Pescherecci ormeggiati
Pescherecci ormeggiati
La città

Pescherecci ormeggiati nel porto di Barletta: «Non conviene uscire in mare»

Il caro carburante ferma la pesca, interviene Flai Cgil Bat

"Ciò che sta accadendo da quasi una settimana nelle marinerie, anche nella Bat, è qualcosa di molto preoccupante e che necessità di risposte immediate da parte delle Istituzioni". Lo dice il segretario generale della Flai Cgil Bat, Gaetano Riglietti commentando la situazione che stanno vivendo i pescatori che decidono di tenere ormeggiate le proprie imbarcazioni piuttosto che uscire in mare, con tutti i rischi annessi e connessi, e rientrare a casa con "una zuppa di pesce e qualche decina di euro", come riferito da un pescatore di Barletta in un'intervista rilasciata ad una tv locale. "Il prezzo del carburante ha raggiunto soglie improponibili, più del doppio in poche settimane, a ciò si aggiungano poi tutti gli altri costi, tra cui quello della manutenzione delle imbarcazioni che mettono nelle condizioni un settore di essere sempre più alla deriva. La pesca, lo ricordiamo, nella Bat rappresenta un settore fondamentale per l'economia locale, in un territorio in cui 4 comuni su 10 sono bagnati dal mare", aggiunge Rigletti.

"La situazione europea legata alla guerra in Ucraina non può abbattersi come uno tsunami sull'economia nazionale e locale senza che nessuno muova un dito. Non è possibile che come sempre tutto ricada sulle spalle di chi lavora. È necessario che il Governo e i Ministeri competenti intervengano il più rapidamente possibile per dare sostegni concreti al settore, finanziando misure economiche straordinarie per tutelarne l'occupazione in questo drammatico momento e di dare piena attuazione allo strumento della Cisoa perché diventi l'ammortizzatore realmente efficace per tutto il comparto già poco attrattivo in generale per le nuove generazioni. La mancanza di interventi non sarebbe altro che un altro motivo per ostacolare il già risicato ricambio generazionale, gli aiuti servirebbero dunque a fare in modo che questo antico mestiere non muoia definitivamente", conclude Riglietti.
  • Cgil
Altri contenuti a tema
Ufficio scolastico nella Bat, Flc e Cgil: «Quando la struttura sarà operativa?» Ufficio scolastico nella Bat, Flc e Cgil: «Quando la struttura sarà operativa?» «Servono inoltre certezze per i tanti precari della scuola»
Fermo pesca, Riglietti: «Troppo pochi 20,60 euro di indennità giornaliera» Fermo pesca, Riglietti: «Troppo pochi 20,60 euro di indennità giornaliera» La preoccupazione della Flai Cgil per i lavoratori delle quattro marinerie della Bat
Franco Dambra, la Camera del lavoro di Barletta porterà il suo nome Franco Dambra, la Camera del lavoro di Barletta porterà il suo nome Questa sera una messa in suo ricordo
16 Nuovi posti letto nella Bat, Remini e Valente: «Poca cosa. Noi sempre Cenerentola» Nuovi posti letto nella Bat, Remini e Valente: «Poca cosa. Noi sempre Cenerentola» I due sindacalisti: «C’è anche chi esulta per questo risultato, non sappiamo bene per cosa. Forse per le briciole?»
1 Servizi cimiteriali alla Barsa di Barletta, ora avanti con altre internalizzazioni Servizi cimiteriali alla Barsa di Barletta, ora avanti con altre internalizzazioni La nota della Filcams Cgil Bat
Sanitaservice, Fp Cgil e Uil Fpl manifestano davanti alla Prefettura della Bat Sanitaservice, Fp Cgil e Uil Fpl manifestano davanti alla Prefettura della Bat Oggi a Barletta dalle ore 10 alle ore 12.30
Flc e Cgil Bat, oltre 700 firme raccolte contro l’autonomia differenziata Flc e Cgil Bat, oltre 700 firme raccolte contro l’autonomia differenziata Seimila in totale in Puglia, Valente e Dell’Olio: “Contenti del risultato raggiunto. La legge Calderoli sull'autonomia differenziata va modificata”
Fiom Cgil Bari-Bat, eletta la nuova segreteria provinciale Fiom Cgil Bari-Bat, eletta la nuova segreteria provinciale Nel sindacato dei metalmeccanici insieme al barlettano Pietro Laboragine entra Francesco Santomauro di Minervino Murge
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.