Scuola e Lavoro

Nuove regole per gli organismi paritetici per la sicurezza sul lavoro

Lo comunica l'assessore Pompeo Camero. Per sostenere il lavoro nella sesta provincia

Nella Sala Consiliare del Comune di Bisceglie, in un incontro con le Organizzazioni Sindacali dei lavoratori (CGIL, CISL, UIL ed UGL) e dei datori di lavoro (Confagricoltura, Coldiretti, Confartigianato, Confapi, ACAI, Confcommercio, Confesercenti, Assinpro, ecc.) aventi rappresentatività piena in tutti i 10 Comuni costituenti il territorio della Provincia di Barletta Andria Trani, è stato definito e sottoscritto finalmente il regolamento per il funzionamento degli Organismi Paritetici per la sicurezza sul lavoro, ex art. 51 del decreto legislativo n. 81/2008.
Già il 12 dicembre scorso si addivenne all'accordo per la costituzione del riferito Organismo, demandando la definizione dell'odierno documento ad un gruppo di lavoro che doveva esser presieduto dalla Dirigente del VI settore provinciale BAT – dott.ssa Navach, del quale avrebbero dovuto far parte, oltre alla consulente dott.ssa Lacapra, n. 4 tecnici di cui due rappresentanti di parte datoriale e due delle organizzazioni dei lavoratori.

La nuova regolamentazione che disciplinerà la composizione ed il funzionamento dell'Assemblea e del Comitato Esecutivo, proposta invece dalla Confapi Bari BAT ed integrata dagli emendamenti accolti nel corso della riunione, per andare a regime necessita soltanto dell'insediamento degli organi bilaterali istituzionalizzati, il che avverrà successivamente alla segnalazione dei rappresentanti delle organizzazioni del partenariato economico e sociale sottoscrittrici degli accordi medesimi.
Una funzione consultiva è stata riconosciuta anche all'INAIL, allo Spesal dell'ASL BT ed all'ANMIL, particolarmente in materia di formazione per la sicurezza, mentre l'Assessore provinciale al Lavoro presiederà gli Organismi ma senza diritto di voto, allo scopo di preservarne la prescritta pariteticità.

Il documento è tuttora aperto ad ulteriori possibili consensi che verranno raccolti nei prossimi mesi, durante i quali si continueranno ad accettare adesioni, purché provengano da organizzazioni datoriali e dei lavoratori, per le quali ricorrano i presupposti di piena rappresentatività su scala provinciale.

Al termine del lungo e laborioso impegno profuso, costellato di numerosi incontri finalizzati a dipanare gli aspetti più controversi emersi nella strutturazione dell'Organismo Paritetico, Pompeo Camero - Assessore Provinciale al Lavoro della BAT, ha ringraziato i presenti esprimendo nel contempo l'auspicio che al più presto nella Città di Bisceglie venga dallo Stato istituita la sede della Direzione Provinciale del Lavoro e dei connessi Servizi Ispettivi.
"Come Assessore alla Formazione Professionale – ha concluso Camero - offro la più ampia disponibilità della Provincia a rivisitare il Piano di Attuazione 2011, in modo da sostenere attività aziende ed opifici che, sulla scorta delle nuove linee guida, intenderanno migliorare gli assetti locali della sicurezza sul lavoro".
  • Lavoro
  • Sicurezza
  • Pompeo Camero
Altri contenuti a tema
Ramo spezzato in viale Cafiero: spavento per uno scooter di passaggio Ramo spezzato in viale Cafiero: spavento per uno scooter di passaggio Fortunatamente solo lievi danni al motorino
Mare in sicurezza: al via il servizio 118 con idromoto a Barletta Mare in sicurezza: al via il servizio 118 con idromoto a Barletta Il servizio sarà attivo dal 2 luglio al 30 settembre
“Picche rosse e cuori neri”: il 16 giugno un nuovo appuntamento con Mediaone Academy per scardinare le trappole mentali “Picche rosse e cuori neri”: il 16 giugno un nuovo appuntamento con Mediaone Academy per scardinare le trappole mentali A Barletta incontro gratuito di networking e crescita personale aperto alla cittadinanza
Tentato furto in un attività commerciale a Barletta: colpo sventato in pochi minuti Tentato furto in un attività commerciale a Barletta: colpo sventato in pochi minuti Evidenti segni di effrazione a uno degli ingressi. Sul posto la Vegapol
"100 anni di Sicurezza Stradale": cerimonia di premiazione delle scuole "100 anni di Sicurezza Stradale": cerimonia di premiazione delle scuole Un' iniziativa volta a sensibilizzare le giovani generazioni sul tema della sicurezza stradale
1 L'appello di un barlettano: «Possiamo almeno ritirarci a casa la sera in santa pace?» L'appello di un barlettano: «Possiamo almeno ritirarci a casa la sera in santa pace?» La segnalazione di un cittadino
Ancora bancomat nel mirino, colpo fallito a Barletta Ancora bancomat nel mirino, colpo fallito a Barletta L'allarme la notte scorsa dalla filiale della BCC Appulo Lucana
Sicurezza sul luogo di lavoro, l’arte in concorso a Barletta Sicurezza sul luogo di lavoro, l’arte in concorso a Barletta Irudek Italia e IISS De Nittis di nuovo partners per la sensibilizzazione giovanile alla cultura della sicurezza
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.