Bolletta Fac Simile
Bolletta Fac Simile
Associazioni

Le bollette alle stelle esposte in vetrina, proposta di FIPE Confcommercio Bari BAT

Gli aumenti sono arrivati al +300%, tante le attività in sofferenza

Una grande operazione di trasparenza a livello nazionale per mostrare ai cittadini e agli avventori di bar e ristoranti in quale situazione drammatica le imprese sono costrette ad operare. Si tratta di "Bollette in vetrina", iniziativa che coinvolge i gestori dei pubblici esercizi associati a Fipe-Confcommercio i quali nei prossimi giorni potranno esporre nei propri locali, in bella vista le ultime bollette del gas e dell'energia elettrica.

"Bollette triplicate rispetto a un anno fa a causa dell'impennata dei prezzi – spiega Nicola Pertuso Presidente FIPE Confcommercio Bari BAT. Una situazione che sta costringendo gli esercenti a dover scegliere tra gli aumenti dei listini, finora assai modesti, e la sospensione dell'attività in attesa di un intervento risolutivo da parte del governo."

Dunque in vetrina non solo menù, prezzi, foto ma anche bollette. Una iniziativa di Fipe Confcommercio di portata nazionale che ha l'obiettivo di rendere trasparente cosa sta succedendo oggi a chi gestisce un bar o un ristorante anche nel tentativo di spiegare ai clienti perché stanno pagando il caffè un po' di più con il rischio nei prossimi mesi di ulteriori aumenti. Con aumenti dei costi dell'energia del 300%.

"I cittadini e i clienti – conclude Pertuso - devono conoscere perché fare lo scaricabarile dei costi è proprio quello che gli operatori non vorrebbero fare."
  • Energia
Altri contenuti a tema
Progetto Effects, la conferenza finale a Barletta Progetto Effects, la conferenza finale a Barletta La nota dell'amministrazione comunale
In arrivo nuove colonnine per auto elettriche In arrivo nuove colonnine per auto elettriche La nota del sindaco Cosimo Cannito
Al Future center si parla di efficientamento energetico Al Future center si parla di efficientamento energetico Appuntamento con "Effects" alle ore 15
Stanotte lancette indietro di un'ora, ecco l'ora solare Stanotte lancette indietro di un'ora, ecco l'ora solare Restano gli interrogativi sulla sua abolizione
Caro energia, anche le pescherie di Barletta subiscono la crisi Caro energia, anche le pescherie di Barletta subiscono la crisi Per le famiglie barlettane diventa sempre più costoso acquistare pesce fresco
Cinque palestre di Barletta passano all'illuminazione led Cinque palestre di Barletta passano all'illuminazione led L'intervento consentirà un risparmio di energia elettrica di circa l’80%
Caro energia: tutta la verità sugli oneri in bolletta Caro energia: tutta la verità sugli oneri in bolletta Una proposta concreta a favore dei cittadini e dell'economia
Caro bollette: «Io non aspetterei il 25 settembre, c'è bisogno di soluzioni nell'immediato» Caro bollette: «Io non aspetterei il 25 settembre, c'è bisogno di soluzioni nell'immediato» «Chiediamo al governo che vengano bloccate le bollette e un decreto legge che ci tuteli»
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.