Libera Barletta
Libera Barletta
Associazioni

Nasce Libera Barletta, sottoscritto il patto di Presidio

Il nuovo referente è Giorgio Carpagnano

Ricomincia a vivere il Presidio "Libera, Associazione, nomi e numeri contro le mafie". Questa mattina presso il palazzo della Prefettura di Barletta è stato sottoscritto il patto di Presidio tra il nascente presidio e le associazioni aderenti quali ANPI, ARCI, LEGAMBIENTE, ASD AVVOCATI BAT e le scuole aderenti 'IISS DE NITTIS' e 'IPSIA ARCHIMEDE'.

Presenti numerose istituzioni, i Procuratori Nitti e Giannella (Trani e Bari), il Prefetto della Bat Riflesso, i comandanti delle forze dell'ordine del territorio il Sindaco Cannito, l'Arcivescovo D'Ascenzo e Don Angelo Cassano referente Libera Puglia.

"La nostra Provincia era l'unica senza presidi di legalità dopo la sua costituzione, questo momento è un momento importante poiché si sta attivando quella che è l'antimafia sociale che è Libera", così Renato Nitti procuratore della Repubblica del Tribunale di Trani che durante l'evento che si è tenuto in mattinata ha commentato la rinascita del presidio di Libera.

L'attuale referente cittadino Giorgio Carpagnano ha aggiunto: "Abbiamo creato il contenitore adesso dobbiamo smuovere le coscienze per i contenuti. Dobbiamo dire ai giovani e non solo che dobbiamo lottare contro la mafia con le istituzioni poiché Libera è un movimento straordinario proprio perché è una lotta che parte dal basso".
  • Prefettura
  • Libera
Altri contenuti a tema
Il sottosegretario Molteni: «Vogliamo rafforzare la difesa di questo territorio» Il sottosegretario Molteni: «Vogliamo rafforzare la difesa di questo territorio» Incontro in Prefettura a Barletta con i sindaci della Bat e le forze dell'ordine
Sicurezza, venerdì a Barletta il Sottosegretario Nicola Molteni Sicurezza, venerdì a Barletta il Sottosegretario Nicola Molteni In Prefettura la riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica alla presenza di Prefetto, sindaci e vertici delle forze di polizia
Sicurezza del territorio, incontro in Prefettura Sicurezza del territorio, incontro in Prefettura Al tavolo i sindaci e le forze di polizia
Trattamento persone segnalate per tossicodipendenza: protocollo Prefettura-Asl Bt Trattamento persone segnalate per tossicodipendenza: protocollo Prefettura-Asl Bt Appuntamento domani a Barletta
Autovelox, ecco dove potranno essere utilizzati a Barletta e dintorni Autovelox, ecco dove potranno essere utilizzati a Barletta e dintorni Nuovo decreto del Prefetto della Bat: tutte le strade interessate
Osservatorio sulle tensioni economico sociali di Barletta, il punto sulla situazione in città Osservatorio sulle tensioni economico sociali di Barletta, il punto sulla situazione in città Focus puntato sullo sviluppo delle potenzialità turistiche
L'Osservatorio sulle Tensioni Economico Sociali fa tappa a Barletta L'Osservatorio sulle Tensioni Economico Sociali fa tappa a Barletta Appuntamento domani pomeriggio in sala consiliare
Le panchine dei giardini Baden Powell di Barletta si colorano di legalità e bellezza Le panchine dei giardini Baden Powell di Barletta si colorano di legalità e bellezza Il dono delle associazioni Save the Children e Libera contro le mafie alla città
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.