Manrico Gammarota
Manrico Gammarota
Eventi

Premio della Critica al barlettano Manrico Gammarota

Riconoscimento assegnato dell’Associazione Nazionale Critici. L’attore di Barletta è reduce da uno spettacolo con la regia di Alessandro Gassman

Verrà premiato il prossimo 5 giugno, sul prezioso palcoscenico del Teatro Curci, l'attore barlettano Manrico Gammarota. L'interprete è fra i vincitori del Premio della Critica per il Teatro, assegnati dell'Associazione Nazionale dei Critici di Teatro per il 2010.
Molto apprezzato nel panorama teatrale e cinematografico nazionale, Gammarota ha esordito nel 1978 con la compagnia "Giocoteatro", e da allora è sempre rimasto affezionato al palcoscenico teatrale.

Nel mondo del cinema la sua principale attività è quella di interprete. Tra i lavori più interessanti possiamo citare la partecipazione nel film Sanguepazzo (2008) di Marco Tullio Giordana dove ha interpretato la parte di Podestà. Nel 2000 ha inoltre lavorato con Silvio Soldini per la realizzazione del film Pane e tulipani.

Di recente è stata molto apprezzata la sua interpretazione in dialetto nello spettacolo "Roman e il suo cucciolo", di Reinaldo Povod, per la regia di Alessandro Gassman. Sempre con Gassman, l'attore aveva recitato nello spettacolo teatrale "La parola ai giurati", che ha fatto registrare quasi 300 repliche e il tutto esaurito in tutti i teatri nei quali era in cartellone, compreso il Teatro Curci di Barletta.
  • Teatro Curci
  • Cinema
  • Premio
  • Teatro
  • Grandi artisti
Altri contenuti a tema
Al via il 33° concorso internazionale per giovani musicisti "Città di Barletta" Al via il 33° concorso internazionale per giovani musicisti "Città di Barletta" Oltre 200 partecipanti provenienti da 50 nazioni
Giovani appassionati di teatro, a Barletta "Aspettando Godot" Giovani appassionati di teatro, a Barletta "Aspettando Godot" Ottimi riscontri per il laboratorio teatrale con le esperte Michela Diviccaro e Mariella Parlato
Riprese cinematografiche a Barletta, c'è l'ordinanza con i divieti di sosta Riprese cinematografiche a Barletta, c'è l'ordinanza con i divieti di sosta Le variazioni riguardano via Municipio e l'area parcheggio nel retro Palazzo di Città
“E sciout c frché e estet frect”, tornano a divertirci Tonino Acconciaioco e gli attori comici barlettani “E sciout c frché e estet frect”, tornano a divertirci Tonino Acconciaioco e gli attori comici barlettani Lo spettacolo in vernacolo barlettano al teatro cinema Paolillo, tra divertimento e riflessione
Foyer intitolato al dottor Dimiccoli, la nota del senatore Damiani Foyer intitolato al dottor Dimiccoli, la nota del senatore Damiani «Il ricordo di colui che ha tenacemente voluto che il nostro bellissimo teatro fosse restituito ai cittadini quale contenitore culturale»
Intitolato al dottor Ruggiero Dimiccoli il foyer del teatro "Curci" Intitolato al dottor Ruggiero Dimiccoli il foyer del teatro "Curci" Il sindaco: «Un atto di riconoscenza umana»
«Giusto intitolare a Ruggiero Dimiccoli il foyer del "Curci"» «Giusto intitolare a Ruggiero Dimiccoli il foyer del "Curci"» La nota del giornalista Nino Vinella
"Ridere ridere ridere", gli attori comici barlettani tornano in scena "Ridere ridere ridere", gli attori comici barlettani tornano in scena Due appuntamenti, questa sera e domani con una nuova commedia in vernacolo barlettano
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.