Retake Barletta
Retake Barletta
La città

Panzerotti o focaccia farcita? La sfida per ripulire Barletta dalle sigarette

L'iniziativa di Retake Barletta, per incoraggiare al corretto uso dei cestini per i rifiuti

Una sfida senza tempo: panzerotti o focaccia farcita? Oppure lungomare di Ponente o di Levante? Domande semplici che servono a incoraggiare al corretto uso dei cestini per i rifiuti. L'idea è quella di Retake Barletta secondo la tecnica del "nudge", che in inglese è un verbo che indica il dare una piccola, leggera e gentile spinta. Una strategia insomma per far del bene all'ambiente giocando, attraverso questi particolari cestini che si possono trovare in alcuni angoli della città.
Retake BarlettaRetake BarlettaRetake BarlettaRetake Barletta
«Il vandalismo è un atto imperdonabile in qualsiasi contesto. I vecchi fari dello stadio comunale" Puttilli" che hanno illuminato le stagioni sportive più appassionanti della città, diventati il simbolo del progetto #inudgebarletta di Rossella Piccolo grazie a Retake sono ritornati al servizio della comunità diventando dei simpatici portacicche.

Per merito di tanti fumatori abbiamo recuperato dall'ambiente migliaia di cicche, un risultato inaspettato che ci fa sperare.. Due sono stati divelti da alcuni VIGLIACCHI, ma noi non ci lasceremo certo intimidire. Il civísmo è l'unico modo che conosciamo per reagire».
  • Salvaguardia ambientale
Altri contenuti a tema
1 Situazione ambientale "sotto controllo"? Cianci si rivolge ai cittadini Situazione ambientale "sotto controllo"? Cianci si rivolge ai cittadini Il presidente del Comitato Operazione Aria Pulita replica alle affermazioni del primo cittadino in TV
15 Barletta e i dubbi sul parco eolico off-shore: interviene la Commissione Ambiente Barletta e i dubbi sul parco eolico off-shore: interviene la Commissione Ambiente «Concordi nella necessità di coinvolgere attivamente la cittadinanza nella decisione»
1 Ambiente, maggiore collaborazione tra enti e istituzioni Ambiente, maggiore collaborazione tra enti e istituzioni Si costituisce il Tavolo Tecnico Ambientale Interistituzionale
Timac Barletta: «Tavolo permanente sull’ambiente e atti conseguenti ai dati» Timac Barletta: «Tavolo permanente sull’ambiente e atti conseguenti ai dati» Il commento dell'azienda dopo il confronto con amministrazione e associazioni cittadine
4 Monitoraggio ambientale, l'attacco di Antonio Divincenzo: «Declino inesorabile» Monitoraggio ambientale, l'attacco di Antonio Divincenzo: «Declino inesorabile» «Un'occasione persa per Barletta»
"Ditelo ai bambini", la mostra verrà donata alle scuole primarie di Barletta "Ditelo ai bambini", la mostra verrà donata alle scuole primarie di Barletta L'annuncio dell'ambientalista Antonio Binetti
Barletta celebra la Giornata Mondiale della Terra con un clean up delle spiagge Barletta celebra la Giornata Mondiale della Terra con un clean up delle spiagge Hanno partecipato associazioni e volontari. «Piccoli gesti quotidiani, come la raccolta dei rifiuti e il riciclo possono fare la differenza per il pianeta»
Ambiente, a Barletta «dati che fanno riflettere» Ambiente, a Barletta «dati che fanno riflettere» Cascella, ambientalista: «PM 2.5 e l’NO2 (Biossido di Azoto) campionati a Barletta sono pressoché uguali a quelli di Taranto»
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.