Ruggiero Frisardi
Ruggiero Frisardi
La città

Premio America Giovani, riconoscimento per il giovane barlettano Ruggiero Frisardi

La premiazione ha coinvolto circa 300 talenti provenienti da tutto il territorio nazionale

In data 22 luglio 2022 ha avuto luogo la cerimonia di premiazione relativa al "Premio America Giovani" organizzata dalla Fondazione Italia USA. La Fondazione, nata per testimoniare l'amicizia tra gli italiani e il popolo americano, si dedica da anni ad attività di promozione della cultura. La cerimonia di premiazione riservata ai migliori laureati d'Italia, prevista nel 2020 e rimandata a causa della situazione pandemica, ha avuto luogo nella Nuova Aula dei Gruppi parlamentari.

La premiazione ha coinvolto circa 300 talenti provenienti da tutto il territorio nazionale. «Tra questi figura anche io che in quella giornata ho anche compiuto 25 anni. Dopo essermi diplomato ragioniere presso l'Istituto Cassandro di Barletta a pieni voti, ho proseguito gli studi in Economia Aziendale presso l'Università degli Studi di Foggia laureandomi a pieni voti nel luglio 2019 e poi in Management presso l'Università Luigi Bocconi di Milano nel luglio 2021. Anche nel mese di luglio di quest'anno ho potuto festeggiare un traguardo» scrive Ruggiero Alessandro Frisardi.

«Oltre a me, si contano altri dodici premiati pugliesi: Jennifer Caputo (Galatina – LE), Simone Di Turi (Castellaneta – TA), Elia Franchini (Taranto), Alessia Gervasi (Melissano – LE), Valentina Lorusso (Taranto), Giulia Melissano (Cutrofiano – LE), Gaia Napoli (Casarano – LE), Martina Potenza (Galatone – LE), Mariana Ricciardi (San Giovanni Rotondo – FG), Alessandra Sammarco (Foggia), Raffaella Scozzi (Lecce), Felicia Tisci (Gravina in Puglia – BA).

Coloro che hanno ricevuto tale attestazione di merito sono diventati di diritto membri dell'associazione Alumni, nata ad aprile e presieduta dall'Avv. Antonio Visicchio, originario di Ruvo di Puglia, con l'intento di unire gli allievi ed ex-allievi per sostenerli concretamente nel loro percorso di ingresso nel mercato internazionale del lavoro.

La Fondazione Italia USA ha anche offerto loro borse di studio a copertura totale del costo del nuovo master "Leadership per le relazioni internazionali e il made in Italy". Ho accettato questa borsa di studio e al momento, sto frequentando questo corso di formazione che si aggiunge al precedente Master in Global Marketing, Comunicazione & Made in Italy conseguito nel 2020. Il nuovo master è svolto in collaborazione con Agenzia ICE e GEDI Gruppo Editoriale, vanta l'adesione di personalità istituzionali ed accademiche di rilievi internazionale ed è diretto dalla prof. Stefania Giannini, già Rettore dell'Università per Stranieri di Perugia, ex-Ministro dell'Istruzione, Università e Ricerca, ed attualmente vicedirettore dell'Unesco.

Al termine del master viene rilasciato il diploma ufficiale della Fondazione Italia USA nell'ambito del programma accademico delle Nazioni Unite UNAI».
  • Giovani e adolescenti
Altri contenuti a tema
“Nati Disuguali”, in prefettura un convegno sul mondo giovanile “Nati Disuguali”, in prefettura un convegno sul mondo giovanile L'evento è promosso in collaborazione con “Save The Children”
Seconda edizione di “Wannà”, il festival della politica giovanile Seconda edizione di “Wannà”, il festival della politica giovanile Si parte il 13 febbraio
Giovani e politica, voce ai ragazzi di Barletta Giovani e politica, voce ai ragazzi di Barletta Impressioni e pensieri dopo le ultime elezioni politiche
“Barletta odia i giovani”, attivisti a confronto sulle problematiche giovanili “Barletta odia i giovani”, attivisti a confronto sulle problematiche giovanili Un appello alle istituzioni a tutelare la "voce del futuro"
Barletta Odia i Giovani: le nuove generazioni prendono parola Barletta Odia i Giovani: le nuove generazioni prendono parola Assemblea pubblica presso Parco dell'Umanità
Stelle cadenti in spiaggia, Barletta pronta per la notte di San Lorenzo Stelle cadenti in spiaggia, Barletta pronta per la notte di San Lorenzo Un anno fa la festa si trasformò in una notte di degrado
Violenza e criminalità, cosa ne pensano i giovani barlettani? Violenza e criminalità, cosa ne pensano i giovani barlettani? «Viviamo una vita di timore, ansia e preoccupazione ed abbiamo paura anche ad uscire»
1 Allarme vandalismo a Barletta, interviene l'Ordine degli psicologi Allarme vandalismo a Barletta, interviene l'Ordine degli psicologi I residenti chiedono più sicurezza e controlli da parte delle forze dell'ordine
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.