Via Vittorio Veneto
Via Vittorio Veneto
La città

Riapertura via Vittorio Veneto, il comitato di zona 167: «Attendiamo il miracolo del parcheggio interrato»

La nota del presidente Giuseppe Di Bari

«I cittadini di Barletta possono finalmente tirare un sospiro di sollievo. Dopo anni di attese e dichiarazioni, il passaggio pedonale di Via Vittorio Veneto verso il centro città è stato finalmente riaperto. L'opera, realizzata da Ferrotramviaria con encomiabile impegno e rapidità, segna un importante traguardo per la comunità». Così il presidente del comitato di quartiere zona 167, Giuseppe Di Bari.

«Il Comitato di Zona 167 esprime il suo più profondo ringraziamento a Ferrotramviaria S.p.A. per aver dimostrato che, con competenza e dedizione, è possibile portare a termine progetti di pubblica utilità senza dilazioni infinite. Ringraziamento che va esteso anche per la bellissima piantumazione degli alberi in Via Leonardo Da Vinci angolo Via Paolo Ricci e per la piantumazione dello spartitraffico che porta al sottovia di Via Alvisi, come compensazione prevista, ma che, come sarà ben visibile a tutti i cittadini, sono già in fase di rapido rinsecchimento non essendoci l'adeguata manutenzione a cui l'Amministrazione avrebbe dovuto provvedere.

Dopo questa grande vittoria, ci permettiamo di sperare in un'altra impresa titanica: il completamento dell'ormai mitologico parcheggio interrato. Sì, proprio quel parcheggio di cui si parla da così tanto tempo che cominciamo a sospettare che esista solo nelle fiabe. Auspichiamo che l'Amministrazione Comunale dimostri lo stesso solerte impegno che ha messo nel rivendicare meriti spesso non propri e che, questa volta, si decida finalmente a passare dalle parole ai fatti. Sarebbe davvero straordinario se, dopo l'ennesimo annuncio, riuscissimo a vedere non solo l'inizio, formalmente avvenuto il 4 settembre 2023, ma anche la fine dei lavori di questo tanto evocato parcheggio. I cittadini, ormai esperti di archeologia urbana, potrebbero finalmente godere di una struttura che completerebbe in maniera determinante tutta l'area, migliorando la qualità della vita e la viabilità della città. Invitiamo quindi l'Amministrazione a riflettere sul significato del servizio pubblico e a prendere esempio da chi ha dimostrato che le cose si possono fare davvero, e in tempi ragionevoli. Nel frattempo, ci prepariamo all'ennesima cerimonia di posa della prima pietra, confidando che, un giorno, quella pietra possa essere seguita da molte altre fino al completamento del parcheggio interrato. Grazie ancora a Ferrotramviaria per averci dimostrato che la professionalità e l'efficienza esistono, anche se non sempre risiedono dove dovrebbero».
  • Comitato di quartiere zona 167
Altri contenuti a tema
Comitato di zona 167: «Dopo un bilancio lacrime e sangue riecco i debiti fuori bilancio» Comitato di zona 167: «Dopo un bilancio lacrime e sangue riecco i debiti fuori bilancio» La nota firmata da Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
Comitato di zona 167: Poltrone, supinazione e azzeramenti. La città può attendere Comitato di zona 167: Poltrone, supinazione e azzeramenti. La città può attendere La nota firmata da Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
Comitato di zona 167: «Altro albero caduto in via Boccaccio, per l’amministrazione il verde non è una priorità» Comitato di zona 167: «Altro albero caduto in via Boccaccio, per l’amministrazione il verde non è una priorità» La nota dei referenti Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
1 Comitato zona 167: «Il nuovo polo dell'infanzia passo in avanti per il quartiere» Comitato zona 167: «Il nuovo polo dell'infanzia passo in avanti per il quartiere» La nota firmata da Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
Il comitato di quartiere: «Basta sturumentalizzazioni politiche della 167» Il comitato di quartiere: «Basta sturumentalizzazioni politiche della 167» La nota di Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
Il comitato di quartiere zona 167: «La politica a Barletta ha fallito» Il comitato di quartiere zona 167: «La politica a Barletta ha fallito» La nota firmata da Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
Il comitato di quartiere zona 167: «Speculazione edilizia tra via Leonardo Da Vinci e via Palmitessa, quel terreno non si tocca» Il comitato di quartiere zona 167: «Speculazione edilizia tra via Leonardo Da Vinci e via Palmitessa, quel terreno non si tocca» La nota firmata da Raffaele Patella e Giuseppe Di Bari
Disagi nella zona 167: piove nei box auto dei residenti Disagi nella zona 167: piove nei box auto dei residenti Infiltrazioni e allagamenti provocati dalle recenti piogge
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.