Capitaneria di Porto
Capitaneria di Porto
Cronaca

Nave detenuta nel porto di Barletta: trovate gravi irregolarità per la sicurezza a bordo

La nave battente bandiera del Kazakistan non potrà lasciare il porto di Barletta fino ad avvenuta regolarizzazione di tutte le anomalie riscontrate

Nella giornata di ieri 10 maggio, personale ispettivo in servizio presso le Capitanerie di porto di Barletta, Molfetta e Manfredonia, su disposizione della Direzione Marittima di Bari, si è recato a bordo della nave denominata "ATAMEKEN" battente bandiera del Kazakistan, ormeggiata nel porto di Barletta per operazioni commerciali, per effettuare un'ispezione in attuazione alle norme internazionali e nazionali vigenti per la sicurezza delle navi che approdano nei porti comunitari, per la prevenzione dell'inquinamento ambientale e per la verifica delle condizioni di vita e di lavoro dei marittimi.

Durante le varie fasi dell'ispezione, sono state rilevate gravi deficienze che, rappresentando un evidente pregiudizio per la sicurezza e perla salute di chi lavora a bordo, necessitano di essere rettificate prima della partenza e che, pertanto, hanno comportato la detenzione della nave che non potrà lasciare il porto di Barletta fino ad avvenuta regolarizzazione di tutte le anomalie riscontrate. Tra le deficienze che sono state rilevate dagli ispettori, rilevano in particolare, lo stato di inefficienza dei mezzi di salvataggio, la mancanza di alcune certificazioni di sicurezza, l'errata applicazione delle procedure antincendio e carenze legate alla qualità della vita dei marittimi che operano a bordo della nave. La detenzione della nave è uno strumento previsto da apposite convenzioni internazionali di diritto marittimo ed ha lo scopo di obbligare armatori e proprietari di navi ad adeguarsi agli standard di sicurezza previsti per Legge, pena l'esclusione della nave dall'acceso in tutti i principali porti a livello globale
  • Guardia Costiera
Altri contenuti a tema
Guardia Costiera, 13 persone soccorse nel fine settimana Guardia Costiera, 13 persone soccorse nel fine settimana Operazioni a largo di Barletta e Trani
Ombrelloni e lettini abusivi, interviene la Guardia Costiera di Barletta Ombrelloni e lettini abusivi, interviene la Guardia Costiera di Barletta Un'area di arenile di 3200 mq a Margherita di Savoia è stata sottoposta a sequestro
Quasi 70kg di pesce sequestrati nel porto di Barletta Quasi 70kg di pesce sequestrati nel porto di Barletta La merce adatta al consumo è stata donata alla Caritas
La Guardia Costiera di Barletta impegnata nell'operazione "Mare Sicuro" La Guardia Costiera di Barletta impegnata nell'operazione "Mare Sicuro" Maggiori controlli durante la stagione estiva per bagnanti e diportisti
Guardia costiera Barletta, sequestrati 200kg di prodotti ittici Guardia costiera Barletta, sequestrati 200kg di prodotti ittici Operazione condotta a ridosso delle festività Pasquali
10 Sversamenti in mare a Ponente, attese le analisi dell’Arpa Puglia Sversamenti in mare a Ponente, attese le analisi dell’Arpa Puglia Ieri pomeriggio la segnalazione del sub ambientalista Binetti
Rifiuti in zona Belvedere, rilievi di Arpa e Guardia Costiera di Barletta Rifiuti in zona Belvedere, rilievi di Arpa e Guardia Costiera di Barletta Effettuato un primo sopralluogo dopo la scoperta di una probabile discarica abusiva
1 Sequestrati oltre 4 kg di datteri di mare pescati a Barletta Sequestrati oltre 4 kg di datteri di mare pescati a Barletta Denunciate due persone a piede libero
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.