Comitato 167
Comitato 167
Associazioni

Controlli nella periferia di Barletta, soddisfatto il comitato di zona 167

«Ristabilire quel clima di fiducia, se non di serenità, che negli ultimi anni si era un po' perso»

«Sono davvero contento di come stia cambiando il clima in questa zona periferica da qualche tempo». Ha esordito così, questa mattina, un residente della zona 167 di Barletta, commentando con i rappresentanti del Comitato di zona 167 le notizie relative alla sicurezza nella zona apparse su varie testate locali.

«Queste parole certificano l'assoluto valore del percorso intrapreso da qualche anno dai cittadini della periferia barlettana, da noi rappresentati, intessendo una rete di rapporti e costante contatto con le istituzioni e le forze di polizia», commentano i referenti del comitato di quartiere zona 167 Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella.

«In particolare – proseguono – dobbiamo rivolgere un sentito ringraziamento agli agenti della locale Compagnia dei Carabinieri di Barletta che, con grande spirito di abnegazione e brillantemente guidati dal Comandante di Compagnia e dal Comandante di Stazione, hanno messo in campo tutte le risorse di uomini e mezzi disponibili, esercitando quel controllo reso sistematico di tutta la zona periferica della città, contribuendo in maniera decisiva a ristabilire quel clima di fiducia, se non di serenità, che negli ultimi anni si era un po' perso.

Naturalmente permangono tante altre criticità in tutta la zona 167, ma con lo spirito di condivisione tra cittadini/residenti, comitato, istituzioni e organi di polizia, tutti insieme cercheremo con pazienza e tanta buona volontà a ricercare costantemente le soluzioni migliori possibili che come dimostrato possono, anzi sicuramente, migliorano lo standard di vita di ciascun residente».
  • Zona 167
  • Comitato di quartiere zona 167
Altri contenuti a tema
Via Andria, accolto ricorso per l'accesso agli atti del comitato della zona 167 Via Andria, accolto ricorso per l'accesso agli atti del comitato della zona 167 «Una storia che si trascina oramai stancamente da oltre 4 anni, gravando sulle tasche e sulla pazienza dei cittadini»
Dimissioni Cannito, il comitato di zona 167: «Non si strumentalizzino i problemi del quartiere» Dimissioni Cannito, il comitato di zona 167: «Non si strumentalizzino i problemi del quartiere» La nota firmata da Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
Controlli forze dell'ordine, il comitato 167: «Siamo sulla strada giusta» Controlli forze dell'ordine, il comitato 167: «Siamo sulla strada giusta» La nota firmata da Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
Caos nella 167, intensificati i controlli della Polizia di Stato Caos nella 167, intensificati i controlli della Polizia di Stato Il sindaco: «Problema complesso da affrontare con le famiglie
1 Caos nella notte in via Pio La Torre nella zona 167 Caos nella notte in via Pio La Torre nella zona 167 Sparati fuochi d'artificio ed esplosi petardi
TARI in aumento, il comitato di quartiere zona 167: «Dopo un’estate torrida, una doccia fredda per i cittadini» TARI in aumento, il comitato di quartiere zona 167: «Dopo un’estate torrida, una doccia fredda per i cittadini» La nota firmata da Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
Comitato di quartiere zona 167: «Barletta non è Caivano, ma potrebbe diventarlo» Comitato di quartiere zona 167: «Barletta non è Caivano, ma potrebbe diventarlo» La nota firmata da Raffaele Patella e Giuseppe Di Bari
29 Il comitato di quartiere della zona 167: «Barletta soffocata dal cemento» Il comitato di quartiere della zona 167: «Barletta soffocata dal cemento» La nota firmata da Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.