventi

"Premio Pietro Mennea", eccellenze barlettane sul podio

Questa sera presso la Sala Rossa del Castello Svevo, organizza il Rotary Club Barletta. Appuntamento alle 20.30, presente anche il CONI Bat

Nel dizionario italiano, come in gran parte delle lingue mondiali, la parola "lavoro" precede "successo": un mezzo per un fine. A metà strada c'è la "M" di Mennea, Pietro Mennea. Un simbolico legame linguistico, un autentico insegnamento di vita. Questa la linfa del ricordo di un campionissimo e l'omaggio a tanti talenti, dello sport e del territorio. Questo lo spirito dell'iniziativa promossa questa sera alle 20.30 dal Rotary Club di Barletta presso la Sala Rossa del Castello Svevo, dove sarà promossa l'istituzione annuale del premio "Pietro Paolo Mennea". Il riconoscimento verrà realizzato in base alle indicazioni di una giuria composta dalla moglie del compianto Pietro Mennea, Avv. Manuela Olivieri, dal Presidente del Club, Michele Storelli, e dal Presidente del CONI Bat, dott. Isidoro Alvisi. Il Premio sarà consegnato, insieme anche all'annuale Premio alla professionalità che il Club riconosce agli imprenditori locali che si sono distinti nella loro impresa e nella storia dell'azienda stessa.

Un oro e due bronzi olimpici. L'iniziativa intende rendere il tributo d'onore al recordman e velocista di fama mondiale: Mennea, sia da atleta sia come europarlamentare. Questa sera tra le giovani eccellenze sportive e non del territorio saranno premiati la canoista Paola Piazzolla (Lega Navale Barletta), l'arciera Loredana Spera (Archery Team Barletta) e Cosimo Cilli, presidente dell'Unitalsi-sezione di Barletta. Non ci sarà invece la moglie di Pietro Mennea, l'Avv.Manuela Olivieri, alla quale è già stata conferita negli scorsi giorni la massima onorificenza del Rotary International, la Paul Harris" (medaglia ed attestato).
(Twitter: @GuerraLuca88)
  • Castello di Barletta
  • Evento
  • Premio
  • Pietro Mennea
Altri contenuti a tema
Il lucano Andrea D'addurno è il vincitore del “Premio Giuseppe De Nittis” Il lucano Andrea D'addurno è il vincitore del “Premio Giuseppe De Nittis” Secondo posto per la casamassimese Francesca Mele e terzo posto per il romano Danilo Renzulli
1 Castello di Barletta al buio nelle ore serali Castello di Barletta al buio nelle ore serali L'appello a una soluzione nell'approssimarsi della stagione migliore per la visitabilità da parte di Archeoclub d'Italia Barletta-Canne
2 Turismo a Barletta, Pasqua tra luci e ombre Turismo a Barletta, Pasqua tra luci e ombre Occupazione al 50%, ma crescono i visitatori stranieri. Siti culturali affollati, prenotazioni basse per i prossimi ponti
La quinta edizione di "PaleSTRANAtura" fa tappa al Castello di Barletta La quinta edizione di "PaleSTRANAtura" fa tappa al Castello di Barletta Il progetto CONI unisce lo sport e il rispetto per l'ambiente
Dodici anni fa ci lasciava Pietro Mennea, la Freccia del Sud Dodici anni fa ci lasciava Pietro Mennea, la Freccia del Sud Il presidente del Comitato Regionale Fidal Puglia, Eusebio Haliti lo ricorda
Dodici anni dalla morte di Pietro Mennea, il ricordo di Nino Vinella Dodici anni dalla morte di Pietro Mennea, il ricordo di Nino Vinella La nota del giornalista e scrittore
Riaperti dopo oltre 6 mesi i bagni della piazza d'armi del Castello Riaperti dopo oltre 6 mesi i bagni della piazza d'armi del Castello L'annuncio social del sindaco Cosimo Cannito
Al Professor Ugo Villani il "Sapienza Human Rights Award" Al Professor Ugo Villani il "Sapienza Human Rights Award" Riconoscimento per il docente barlettano
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.