Sala Cinema
Sala Cinema
Eventi

Mediterrante Festival, un ponte fra Puglia e Sicilia

Proiezione del film "Malavoglia" di Pasquale Scimeca. Dibattito dopo la proiezione mattutina per i ragazzi

Un ponte culturale tra la Puglia e la Sicilia. Un film per riflettere sulle prospettive dei giovani del Sud e la loro condizione di artefici del cambiamento.

Di questo e tanto altro si discuterà oggi sabato 4 dicembre all'interno del Mediterrante Festival dopo la proiezione del film "Malavoglia" di Pasquale Scimeca che avverrà nel cinema Paolillo alle 10 (è prevista, inoltre alle 17.30 una proiezione gratuita per il pubblico adulto).

La giornata, tra gli altri, gode del patrocinio della presidenza della Regione Siciliana.

Il regista Scimeca con lo storico del cinema Sebastiano Gesù e la produttrice Linda Di Dio saranno presenti in sala e si confronteranno con gli studenti di alcuni classi quinte della provincia di Barletta Andria Trani che per l'occasione vestiranno i panni di giurati.

La novella di Giovanni Verga per Pasquale Scimeca è lo strumento per raccontare gli umili, gli ultimi: «i giovani di questo Sud senza prospettive, ma anche gli immigrati che sbarcano qui da un Sud ancora più profondo».

«Leggere la realtà del nostro tempo – ha aggiunto il regista - soprattutto quella dei ragazzi del sud, poveri e privati di qualsiasi riferimento ideale, è un dovere che l'arte e gli intellettuali dovrebbero tornare ad assumersi. Il film è interpretato anche da autentici pescatori, oltre che da un immigrato tunisino cui il set ha dato il permesso di soggiorno».
  • Cinema
Altri contenuti a tema
Il barlettano Giuseppe Arcieri unico giurato italiano agli Asian Talent International Film Awards Il barlettano Giuseppe Arcieri unico giurato italiano agli Asian Talent International Film Awards Parteciperà in India come unico rappresentante dall'Italia
Ferzan Ozpetek attesissimo ospite a Barletta presenta il suo "Diamanti" Ferzan Ozpetek attesissimo ospite a Barletta presenta il suo "Diamanti" L'incontro con il pubblico barlettano al Politeama Paolillo
Domani il regista Ferzan Ozpetek a Barletta presenta il film "Diamanti" Domani il regista Ferzan Ozpetek a Barletta presenta il film "Diamanti" Appuntamento alle ore 18.00 al Paolillo
Il corto "Medea" del regista barlettano Giuseppe Arcieri trionfa all'Out of Bounds Film Festival Il corto "Medea" del regista barlettano Giuseppe Arcieri trionfa all'Out of Bounds Film Festival Al lavoro prodotto dall’ Accademia di Belle Arti di Foggia, il Premio Disability Portrayal
Cinema e arti visive, il resoconto dell'evento "Oltre il Sipario - Dialoghi d'Arte e Creatività" Cinema e arti visive, il resoconto dell'evento "Oltre il Sipario - Dialoghi d'Arte e Creatività" Assegnato il premio "green" al corto più votato dal pubblico, "Memories" diretto da Donatella Altieri
Nel film "Io sono un po' matto e tu?" c'è anche il barlettano Papaceccio Nel film "Io sono un po' matto e tu?" c'è anche il barlettano Papaceccio Il documentario segue un gruppo di giovani con disabilità mentali chea si integrano nella società attraverso la teatro- terapia
1 Michele Ragno, l'attore di Barletta interpreta Paolo Limiti nella fiction su Mike Bongiorno Michele Ragno, l'attore di Barletta interpreta Paolo Limiti nella fiction su Mike Bongiorno Ieri la prima parte in prima serata su Rai 1
1 Un po' di Barletta sul grande schermo in "Campo di battaglia" con il giovane attore Sabino Rociola Un po' di Barletta sul grande schermo in "Campo di battaglia" con il giovane attore Sabino Rociola «Interpreto un giovane soldato pugliese e recito in dialetto barlettano, una grande emozione»
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.