Siringhe
Siringhe
Servizi sociali

Meningite, nuovo caso sospetto ad Andria: «Nessuna epidemia»

La nota ufficiale diffusa dalla Asl BT dopo il caso di Barletta

Ancora nessun dato di certezza per la 17enne, ricoverata nel reparto di rianimazione dell'ospedale Bonomo di Andria, per la quale sono state avviate indagini per capire se è stata colpita da meningite ed eventualmente di che tipo. La giovane donna, le cui condizioni sono stabili, è arrivata in pronto soccorso nella serata di giovedì e dopo i primi accertamenti, è stato avanzato sospetto di meningite, ancora non accertato.
In attesa di ricevere informazioni certe, tutti i contatti diretti e i medici che sono entrati in contatto con la ragazza sono stati già sottoposti a profilassi antibiotica. La ragazza non era stata sottoposta a vaccinazione. Per la giornata di lunedì è stato anche programmato un incontro con i docenti, i genitori e gli alunni della scuola frequentata dalla ragazza per un confronto diretto con i medici dell'Ufficio di Igiene.
"Non c'è nessun collegamento tra il caso di Andria, anche se non confermato, e quello di Barletta dei giorni scorsi che, ribadiamo, è un caso di meningite virale e non batteria - dice Ottavio Narracci, Direttore Generale Asl Bt - quindi invitiamo i cittadini a mantenere la calma poiché non c'è nessuna epidemia. Un certo numero di meningiti nella popolazione pugliese, soprattutto durante il periodo di picco influenzale, è comunque atteso".
"Il servizio di vaccinazioni - continua Narracci - resta a disposizione della popolazione per dare informazioni e per fare la vaccinazione, ma ricordiamo che la stessa è raccomandata soprattutto a pazienti immunocompromessi, cronici e fragili. Non ci sono urgenze e non c'è fretta: chi vorrà sottoporsi spontaneamente a vaccinazioni potrà farlo nei prossimi giorni".
  • Malattia
  • Asl Bt
Altri contenuti a tema
Donna dona gli organi, è la sesta donazione dell'anno nella Asl BT Donna dona gli organi, è la sesta donazione dell'anno nella Asl BT A dare il consenso sono stati i figli. "Il loro sì darà speranza ad altre vite"
Giornata del fiocchetto lilla, partecipa anche la Asl BT Giornata del fiocchetto lilla, partecipa anche la Asl BT Oggi open day all'ambulatorio di Trani
Asl Bt, 45 nuovi collaboratori amministrativi Asl Bt, 45 nuovi collaboratori amministrativi La soddisfazione della Direttrice Generale Tiziana Dimatteo
Festa della donna 2023, numerose iniziative nella Asl Bt Festa della donna 2023, numerose iniziative nella Asl Bt Visite gratuite e focus sulla menopausa
Avviato il progetto di oncologia occupazionale della Asl Bt Avviato il progetto di oncologia occupazionale della Asl Bt Obiettivo la ricerca attiva dei tumori professionali
Concorso collaboratori amministrativi Asl Bt, gli idonei chiedono lo scorrimento Concorso collaboratori amministrativi Asl Bt, gli idonei chiedono lo scorrimento La motivazione per "sanare la situazione del personale amministrativo delle strutture del Servizio Sanitario Regionale"
Indennità di risultato e premi di produttività, Fials: «L'Asl Bt ha mantenuto l'impegno» Indennità di risultato e premi di produttività, Fials: «L'Asl Bt ha mantenuto l'impegno» Pronti i saldi relativi agli anni 2020 e 2021
Avviato a Barletta il progetto educazione all’affettività Avviato a Barletta il progetto educazione all’affettività L’obiettivo è supportare gli gli adolescenti all’ascolto reciproco
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.