Premio Lino Banfi a Michele Ragno
Premio Lino Banfi a Michele Ragno
Eventi

Michele Ragno, all'attore barlettano il Premio "Lino Banfi"

Il giovane talento sogna per Barletta un polo di aggregazione culturale

È partito da Barletta, la sua città natale, per calcare il palco del teatro e arrivare fino al cinema. Ai più giovani consiglia di «essere curiosi, di guardare l'altro e di essere in ascolto». L'attore nostrano Michele Ragno è stato premiato nella prima edizione del Premio "Lino Banfi" organizzato dal Rotary Club cittadino, un'iniziativa nata per «incentivare le giovani generazioni che emergono nel mondo della cultura e dello spettacolo», spiegano gli organizzatori.

Una serata in cui il barlettano Michele Ragno si è raccontato, partendo dal momento in cui è scoccata la scintilla per il teatro. Aveva 8 anni e frequentava la scuola primaria "Modugno". Da allora, l'amore per la recitazione lo ha accompagnato fino ad oggi. Nel mezzo, gli studi all'Accademia Silvio D'Amico fino ad arrivare al ruolo interpretato nel film "School of Mafia" e al recente premio Kineo ricevuto al Festival del Cinema di Venezia. Il grande schermo e il sipario si mescolano nella formazione e nelle esperienze di Michele Ragno: «Nel teatro - ha spiegato l'attore - è importante il processo che precede la messa in scena, ma nel cinema è necessaria una tecnica diversa ed un diverso tipo di concentrazione».

La sua è una carriera in ascesa, ma vorrebbe che le stesse possibilità siano offerte ai giovani barlettani. Lo dice quando spiega di sognare per la sua città «un polo di aggregazione culturale per dare ai ragazzi l'opportunità di fare esperienze ed incontri». E lancia anche l'idea di dare vita in città ad un Festival dedicato al teatro.

A premiarlo, nella serata di giovedì il Presidente de Rotary Vito Colucci. In sala, anche un video saluto di Lino Banfi che ha abbracciato virtualmente il pubblico e Michele Ragno al quale ha augurato il miglior futuro possibile.
4 fotoPremio Lino Banfi a Michele Ragno
Premio Lino Banfi a Michele Ragno JPGPremio Lino Banfi a Michele Ragno JPGPremio Lino Banfi a Michele Ragno JPGPremio Lino Banfi a Michele Ragno JPG
  • Rotary
Altri contenuti a tema
Malattie rare, un convegno del Rotary Club Barletta e Fondazione Alessandra Bisceglia Malattie rare, un convegno del Rotary Club Barletta e Fondazione Alessandra Bisceglia Appuntamento il 9 novembre alle ore 20.30
“Insieme contro la Polio”: il progetto presentato dal Rotary club di Barletta “Insieme contro la Polio”: il progetto presentato dal Rotary club di Barletta Sconfiggere la malattia è possibile, ma è necessaria la collaborazione di tutti
Premio “Legalità e cultura dell’Etica”, celebrata l'edizione 2023 Premio “Legalità e cultura dell’Etica”, celebrata l'edizione 2023 Iniziativa promossa dal Rotary club Barletta
I giovani, la convivenza civile e la pace I giovani, la convivenza civile e la pace Evento promosso dal Rotary club Barletta
Premio Rotary alla professionalità: premiati Aldo Musti e Padre Saverio Paolillo Premio Rotary alla professionalità: premiati Aldo Musti e Padre Saverio Paolillo Il riconoscimento del club barlettano giunge alla 15^ edizione
Premio Rotary alla professionalità 2023 Premio Rotary alla professionalità 2023 Appuntamento questa sera per la 25^ edizione
“Essere donna tra libertà e costituzione”, un evento del Rotary Barletta “Essere donna tra libertà e costituzione”, un evento del Rotary Barletta Al centro la vita delle donne che vivono le condizioni di un regime totalitario e di guerra
"Droni per la vita", una serata di grande riflessione "Droni per la vita", una serata di grande riflessione Evento organizzato dal Rotary club Barletta
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.