Orchestra Magna Grecia
Orchestra Magna Grecia
Eventi

La "Sfida in Musica", omaggio a Ettore Fieramosca

Serata musicale a ingresso gratuito sul palco di Porta Marina

Porta Marina scenario naturale della "Sfida in Musica". Il concerto dell'Orchestra della Magna Grecia, in programma questa sera alle 20.30, consentirà di rivivere un viaggio musicale che condurrà al fulcro delle celebrazioni della Disfida. La serata, a ingresso gratuito, organizzata con il sostegno dell'Unione Europea, della Regione Puglia - Assessorato Industria, turistica e culturale -, del Piiil Cultura e del Teatro Pubblico Pugliese, rappresenterà anche un omaggio straordinario alla figura di Ettore Fieramosca con l'esecuzione del "Ballabile con Variazioni" dedicato al condottiero dal compositore Giacomo Panizza.

Diretti dal maestro Michele Nitti, sessanta professori d'orchestra eseguiranno un variegato repertorio, a partire dalla brillante "Ouverture 1812" di Pëtr Il'ič Čajkovskij, che prevede persino la simulazione di colpi di cannone con il timpano. Il programma del concerto comprende anche la celebre ouverture del "Nabucco" di Giuseppe Verdi, la terza opera lirica del compositore italiano che ne decretò il successo a livello internazionale. Il pubblico sarà poi trasportato da un'atmosfera maestosa, con la imponente "Ouverture Coriolano" (op.62) di Ludwig van Beethoven, a quella più leggera e gioiosa del "Pomp and Circumstance march n° 1 op. 39" dell'inglese Edward Elgar.

Gran finale con il "Ballabile con variazioni" di Giacomo Panizza. Il compositore fu chiamato a musicare "Ettore Fieramosca o la Disfida di Barletta": un'azione mimica in cinque parti scritta da Giovanni Galzerani, rappresentata per la prima volta il 10 ottobre del 1837 al Teatro alla Scala di Milano e replicata per ben 47 volte. Successivamente, lo stesso Giacomo Panizza, che in quel periodo era direttore dell'Orchestra della Scala, mise mano alla partitura del balletto del terzo atto dell'opera, una sontuosa festa di ballo, componendo il brano orchestrale "Ballabile con variazioni da Ettore Fieramosca o la Disfida di Barletta" che sarà eseguita nel concerto in una elaborazione per sola orchestra sinfonica di Michele Maiellari.

Per l'occasione, l'attore Loris Leoci interpreterà alcuni brani tratti dal celebre romanzo di Massimo D'Azeglio, a suggello di una serata nel segno dello spettacolo.
  • Porta Marina
  • Disfida di Barletta
  • Musica
Altri contenuti a tema
L’Istituto “Pietro Mennea” eccelle al Festival Corale Pugliese School di Bari L’Istituto “Pietro Mennea” eccelle al Festival Corale Pugliese School di Bari Riconoscimento per il coro scolastico “Vox Caelestis”
1 Rievocazione della Disfida di Barletta, dal 2026 si terrà sempre nella terza settimana di settembre Rievocazione della Disfida di Barletta, dal 2026 si terrà sempre nella terza settimana di settembre Proposta elaborata dalle commissioni Attività Produttive e Cultura, manca l'ok del consiglio comunale
L’Istituto “Pietro Mennea” di Barletta brilla al Concorso Nazionale Euterpe L’Istituto “Pietro Mennea” di Barletta brilla al Concorso Nazionale Euterpe Primo premio assoluto per i giovani coristi del Piccolo Coro Stabile Vox Caelestis
1 Da Barletta la voce di Gabriella Contento e la musica per toccare l’anima Da Barletta la voce di Gabriella Contento e la musica per toccare l’anima La cantante barlettana fa parte di un progetto chiamato "Canzoni al telefono", per dedicare una canzone con la voce di giovane artisti
Noemi Salvemini, in arte “Noemi”, ha pubblicato la sua nuova canzone “Alone” Noemi Salvemini, in arte “Noemi”, ha pubblicato la sua nuova canzone “Alone” A tu per tu con la giovane cantante barlettana, tra sogni e ambizioni
1 Rievocazione Disfida 2025, il certame non ci sarà Rievocazione Disfida 2025, il certame non ci sarà Mancano i fondi necessari alla realizzazione, si parte con le frecce tricolori il 31 agosto
La vincitrice di The Voice Kids a Barletta La vincitrice di The Voice Kids a Barletta Sarà ospite domani grazie al Centro Studi “Barletta in Rosa A.P.S."
Una canzone per raccontare Barletta Una canzone per raccontare Barletta Due generazioni in musica a confronto: Axhel e Gino Pastore
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.