Edilizia
Edilizia
Cronaca

Palazzinari a Barletta: di silenzio in silenzio

Euro in campagna elettorale a tasso zero?. Nessun politico ci rilascia intervista chiarificatrice sul fenomeno

L'indagine sugli imprenditori edili e sul gigantesco buco nero in cui finivano centinai di migliaia di euro è già finita nel cono d'ombra, nella spirale del silenzio a cui sono condannate le notizie che scuotono le coscienze e turbano equilibri sociali, politici, economici. Anche nei pochi giorni in cui la notizia degli arresti, degli avvisi di garanzia hanno occupato colonne e colonne dei giornali locali, i politici barlettani hanno (quasi tutti) preferito tacere. Molti si sono appellati al garantismo e alla presunzione di innocenza. È vero. In occasione di queste inchieste scatta immediatamente una sindrome. Quella che qualcuno ha definito morbo giustizialista. Tintinnare di manette e condanne prima ancora che abbiano avvio i processi. La curiosità pelosa nei confronti dei protagonisti indagati: chi sono, quanti sono ecc. Ma nessuno ci impedisce di commentare ciò che è ormai noto. Né tanto meno di trarre considerazioni politiche sul fenomeno, non sulle persone indagate. C'è un enorme quantità di denaro nero che proviene dal mondo dell'edilizia. Se, come qualcuno ha già velatamente fatto intuire, anche solo una parte di questo denaro fosse stato inserito nei circuiti di finanziamento delle campagne elettorali, saremmo di fronte a un sistema doppiamente malato. Un sistema di riciclaggio di denaro sporco che passa attraverso candidati e amministratori consenzienti da un lato; una politica dopata attraverso una forma devastante di collateralismo imprese/partiti dall'altro. Probabilmente è in questo lato della vicenda la causa del silenzio o del balbettio dei partiti.

Alessandro Porcelluzzi
  • Edilizia
  • Nota politica
Altri contenuti a tema
Il gruppo "Azione" si presenta alla città di Barletta Il gruppo "Azione" si presenta alla città di Barletta Appuntamento sabato 2 dicembre
Francesco Spina nuovo segretario provinciale di Azione Francesco Spina nuovo segretario provinciale di Azione Nel direttivo anche il consigliere regionale Ruggiero Mennea
Nasce il gruppo "La prima radice" Nasce il gruppo "La prima radice" La nota della nuova formazione di cittadinanza attiva
Celebrato il primo congresso di Italia Viva Celebrato il primo congresso di Italia Viva Ruggiero Crudele coordinatore provinciale Bat
Mattone in Italia: il punto di vista degli operatori del settore Mattone in Italia: il punto di vista degli operatori del settore Approfondimento sullo stato del mercato immobiliare
Contratto di quartiere II, oggi la conferenza stampa Contratto di quartiere II, oggi la conferenza stampa Consegna dei lavori per la realizzazione degli alloggi nell’area ex Distilleria
Controlli nei cantieri edili, attività dei Carabinieri anche a Barletta Controlli nei cantieri edili, attività dei Carabinieri anche a Barletta Effettuate verifiche di sicurezza anche a Margherita di Savoia, San Ferdinando di Puglia e Trinitapoli
1 Puglia Popolare rompe con il PD, cambio di rotta anche a Barletta Puglia Popolare rompe con il PD, cambio di rotta anche a Barletta Il segretario Salvemini: «Il solo interesse che ci spinge è coltivare il bene di Barletta e dei barlettani»
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.