Traffico domenicale
Traffico domenicale
La città

La solita "domenica bestiale" a Barletta

E’ bello rilassarsi facendo una “passeggiata in macchina”. Il caos riposante della domenica

In una tiepida domenica autunnale, ci si aspetterebbe che la maggioranza dei cittadini passeggiasse a piedi o in bicicletta, invece a Barletta si va in automobile. L'invasione inizia verso le 11.30, quando un lungo serpente di automobili, provenienti da via Canosa, striscia lentamente giù verso il cavalcavia di via Imbriani (foto 1), per poi assestarsi nel centro cittadino, dove le auto proseguono lentamente a passo d'uomo. Stessa situazione avviene su via Alvisi (foto 3), dove gli automobilisti sembrano rassegnati e contenti del proprio destino, alla ricerca di un parcheggio che non c'è. A Barletta la domenica mattina ci si rilassa facendo una " passeggiata in macchina". Di chi è la colpa del caos domenicale? Forse delle automobili, che hanno "vita autonoma", gli automobilisti sono "vittime" delle proprie auto.

Se ci fosse un servizio di bus – navetta, che collegasse la periferia col centro, sarebbe utilizzato? No, poiché la sana abitudine dell'automobile è dura a morire, alla faccia della crisi economica. Proseguendo nel giro del centro, mentre respiro aria buona, nei pressi di piazza Fratelli Cervi, notiamo dei "parcheggi creativi" (foto 5, 7). Nei pressi di piazza Fratelli Cervi c'è una agenzia scommesse, e gli automobilisti - scommettitori, con l'auto in divieto di sosta, lasciano la propria fidanzata o moglie a fare da "angelo custode " nell'auto poichè, nel caso dovessero arrivare vigili urbani, l'angelo custode avviserà l'automobilista - scommettitore. Sarebbe bello sapere i dati di rilevamento dell'inquinamento atmosferico della domenica mattina. Paradossalmente, il lunedì mattina, giorno lavorativo, il traffico automobilistico è quasi inesistente.

Però, la situazione sta lentamente cambiando, e il cambiamento arriva dalle donne ( giovani e meno giovani), le quali utilizzano la bicicletta, non solo d'estate, anche gli uomini stanno seguendo l'esempio. I cittadini che la domenica utilizzano la bicicletta o passeggiano, per ora sono una bella minoranza. La maggioranza invece, resti pure aggrappata al proprio volante e incollata al proprio sedile.
7 fotoTraffico domenicale
Caos domenicaleCaos domenicaleCaos domenicaleCaos domenicaleTraffico domenicaleTraffico domenicaleTraffico domenicale
  • Traffico
  • Inquinamento
  • Barlettanità
  • Parcheggio
  • Tommaso Francavilla
Altri contenuti a tema
Divieto transito mezzi pesanti, maggiori controlli della Polizia locale Divieto transito mezzi pesanti, maggiori controlli della Polizia locale Cannito: «Invito tutti i cittadini a collaborare segnalando eventuali situazioni sospette o irregolari»
Passaggio dei mezzi pesanti su via Andria: nuove disposizioni Passaggio dei mezzi pesanti su via Andria: nuove disposizioni «Questione di sicurezza per guidatori e pedoni e di tenuta del manto stradale»
1 Parcheggi introvabili: Barletta rischia di seguire le grandi città Parcheggi introvabili: Barletta rischia di seguire le grandi città Secondo i dati di Parclick è sempre più difficile parcheggiare nelle città italiane: come è messa Barletta?
Polveri rossastre nella zona industriale, i risultati di Arpa sono a disposizione della procura di Trani Polveri rossastre nella zona industriale, i risultati di Arpa sono a disposizione della procura di Trani Il comune chiederà di consultarli e metterli a disposizione della cittadinanza
1 Polveri nella zona industriale, in corso accertamenti da parte della polizia locale Polveri nella zona industriale, in corso accertamenti da parte della polizia locale La nota di palazzo di città
Qualità dell'aria: un protocollo tra comune di Barletta e ARPA Puglia Qualità dell'aria: un protocollo tra comune di Barletta e ARPA Puglia Sarà messa in azione una rete di deposimetri
14 Auto veloci e pali abbattuti, un appello alla sicurezza in periferia Auto veloci e pali abbattuti, un appello alla sicurezza in periferia «In via Barberini secondo episodio nello stesso luogo. E se al posto del palo ci fosse stata una persona?»
2 A Barletta si discute del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile A Barletta si discute del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile Un confronto sulle modalità e gli obiettivi aperto alla cittadinanza
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.