Presentazione della stagione teatrale 2013-2014
Presentazione della stagione teatrale 2013-2014
La città

La stagione del teatro Curci di Barletta adesso c’è

Presentata la programmazione stamane in conferenza stampa

Si è svolta stamane la conferenza di presentazione della Stagione Teatrale del Teatro Curci di Barletta, il programma è stato presentato dal Sindaco Pasquale Cascella e dall'assessore alle Politiche Culturali, Giusy Caroppo, era anche presente il vicesindaco Anna Rizzi Francabandiera. Come ha sostenuto il sindaco Cascella "E' molto importante che non si recida il legame tra cultura e vita civile", in effetti nonostante le mille difficoltà e gli umori controversi riguardo la realizzazione o meno di questo progetto culturale, l'amministrazione si è impegnata a portare a termine un'impresa che risulta essere di grande rilievo sia per la cittadinanza barlettana che per la stessa città, nell'ambito del panorama culturale regionale. La stagione oggi presentata risulta essere onnicomprensiva, con spettacoli di grande tenore culturale, che abbracciano i più svariati ambiti dalla musica, al teatro, dalla comicità allo sperimentalismo per giungendo fino ad un matinée per le scuole. Di grande rilevanza è stato il poter beneficiare, nella conclusione del progetto teatrale, dei finanziamenti statali sia a livello regionale che europeo.

E' questa la risposta dell'amministrazione Cascella alla richiesta culturale della città. Alla conferenza erano anche presenti nomi illustri del panorama artistico barlettano, tra cui Manrico Gammarrota, che ha contribuito alla ideazione dello stesso progetto teatrale per il Curci. L'attore che ha offerto la sua gratuita collaborazione ha sostenuto "Sono onorato di far parte di questo progetto, questo sicuramente sarà il primo passo per andare avanti e sempre oltre e ci porterà a rendere il nostro un teatro d'eccellenza con una programmazione invidiabile". Resta ancora in fase di progettazione la realizzazione di uno spettacolo teatrale il cui ricavato sarà interamente devoluto in beneficenza.

Tra i nome d'eccellenza degli attori che si succederanno sul palcoscenico del Curci, Barletta avrà l'onore di ospitare le pièces teatrali di Sergio Rubini e Michele Placido, di Alessandro Gassmann, di Ficarra e Picone, Emilio Solfrizzi e tanti altri. Per quanto concerne i concerti musicali, a cura dell'Associazione Cultura e Musica G. Curci, si partirà dal classico concerto di capodanno, diretto da Dmitry Vasiliev, a giungere fino a noti nomi dello scenario musicale mondiale tra cui Lilya Zilberstein, Ambrogio Sparagna e l'Uri Caine trio. Nel programma adesso scaricabile nell'apposita sezione del sito comunale, è previsto il "Pianomania", Piano Festival 2013, a partire dall'8 ottobre, il Barletta Jazz Winter, a partire dal 27 dicembre. A seguire le attività della "Tana, casa della cultura e della creatività" di Gianpiero Borgia, con un progetto che prevede a partire dal 7 novembre, laboratori di formazione, produzione e al momento stesso una programmazione teatrale per i ragazzi, rassegne e grandi eventi.
12 fotoPresentazione della stagione teatrale 2013-2014
Presentazione della stagione teatrale 2013-2014Presentazione della stagione teatrale 2013-2014Presentazione della stagione teatrale 2013-2014Presentazione della stagione teatrale 2013-2014Presentazione della stagione teatrale 2013-2014Presentazione della stagione teatrale 2013-2014Presentazione della stagione teatrale 2013-2014Presentazione della stagione teatrale 2013-2014Presentazione della stagione teatrale 2013-2014Presentazione della stagione teatrale 2013-2014Presentazione della stagione teatrale 2013-2014Presentazione della stagione teatrale 2013-2014
  • Teatro Curci
  • Musica
  • cultura
  • Spettacolo
Altri contenuti a tema
Torna a Barletta il ministro della Cultura Alessandro Giuli Torna a Barletta il ministro della Cultura Alessandro Giuli Visita istituzionale il 31 marzo e il primo aprile
Una canzone per raccontare Barletta Una canzone per raccontare Barletta Due generazioni in musica a confronto: Axhel e Gino Pastore
Barletta tra le tappe del tour estivo di Rose Villain Barletta tra le tappe del tour estivo di Rose Villain Grandi nomi per l'estate in musica al fossato del Castello
House, disco e un'ondata di boogie: Gino Grasso arriva a Ognissantino House, disco e un'ondata di boogie: Gino Grasso arriva a Ognissantino Appuntamento sabato 15 marzo al club di Ognissanti a Trani
5 Papaceccio con il Teatro Patologico sul palco del Festival di Sanremo Papaceccio con il Teatro Patologico sul palco del Festival di Sanremo L'appuntamento all'Ariston è fissato per il 13 febbraio
Il dj e speaker barlettano Ruggiero Disalvo torna a Sanremo Il dj e speaker barlettano Ruggiero Disalvo torna a Sanremo il 14 febbraio il suo djset da testimonial dell’evento
1 Daniele Lombardi, un talento barlettano nella Sala della Regina: il viaggio di un giovane musicista verso Roma Daniele Lombardi, un talento barlettano nella Sala della Regina: il viaggio di un giovane musicista verso Roma La nota del Presidente dell’Associazione Musicale Bandistica “La Disfida di Barletta” ETS, Cosimo Stella
31 I dettagli del nuovo “volto” del teatro Curci di Barletta: dal prima al dopo I dettagli del nuovo “volto” del teatro Curci di Barletta: dal prima al dopo «Colori neutri per ricordare la facciata originaria». Intervista al restauratore Cosimo Cilli
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.