Carabinieri
Carabinieri
Cronaca

Maxi operazione dei Carabinieri in provincia, in azione 50 militari e nucleo cinofili

Eseguite diverse misure personali e patrimoniali

Alle prime luci dell'alba di stamattina, circa 50 Carabinieri del Comando Provinciale di Barletta-Andria-Trani, supportati da personale del Comando Provinciale Carabinieri di Bari, dallo Squadrone Eliportato Cacciatori CC Puglia e dal Nucleo cinofili CC di Modugno, hanno dato esecuzione all'ordinanza di custodia cautelare -emessa dal GIP del Tribunale di Trani su richiesta di questa Procura della Repubblica - nella quale vengono riconosciuti gravi indizi di colpevolezza nel procedimento a carico di tre soggetti indagati per più episodi di estorsione consumata e tentata.

Con lo stesso provvedimento il Gip ha accolto la richiesta di sequestro preventivo finalizzato alla confisca di attività imprenditoriali e di beni mobili registrati (due autoveicoli) riconoscendo la sussistenza del fumus commissi delicti del reato di intestazione fittizia di beni previsto dall'art. 512 bis c.p., commesso da due dei tre soggetti arrestati in concorso con altre 10 persone.

Le indagini, condotte dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale BAT -sotto la direzione della Procura della Repubblica - hanno avuto inizio nel dicembre 2020 a seguito dell'incendio dell'autovettura del titolare di un esercizio pubblico ubicato in una centralissima piazza tranese. Secondo l'impostazione accusatoria accolta dal Gip (fatta salva la valutazione nelle successive fasi processuali condotta anche alla luce del contributo della difesa) l'evento delittuoso era scaturito a seguito del diniego della vittima di aderire ad una richiesta estorsiva -reiterata nel tempo e risalente già all'estate del 2020- finalizzata ad ottenere utilità per l'assistenza in favore dei detenuti.

Le richieste estorsive -secondo la tesi accusatoria- non si sarebbero limitate alle sole somme di denaro ma -attraverso una serie di incessanti pressioni protratte nel tempo e l'intervento degli altri due soggetti indagati- sarebbero state poste in essere anche condotte finalizzate ad abbandonare il locale pubblico gestito dalla vittima, al fine di poter espandere la contigua attività commerciale riconducibile ad uno degli arrestati.

Nell'ambito delle investigazioni e sulla base di accertamenti patrimoniali sono stati raccolti elementi anche in ordine all'intestazione fittizia, ex art.512bis c.p., di alcune attività commerciali ed imprenditoriali riconducibili agli indagati ma formalmente intestate a prestanomi e/o loro familiari.

Il risultato conseguito costituisce l'ulteriore sviluppo dell'azione di contrasto ai fenomeni criminali estorsivi nella città di Trani, culminata nel luglio 2021 con l'indagine denominata "Medusa", al cui esito vennero eseguite misure cautelari nei confronti di complessive 14 persone, ritenute responsabili, tra l'altro, di associazione mafiosa e di 17 estorsioni perpetrate secondo un consolidato sistema di "dazione ambientale".

È importante sottolineare che il procedimento si trova nella fase delle indagini preliminari e che, all'esecuzione della misura cautelare odierna, seguirà l'interrogatorio di garanzia e il confronto con la difesa degli indagati, la cui eventuale colpevolezza, in ordine ai reati contestati, dovrà essere accertata in sede di processo nel contraddittorio tra le parti.

Gli arrestati sono stati condotti presso la Casa Circondariale di Trani e Bari a disposizione del GIP.
  • Carabinieri
Altri contenuti a tema
Furti rame nei parchi eolici, anche Barletta nell'operazione "Vento rosso" Furti rame nei parchi eolici, anche Barletta nell'operazione "Vento rosso" Scoperta un'associazione per delinquere con base a San Ferdinando di Puglia
Sodalizio di tombaroli e ricettatori nella Bat, blitz "Canusium" dei Carabinieri Sodalizio di tombaroli e ricettatori nella Bat, blitz "Canusium" dei Carabinieri 21 soggetti sono accusati di scavo clandestino, furto, ricettazione ed esportazione illecita di reperti archeologici e numismatici
Beccati dai Carabinieri di Barletta mentre confezionavano droga in casa Beccati dai Carabinieri di Barletta mentre confezionavano droga in casa Tre soggetti in manette: nell'abitazione trovate 120 dosi di marijuana
Lesioni e ricettazione a Margherita di Savoia, arrestato 38enne di Barletta Lesioni e ricettazione a Margherita di Savoia, arrestato 38enne di Barletta Numerosi gli interventi dei Carabinieri della Bat nei comuni ofantini
Mitra, pistole e droga in casa di due barlettani: scoperto l'arsenale segreto Mitra, pistole e droga in casa di due barlettani: scoperto l'arsenale segreto Scatta il maxi sequestro da parte dei Carabinieri
Blitz dei Carabinieri nella zona 167 di Barletta, arrestato 20enne per spaccio Blitz dei Carabinieri nella zona 167 di Barletta, arrestato 20enne per spaccio Il giovane incensurato è stato sorpreso mentre cedeva una dose ad un coetaneo
Scoperto un "supermarket" della droga nel centro storico di Barletta Scoperto un "supermarket" della droga nel centro storico di Barletta I Carabinieri hanno fatto irruzione in un locale interrato, trovando droga, armi bianche, e ordigni esplosivi improvvisati: arrestato un 27enne
15 Minacce di morte all'ex moglie, arrestato un 47enne di Barletta Minacce di morte all'ex moglie, arrestato un 47enne di Barletta La donna ha trovato il coraggio di denunciare le violenze ai Carabinieri
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.