Collaborazione
Collaborazione
Istituzionale

“Nati Disuguali”, in prefettura un convegno sul mondo giovanile

L'evento è promosso in collaborazione con “Save The Children”

Il mondo giovanile tra complessità ed opportunità: questo il tema al centro del convegno dal titolo "Nati Disuguali", promosso dalla Prefettura di Barletta Andria Trani in collaborazione con "Save The Children", in programma giovedì 23 marzo alle ore 11.00 presso la sede del Palazzo del Governo a Barletta.

La giornata sarà introdotta dai saluti istituzionali del Prefetto Rossana Riflesso, cui seguiranno gli interventi del Referente Bat di "Save The Children" Anna Rosa Cianci ("La più delicata delle transizioni"), del Procuratore del Tribunale per i minorenni di Bari Ferruccio De Salvatore ("Dalle devianze alla criminalità adolescenziale. L'azione della Procura per i minorenni"), del Professore ordinario di Filosofia del Diritto presso l'Università degli Studi "Aldo Moro" di Bari e Vicepresidente della Società Italiana di Filosofia del Diritto Luigi Pannarale ("I diritti degli adolescenti"), del Direttore del Dipartimento Dipendenze Patologiche SerD Asl Bt Gianfranco Mansi ("Disagio giovanile e Dipendenze Patologiche: sintomi predittivi e aspetti clinici"), dello Psicologo e Psicoterapeuta familiare Saverio Costantino ("Dimmi a chi e a cosa appartieni"), della Docente dell'Istituto "Rodari-Alighieri-Spalatro" di Vieste e Referente progetti LNDC Francesca Toto ("Scuola e volontariato: connubio vincente per la prevenzione della devianza") e del Dirigente Scolastico dell'Istituto "Don Milani" di Trinitapoli Giulio Di Cicco ("Il ponte e il guado. Il ruolo della comunità territoriale nell'intervento educativo").
  • Attività giovanile
  • Giovani e adolescenti
  • Prefettura
Altri contenuti a tema
Una call per i giovani che vogliono costruire il futuro delle Regioni Una call per i giovani che vogliono costruire il futuro delle Regioni C'è tempo fino al 15 settembre per presentare la propria idea
"#mareAsinistra", strategia di valorizzazione dei talenti in Puglia "#mareAsinistra", strategia di valorizzazione dei talenti in Puglia Emiliano e Delli Noci: “Approviamo una Strategia finalizzata a valorizzare i talenti e a favorire il controesodo”
Altri 40 giovani della nostra Diocesi alla GMG di Lisbona Altri 40 giovani della nostra Diocesi alla GMG di Lisbona Partiranno questa mattina dalla parrocchia SS. Trinità di Barletta
Il sottosegretario Molteni: «Vogliamo rafforzare la difesa di questo territorio» Il sottosegretario Molteni: «Vogliamo rafforzare la difesa di questo territorio» Incontro in Prefettura a Barletta con i sindaci della Bat e le forze dell'ordine
Sicurezza, venerdì a Barletta il Sottosegretario Nicola Molteni Sicurezza, venerdì a Barletta il Sottosegretario Nicola Molteni In Prefettura la riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica alla presenza di Prefetto, sindaci e vertici delle forze di polizia
Sicurezza del territorio, incontro in Prefettura Sicurezza del territorio, incontro in Prefettura Al tavolo i sindaci e le forze di polizia
Trattamento persone segnalate per tossicodipendenza: protocollo Prefettura-Asl Bt Trattamento persone segnalate per tossicodipendenza: protocollo Prefettura-Asl Bt Appuntamento domani a Barletta
Autovelox, ecco dove potranno essere utilizzati a Barletta e dintorni Autovelox, ecco dove potranno essere utilizzati a Barletta e dintorni Nuovo decreto del Prefetto della Bat: tutte le strade interessate
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.