Parco dell'Umanità. <span>Foto Raffaella Daloiso</span>
Parco dell'Umanità. Foto Raffaella Daloiso
La città

Parco dell'Umanità, è ancora allarme sicurezza

Giovedì scorso riunione della commissione Lavori Pubblici, obiettivo potenziare l'illuminazione e i presidi delle forze dell'ordine

Il Parco dell'Umanità continua a essere al centro di problemi di sicurezza. Giovedì, la commissione Lavori Pubblici si è riunita nel quartiere 167 per fare il punto della situazione e cercare soluzioni. Nei mesi scorsi, i residenti avevano segnalato bici elettriche che sfrecciano senza controllo, fuochi d'artificio a tutte le ore e altri comportamenti scorretti, aggravati dalla scarsa illuminazione e dalla mancanza di presidi fissi delle forze dell'ordine.

Durante la riunione, sono intervenuti l'assessore alle Manutenzioni, Concetta Panza, e quello alla Polizia Locale, Marianna Salvemini. La commissione ha chiesto di potenziare l'illuminazione, che attualmente è troppo fioca, e di aumentare i controlli di polizia per far sentire i residenti più sicuri. Flavio Basile, presidente della commissione, ha sottolineato che il parco diventa "terra di nessuno" di sera e che bisogna intervenire per migliorare la sicurezza e la presenza delle forze dell'ordine.

In passato, c'era un presidio fisso della polizia locale nel parco, ma ora quei locali sono vuoti. Possibile un avviso pubblico al fine di coinvolgere le associazioni e creare un supporto per la polizia locale utilizzando proprio quei locali. Martedì 3 giugno ci sarà nuova seduta nel parco, questa volta di sera: la commissione verificherà in maniera concreta le problematiche emerse.

C''è, però, anche una buona notizia: la pulizia del parco è leggermente migliorata rispetto a novembre 2024, con meno rifiuti abbandonati.
  • Parco dell'Umanità
Altri contenuti a tema
Il comitato di zona 167: «Regionali alle porte, torna di moda il Parco dell’Umanità (ma senza i cittadini)» Il comitato di zona 167: «Regionali alle porte, torna di moda il Parco dell’Umanità (ma senza i cittadini)» La nota a firma di Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
Parco dell'Umanità, le proposte della commissione Lavori Pubblici per migliorarne le condizioni Parco dell'Umanità, le proposte della commissione Lavori Pubblici per migliorarne le condizioni Si punta a potenziare illuminazione e sorveglianza
Dal Parco della “Disumanità” a Parco dell’Umanità: un lunedì di luce e preghiera nella zona 167 Dal Parco della “Disumanità” a Parco dell’Umanità: un lunedì di luce e preghiera nella zona 167 La nota del comitato di quartiere zona 167
Al Parco dell'Umanità l'arrivo dell’Icona Pellegrina di Maria che scioglie i nodi Al Parco dell'Umanità l'arrivo dell’Icona Pellegrina di Maria che scioglie i nodi L'iniziativa è promossa dalla parrocchia San Giovanni Apostolo
8 Pulizia del Parco dell'Umanità: le critiche del Comitato 167 Pulizia del Parco dell'Umanità: le critiche del Comitato 167 Si contesta il fatto che sono sempre più frequenti le azioni di ripulitura da parte dei cittadini
Parco dell’Umanità: giostre distrutte e danno alla comunità Parco dell’Umanità: giostre distrutte e danno alla comunità Ennesimo episodio nell’area della zona 167
La magia del Natale arriva al Parco dell'Umanità: una pista sul ghiaccio per unire e ravvivare la periferia di Barletta La magia del Natale arriva al Parco dell'Umanità: una pista sul ghiaccio per unire e ravvivare la periferia di Barletta La nota del comitato di quartiere zona 167
Oggi al Parco dell’Umanità la Festa della Natura WWF Oggi al Parco dell’Umanità la Festa della Natura WWF Attività formative con la partecipazione dall'Arma dei Carabinieri - Reparto Biodiversità
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.