Via fratelli Immesi
Via fratelli Immesi
La città

Nuove strade intitolate a illustri cittadini di Barletta

Cascella: «Per le nuove generazioni un insegnamento per il futuro»

"Arturo Boccassini, Carlo Ettore Borgia, Francesco Capacchione, Giacomo Corcella, Onofrio Dellisanti, Michele Frezza, Giacomo Frank, Giuseppe Gesualdo, Carlo Maria Giulini, Filippo e Giuseppe Immesi, Luigi Italia, Michele Morelli, Michele Tupputi, Valdemaro Vecchi e Angelo Velasquez. La storia è fatta dagli uomini che con il loro operato pongono dei tasselli al quadro della vita: oggi noi abbiamo fatto in modo che ne fossero aggiunti altri, a suggello della memoria". Così il sindaco Pasquale Cascella è intervenuto ieri in occasione delle intitolazioni delle vie della zona di espansione urbana dedicate alla memoria dei concittadini che con la loro attività hanno contribuito a dare lustro a Barletta. Allo scoprimento simbolico delle targhe viarie, insieme agli assessori e consiglieri comunali, alle autorità militari e alla senatrice Assuntela Messina, è seguito il momento del ricordo attraverso la ricostruzione storica di Renato Russo che, nel salone della Parrocchia "Santissima Trinità" ha condiviso con i familiari e i residenti della zona la preziosa eredità della memoria.

"Questi nostri concittadini – ha affermato il sindaco – hanno lasciato, ciascuno per la propria parte, un segno tangibile che ora potrà ancor più contribuire a favorire lo sviluppo di questa nuova zona urbana lungo il percorso che l'ha portata a diventare sempre più parte integrante della città. Così si rinsalda quello spirito di comunità che ognuno deve coltivare. Lo dobbiamo alle nuove generazioni, affinché dalla lezione che la storia consegna loro possano trarre significativi insegnamenti per il futuro, diventando cittadini di domani sulla base delle esperienze compiute proprio da coloro a cui oggi abbiamo intitolato queste strade ritrovando la memoria identitaria della città".
  • Zona 167
  • Grandi personaggi
Altri contenuti a tema
2 Problema parcheggi nella 167, «servono soluzioni» Problema parcheggi nella 167, «servono soluzioni» Il comitato di quartiere zona 167 e Confcommercio chiedono un incontro al sindaco
Problema parcheggi nella nuova 167 Problema parcheggi nella nuova 167 Un cittadino si rivolge al sindaco: «Al rientro a casa trovare parcheggio è un miraggio»
12 Ornella Muti, shopping a Barletta per i regali di Natale L'attrice è stata impegnata a San Ferdinando per la rappresentazione teatrale "L'amore è un'altra storia"
1 Zona 167, il comitato: «Bisogna dare risposte ai residenti» Zona 167, il comitato: «Bisogna dare risposte ai residenti» L'appello a una maggiore considerazione degli abitanti delle zone periferiche della città
7 Il parco dell’Umanità di Barletta si rifà il look con panchine e giostrine Il parco dell’Umanità di Barletta si rifà il look con panchine e giostrine Il comitato di quartiere 167: «Che sia il preludio di un’azione mirata a restituire vivibilità alla zona»
1 Il comitato di quartiere zona 167 di Barletta: «La periferia non è un “ghetto”» Il comitato di quartiere zona 167 di Barletta: «La periferia non è un “ghetto”» Il comitato fa riferimento al film Quarta Mafia girato nella zona 167 suscita
1 Comitato di quartiere zona 167: «A Barletta la storia si ripete» Comitato di quartiere zona 167: «A Barletta la storia si ripete» I referenti sottolineano il profondo scollamento tra gli interessi dei cittadini e l'amministrazione
Comitato di quartiere zona 167 esprime vicinanza alla famiglia della vittima Comitato di quartiere zona 167 esprime vicinanza alla famiglia della vittima «Le proteste dei cittadini spesso rimangono inascoltate»
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.