Associazioni

La sesta provincia pugliese, appuntamento con la storia

Il Consiglio ha assegnato la Sede Legale provinciale. La dignità degli andriesi prima di tutto

È stata invitata tutta la cittadinanza ad assistere al consiglio provinciale che si terrà lunedì 17 maggio, ore 10, presso Andria.

Durante il consiglio verrà assegnata la sede legale della sesta provincia, cioè ad Andria. L'invito alla mobilitazione è stato mandato dalle Associazioni Civiche andriesi: "Pro Andria sesta provincia", "Cittadini di Andria", "Libertà è partecipazione", "Io ci sono!", "Libera associazione civica", che hanno chiamato l'incontro «Appuntamento con la storia», sostenendo così «le decisioni del Consiglio», ovvero l'assegnazione della sede legale, come si legge dal manifesto stesso. Tuttavia nella conclusione del manifesto si legge : «a nessuno è consentito di calpestare la dignità degli andriesi», nulla di più vero ma si ricordi che la dignità pretesa, va anche restituita.

Insomma sembra quasi che finalmente si sia conclusa l'odissea che ha visto come protagoniste Barletta, Andria e Trani. Speriamo che dal 17 maggio in poi si possa realizzare un periodo di tranquilla e nitida collaborazione intercittadina, per non acuire le differenze, ma anzi renderci uniti nelle differenze culturali. Solo in questo modo la neoprovincia potrà crescere e svilupparsi in concordia.
  • Associazioni
  • Andria
  • Provincia Barletta-Andria-Trani
  • Sede legale provincia
Altri contenuti a tema
Le Guardie d’Onore BAT a Bitonto per la Solenne Processione del Venerdì Santo Le Guardie d’Onore BAT a Bitonto per la Solenne Processione del Venerdì Santo La partecipazione a un evento religioso attesissimo sotto la guida del delegato Alberto De Nisi
L'associazione "Thempus" si presenta alla città L'associazione "Thempus" si presenta alla città L'iniziativa cultura nella parrocchia di San Paolo Apostolo
Alessandra Giudiceandrea ospite di Barletta in rosa Alessandra Giudiceandrea ospite di Barletta in rosa L'operatrice di Medici senza frontiere in città martedì 7 marzo
La Rete delle associazioni non parteciperà al sit-in di Coalizione Civica per l'auditorium Borgovilla La Rete delle associazioni non parteciperà al sit-in di Coalizione Civica per l'auditorium Borgovilla Matteucci: «Estranei all'iniziativa»
"Auditorium sociale", protocollata la proposta della Rete delle associazioni "Auditorium sociale", protocollata la proposta della Rete delle associazioni Il progetto per la gestione della struttura dell'ex chiesa della "Sacra famiglia"
«L’auditorium ex Sacra Famiglia come spazio di tutte le associazioni» «L’auditorium ex Sacra Famiglia come spazio di tutte le associazioni» Una proposta di affidamento collettivo alla rete delle Associazioni di Barletta
La rete delle associazioni ha incontrato l'arcivescovo Leonardo D'Ascenzo La rete delle associazioni ha incontrato l'arcivescovo Leonardo D'Ascenzo Promosso un rapporto sinergico per sostenere i più deboli
Terremoto in Turchia e Siria, associazioni barlettane avviano raccolta Terremoto in Turchia e Siria, associazioni barlettane avviano raccolta Deposito in corso Vittorio Emanuele 131
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.