PNRR, protocollo d'intesa tra Guardia di Finanza e comune di Barletta
PNRR, protocollo d'intesa tra Guardia di Finanza e comune di Barletta
Istituzionale

PNRR, protocollo d'intesa tra Guardia di Finanza e comune di Barletta

Accordo finalizzato alla tutela delle risorse finanziarie

E' stato oggi sottoscritto un protocollo d'intesa con l'obiettivo di rafforzare la reciproca collaborazione tra la città di Barletta e il locale Comando Provinciale delle Fiamme Gialle per garantire un adeguato presidio di legalità alle ingentissime risorse finanziarie stanziate dall'Unione Europea per il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

L'accordo firmato dal Comandante Provinciale di Barletta, Col. Mercurino Mattiace e dal Sindaco della città di Barletta, dott. Cosimo Cannito, si uniforma alle direttive del Comando Generale della Guardia di Finanza in seguito ad analoga collaborazione tra il Corpo e la Ragioneria Generale dello Stato, articolazione del Ministero dell'Economia e delle Finanze con compiti di governo, monitoraggio e controllo dell'impiego delle risorse unionali.

Nel dettaglio, gli accordi protocollari prevedono che l'ente locale ponga a disposizione dei reparti operativi delle Fiamme Gialle dati, informazioni e segnalazioni qualificate da indici di patologia nei processi amministrativi per l'aggiudicazione di appalti o di affidamenti alle imprese per la realizzazione di opere pubbliche finanziate nell'ambito del piano finanziario previsto dalla Next Generation EU.

Si tratta di un prezioso contributo per la missione istituzionale della Guardia di Finanza, quale Forza di Polizia economico finanziaria specializzata nella tutela della spesa pubblica e nel contrasto ad ogni forma di corruzione e di malversazione di denaro pubblico, con l'evidente finalità di salvaguardare l'interesse dei cittadini e contribuire allo sviluppo del tessuto economico del territorio.
  • Guardia di Finanza
Altri contenuti a tema
Guardia di Finanza, visita del comandante regionale Puglia al comando provinciale di Barletta Guardia di Finanza, visita del comandante regionale Puglia al comando provinciale di Barletta L'apprezzamento del generale Toscano per le attività svolte
1 Gdf Barletta, sequestrati 50mila prodotti contraffatti e non conformi agli standard di sicurezza Gdf Barletta, sequestrati 50mila prodotti contraffatti e non conformi agli standard di sicurezza Pelletteria e giocattoli tra gli oggetti requisiti
Guardia di Finanza Barletta: tre arresti per spaccio a Bisceglie Guardia di Finanza Barletta: tre arresti per spaccio a Bisceglie Il valore complessivo dello stupefacente, destinato alla vendita durante la movida del week-end delle località del Nord Barese, è stimato intorno ai 20mila euro
20mila capi contraffatti sequestrati ad un'azienda di Barletta 20mila capi contraffatti sequestrati ad un'azienda di Barletta Operazione della Guardia di Finanza di Verbania: utilizzato il logo "NASA" con modifiche non autorizzate
Maxi operazione "anti pezzotto", la Finanza di Barletta contro la pirateria Maxi operazione "anti pezzotto", la Finanza di Barletta contro la pirateria Scoperta a Canosa di Puglia una centrale di trasmissione abusiva dei canali Sky
Cessione crediti d’imposta, 72 milioni sequestrati dalla Guardia di Finanza di Barletta Cessione crediti d’imposta, 72 milioni sequestrati dalla Guardia di Finanza di Barletta Indagate 5 persone e 4 società
La Finanza di Barletta sequestra oltre 1.620 litri di “gasolio agricolo” La Finanza di Barletta sequestra oltre 1.620 litri di “gasolio agricolo” Il prodotto era utilizzato indebitamente sia da esercenti di attività agricole che da privati cittadini
I finanzieri festeggiano il patrono San Matteo: oggi la cerimonia a Barletta I finanzieri festeggiano il patrono San Matteo: oggi la cerimonia a Barletta Il comandante provinciale Cassano: «Sul territorio fondamentale la collaborazione dei cittadini»
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.