Eventi

Liberincipit presenta “Leggere, leggere, leggere”

Palazzo della Marra scenario di libri e di socializzazione. Pubblica lettura teatralizzata nei giardini del bel Palazzo della Marra

Per tutti coloro che amano leggere e condividere le sensazioni trasmesse dalle pagine di un libro, per tutti coloro che magari un libro non l'ha neanche mai aperto o sfogliato, il 27 agosto alle ore 19.30 si terrà l'evento "LEGGERE, LEGGERE, LEGGERE". Cornice di questo evento saranno i giardini del Palazzo Della Marra, l'ingresso sarà gratuito.

La lettura è il mezzo più potente per informare la gente, che per generazioni ha formato menti brillati e generatrici di idee nuove e grandiose. I libri sono anche lo strumento per "evadere", per conoscere posti inesplorati stando comodamente seduti sulla poltrona di casa.

Questo reading ,dedicato alla lettura per il piacere della lettura, è nato dalla spontanea curiosità che abbiamo quando osserviamo in autobus o al mare qualcuno che avidamente legge un libro. Quante volte, per l'appunto, cerchiamo di leggere il titolo del libro che si trova tra le mani di qualcuno che non stacca i propri occhi da un testo? Quante volte ci facciamo consigliare un libro da comprare, possedere e leggere? Prendendo spunto da questa idea di socializzazione e di condivisione della conoscenza e del sapere liberincipit propone "LEGGERE, LEGGERE, LEGGERE".

Inoltre un altro obiettivo, che si propone di realizzare liberincipit, è quello di scalfire la cifra rilevata da "La Repubblica" dei lettori italiani del 2005, ossia in tale anno è emerso che circa il 57,7 % degli italiani non ha aperto neanche un libro.
Dai libri che abbiamo letto e riletto, verranno recitati i brani preferiti, quelli che abbiamo amato e che le persone amate magari ci hanno dedicato. Al termine della lettura e dopo aver scritto una dedica speciale sul libro, lo si regalerà ad uno sconosciuto tra i presenti: questo lo incuriosirà e magari lo invoglierà a leggere: «Galeotto fu il libro e chi lo scrisse», scriveva Dante nel quinto Canto dell'Inferno. Chissà che tra una pagina e l'altra si scopra l'amore.
  • Palazzo della Marra
  • Letteratura
  • Liberincipit
Altri contenuti a tema
Inaugurazione della mostra d'arte "Ikebana" Inaugurazione della mostra d'arte "Ikebana" Appuntamento alle 12 a Palazzo della Marra
Piccoli artisti crescono nel segno di De Nittis Piccoli artisti crescono nel segno di De Nittis Gli alunni della "Musti-Dimiccoli" in visita a Palazzo di città e a Palazzo della Marra
Barletta aderisce alla "Notte Europea dei musei" Barletta aderisce alla "Notte Europea dei musei" Stasera apertura straordinaria dalle 20 alle 24 per Museo Civico del Castello e Pinacoteca De Nittis
“In viaggio con il Piccolo Principe”, letture animate per i giovani lettori di Barletta “In viaggio con il Piccolo Principe”, letture animate per i giovani lettori di Barletta Un progetto per i bambini della scuola dell'infanzia
Il comitato Dante Alighieri di Barletta compie 10 anni Il comitato Dante Alighieri di Barletta compie 10 anni Oggi alle 18.30 incontro con Alessandro Masi
La pinacoteca De Nittis riapre le porte La pinacoteca De Nittis riapre le porte In esposizione anche il quadro "La strada da Napoli a Brindisi", Cannito: «Consacrazione per De Nittis e Barletta»
Il 2 marzo riapre la Pinacoteca “De Nittis” Il 2 marzo riapre la Pinacoteca “De Nittis” Pronto il nuovo allestimento e l’esposizione straordinaria gratuita dell’opera “La Strada da Napoli a Brindisi”
Pinacoteca De Nittis chiusa al pubblico da domani al 2 marzo Pinacoteca De Nittis chiusa al pubblico da domani al 2 marzo Necessario riallestimento delle sale, sarà esposta l’opera “La strada da Napoli a Brindisi"
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.