Penna blu
Penna blu
Eventi

Lenòr, una lettura teatrale tra musica e poesia

Incontro questa sera a Palazzo della Marra. La voce della poetessa Eleonora de Fonseca Pimentel

Questa sera, alle ore 21 presso Palazzo della Marra, si svolgerà l'incontro "Lenòr", una lettura teatrale proposta dalla compagnia Diaghilev e dedicata al racconto biografico di Enza Piccolo. Le voci saranno quelle di Nunzia Antonino e Faraualla, a cura di Carlo Bruni.

L'iniziativa, promossa dalla Biblioteca Comunale di Barletta, è inserita nel quadro delle attività finanziate dalla Regione Puglia per la promozione del libro e della lettura.

Portoghese di nascita, ma napoletana d'adozione, Eleonora de Fonseca Pimentel fu poetessa, scrittrice e una delle prime donne giornaliste in Europa. Protagonista nei moti partenopei del 1799 e di quell'effimera repubblica, condusse un'esistenza appassionata e faticosa, disegnando una parabola esemplare che ci parla ancora con grande forza. Enza Piccolo ci offre l'opportunità d'incontrarne la dignità, per evocarla in una lettura. E noi confidiamo possa contagiarci, in questo tempo confuso e incerto, purtroppo avvezzo alla dimenticanza. Una partitura di voci che associa a quella dell'attrice Nunzia Antonino, quelle cantate delle Faraualla, per comporre una musica ch'è biografia e sentimento.

Eleonora Pimentel Fonseca (Roma, 13 gennaio 1752 – Napoli, 20 agosto 1799) è stata una patriota e politica italiana. È stata una delle figure più rilevanti della breve esperienza della Repubblica Napoletana del 1799.

Il suo nome completo, in italiano, era Eleonora Anna Maria Felice de Fonseca Pimentel (originariamente, Leonor da Fonseca Pimentel Chaves). Era conosciuta anche come Pimentel Fonseca o Pimentella.

Di famiglia portoghese ma nata a Roma, nelle pubblicazioni tedesche, inglesi e italiane viene ricordata con il nome in lingua italiana; il nome in italiano venne adottato dalla sua famiglia nelle residenze di Roma e Napoli ed è quello con il quale la Pimentel fu tra i protagonisti della scena politica di fine XVIII secolo.
  • Palazzo della Marra
  • Letteratura
  • Poesia
  • Evento gratuito
Altri contenuti a tema
La pinacoteca De Nittis riapre le porte La pinacoteca De Nittis riapre le porte In esposizione anche il quadro "La strada da Napoli a Brindisi", Cannito: «Consacrazione per De Nittis e Barletta»
Il 2 marzo riapre la Pinacoteca “De Nittis” Il 2 marzo riapre la Pinacoteca “De Nittis” Pronto il nuovo allestimento e l’esposizione straordinaria gratuita dell’opera “La Strada da Napoli a Brindisi”
Pinacoteca De Nittis chiusa al pubblico da domani al 2 marzo Pinacoteca De Nittis chiusa al pubblico da domani al 2 marzo Necessario riallestimento delle sale, sarà esposta l’opera “La strada da Napoli a Brindisi"
De Nittis pronto a tornare a Barletta con un capolavoro in più De Nittis pronto a tornare a Barletta con un capolavoro in più Sarà esposta a Palazzo della Marra l’opera “La Strada tra Napoli e Brindisi” in prestito da un collezionista privato
I ragazzi di #Work-aut novelli ciceroni per De Nittis I ragazzi di #Work-aut novelli ciceroni per De Nittis Hanno accompagnato i visitatori nelle sale di Palazzo della Marra
I romanzi di Leontine De Nittis nell'anniversario della sua nascita I romanzi di Leontine De Nittis nell'anniversario della sua nascita Appuntamento il 9 dicembre a Palazzo della Marra
Riapre la pinacoteca De Nittis nel suo nuovo allestimento Riapre la pinacoteca De Nittis nel suo nuovo allestimento Le opere concesse in prestito alla Phillips Collection sono state sostituite con altri quadri della Collezione De Nittis
Notte Barlettana: questo sabato eventi culturali, ludici e sportivi Notte Barlettana: questo sabato eventi culturali, ludici e sportivi Il sindaco: «Una formula vivace, finalizzata a coinvolgere giovani e adulti»
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.