Fabbrocini e Pinuccio Fazio
Fabbrocini e Pinuccio Fazio
La città

Pinuccio Fazio a Barletta e l'emozionante abbraccio con il questore Fabbrocini

I genitori di Michele, vittima innocente di mafia, morto a soli 15 anni, hanno incontrato i ragazzi della scuola "Fieramosca"

Si è svolta oggi la seconda tappa delle giornate di sensibilizzazione e formazione contro ogni tipo di violenza dal titolo: "La Stanza Divina contro il disagio dei giovani". Il progetto, che oggi entra anche nelle istituzioni scolastiche, è la naturale prosecuzione de "La Stanza Divina", istituita nel Commissariato di Pubblica Sicurezza di Barletta, uno sportello di ascolto e supporto per la tutela delle vittime di reato e la prevenzione dei gesti suicidari, che, grazie al protocollo firmato tra la Questura della provincia di Barletta-Andria-Trani, l'associazione Divine del Sud, il Comune di Barletta, la Provincia Bat e l'Asl Bat, offre assistenza psicologica e legale gratuita a chi ne ha bisogno, in completo anonimato.

Ospiti dell'incontro odierno sono stati Pinuccio e Lella Fazio, genitori di Michele, vittima innocente di mafia, morto a soli 15 anni la notte del 12 luglio 2001, a Bari Vecchia, coinvolto per errore in una sparatoria tra i clan Capriati e Strisciuglio, a pochi passi da casa sua dove i genitori lo aspettavano per mangiare una pizza insieme.

Raccontare il disagio dei giovani attraverso esempi importanti è l'obiettivo di questo progetto "itinerante" e l'esempio di Pinuccio e Lella, vere e proprie istituzioni antimafia, è il più importante e prezioso per i giovani.

All'evento, moderato dalla Presidente regionale de "La Stanza Divina", avv. Agata Oliva, hanno preso parte il Questore della provincia Bat, dott. Alfredo Fabbrocini e il referente di Libera Puglia, Don Angelo Cassano. I saluti, infine, sono stati affidati al dirigente scolastico prof. Francesco Messinese e alla Presidente delle "Divine del Sud" cav. Francesca Rodolfo, nonché, promotrice del progetto.

Al termine dell'incontro, i coniugi Fazio e Don Angelo Cassano, accompagnati dal Questore BAT, dott. Alfredo Fabbrocini, e dal Dirigente del Commissariato di Ps di Barletta, dott. Pasquale Cusano, hanno visitato "La Stanza Divina" presso predetto presidio di Pubblica Sicurezza.

«20 anni fa era solo un commissario di polizia, adesso è questore - ha riferito Pinuccio Fazio, rievocando il primo incontro con Fabbrocini - Ricordo tutto di quel giorno. Era il 20 maggio e quel commissario alle sette meno un quarto del mattino venne e a casa per dirci che il questore di Bari voleva incontrarci perché avevano arrestato gli autori del delitto di mio figlio Michele».

Prosegue, senza sosta, l'impegno della Polizia di Stato a tutela della legalità, intesa in ogni sua forma.
A Barletta i genitori di Michele Fazio, vittima innocente di mafiaA Barletta i genitori di Michele Fazio, vittima innocente di mafiaA Barletta i genitori di Michele Fazio, vittima innocente di mafiaA Barletta i genitori di Michele Fazio, vittima innocente di mafia
  • Polizia di Stato
Altri contenuti a tema
Sollevatore ritrovato a Barletta: era stato rubato ad Andria nei giorni precedenti Sollevatore ritrovato a Barletta: era stato rubato ad Andria nei giorni precedenti Il mezzo, del valore attuale di circa 90.000 euro, è stato individuato e recuperato in sicurezza
Spaccio a Barletta: arrestato un 24enne. La Polizia sequestra 4 kg di marijuana Spaccio a Barletta: arrestato un 24enne. La Polizia sequestra 4 kg di marijuana Da inizio 2025, in città, sono stati effettuati in tutto 14 arresti per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti
Alla scoperta della legalità e del coraggio civile, studenti e Polizia di Stato insieme Alla scoperta della legalità e del coraggio civile, studenti e Polizia di Stato insieme Si è svolta nella sala rossa del castello la “Giornata della Legalità” organizzata dall’Istituto Comprensivo “M. D’Azeglio – G. De Nittis”.
1 Scoperto deposito di marijuana in casa: arrestato 39enne di Barletta Scoperto deposito di marijuana in casa: arrestato 39enne di Barletta I poliziotti avevano notato uno strano andirivieni in una zona limitrofa al cavalcavia di via Imbriani
11 Molestava le sue giovani atlete, anche minorenni: custodia cautelare in carcere per un barlettano Molestava le sue giovani atlete, anche minorenni: custodia cautelare in carcere per un barlettano L'ex allenatore di pallavolo - incensurato - palpeggiava le ragazze, anche nelle parti intime. La denuncia partita da una ragazza
1 Detenzione e spaccio di marijuana, barlettano arrestato dalla Polizia di Stato Detenzione e spaccio di marijuana, barlettano arrestato dalla Polizia di Stato L'uomo è stato colto in flagranza di reato
173° anniversario della Polizia di Stato: un’eredità di legalità e servizio 173° anniversario della Polizia di Stato: un’eredità di legalità e servizio Il Questore della Bat Fabbrocini a Bisceglie: «Orgogliosi di aver operato per una provincia più sicura»
1 Inseguimento e recupero di un furgone rubato a Barletta: merce restituita ai proprietari Inseguimento e recupero di un furgone rubato a Barletta: merce restituita ai proprietari Sul mezzo 900 fustini di detersivo, 1600 confezioni di aceto balsamico, 114 bottiglie di vino e 468 rotoli di nastro adesivo
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.