Protocollo San Ruggero
Protocollo San Ruggero
La città

Il Monastero San Ruggero di Barletta accoglierà giovani in situazioni di disagio

Firmato protocollo in prefettura: saranno effettuati progetti di recupero e sostegno

Utilizzare i beni del "Fondo edifici di culto" presenti sul territorio della provincia di Barletta Andria Trani per progetti finalizzati al recupero ed al sostegno di giovani in condizioni di disagio. E' quanto previsto dal protocollo d'intesa stipulato questa mattina tra Prefettura, Segretariato Regionale del Ministero della Cultura, Centro per la Giustizia Minorile per la Puglia e la Basilicata del Ministero della Giustizia ed Ente Ecclesiastico Monastero delle Benedettine "San Ruggero" di Barletta.

Sarà proprio la Chiesa di San Ruggero di Barletta, patrimonio del Fondo Edifici di Culto (ente giuridico rappresentato dal Ministero dell'Interno, proprietario in questa provincia di sei strutture ecclesiastiche) il bene di valenza storico-artistico-culturale destinato ad attività di inclusione e partecipazione sociale dei ragazzi sottoposti a procedimento penale della provincia, individuati dal Centro per la Giustizia Minorile, per il tramite dell'Ufficio di Servizio Sociale per i Minorenni, con la contestuale presenza di un operatore di area pedagogica. Le professionalità che si occuperanno di svolgere le attività di formazione storico-artistica all'interno del bene FEC saranno invece individuate dal Segretariato regionale del Ministero della Cultura.

I progetti consisteranno in un ciclo di incontri formativi in cui i ragazzi acquisiranno le conoscenze storiche ed artistiche sulla Chiesa di San Ruggero, prima di restituire quanto appreso svolgendo l'incarico di guide turistiche in occasione di specifiche giornate di aperture al pubblico.

Il protocollo è stato sottoscritto dal Prefetto di Barletta Andria Trani Silvana D'Agostino, dal Direttore del Centro di Giustizia Minorile Dorella Quarto, dal Dirigente del Segretariato Regionale del MIC per la Puglia Maria Piccarreta e dal legale rappresentante dell'Ente Ecclesiastico del Monastero delle Benedettine "San Ruggero" di Barletta Suor Anna Lucia Tonelli.

"La bellezza ed il fascino dell'arte che caratterizzano i beni di proprietà del Fondo Edifici di Culto possono diventare, attraverso questo protocollo, strumenti educativi per orientare le giovani generazioni ed apririle alla conscenza della storia, della tradizone e della cultura del proprio territorio, diventando al contempo un'occasione di recupero ed inclusione per i ragazzi in condizoni di disagio" ha dichiarato, a margine della sottoscrizione del protocollo, il Prefetto Silvana D'Agostino.
  • Prefettura
Altri contenuti a tema
Nasce a Barletta il Pronto Intervento Minori Nasce a Barletta il Pronto Intervento Minori Firmato oggi l'accordo tra sindaco e Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Bari
Gli auguri del Prefetto della Bat Silvana D'Agostino: «È stato un anno complesso, nel 2025 si rafforzi la coesione sociale» Gli auguri del Prefetto della Bat Silvana D'Agostino: «È stato un anno complesso, nel 2025 si rafforzi la coesione sociale» Questa mattina in prefettura tradizionale incontro con gli organi di stampa
Tavolo di vulnerabilità, l'incontro in Prefettura a Barletta Tavolo di vulnerabilità, l'incontro in Prefettura a Barletta Terzo sottotavolo tematico relativo alla rilevazione, il referral e la presa in carico delle persone portatrici di fragilità
Aggressione ad un minore a Barletta, focus in Prefettura sulla devianza giovanile Aggressione ad un minore a Barletta, focus in Prefettura sulla devianza giovanile La nota del Prefetto
Le opposizioni dal Prefetto D'Agostino: «Serve rasserenare il clima e lavorare per il bene comune» Le opposizioni dal Prefetto D'Agostino: «Serve rasserenare il clima e lavorare per il bene comune» La nota di Pd, Coalizione Civica ed Emiliano Sindaco di Puglia
1 Mortalità in aumento sulle strade nella Bat: saranno messe in sicurezza alcune provinciali Mortalità in aumento sulle strade nella Bat: saranno messe in sicurezza alcune provinciali I dati emersi ieri durante l’Osservatorio per il monitoraggio dell’incidentalità stradale sul territorio
Criminalità ai danni delle banche e della clientela, oggi la firma del protocollo d'intesa Criminalità ai danni delle banche e della clientela, oggi la firma del protocollo d'intesa L'accordo tra ABI e la Prefettura Bat sarà siglato al Palazzo del Governo di Barletta
Contrasto ai reati a danno dell'ambiente, in arrivo nella Bat nuovi sistemi di videosorveglianza Contrasto ai reati a danno dell'ambiente, in arrivo nella Bat nuovi sistemi di videosorveglianza Saranno d'aiuto per contrastare il degrado urbano e il fenomeno dell'abbandono di rifiuti
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.