Disfida di Barletta
Disfida di Barletta
Eventi

La rievocazione della Disfida di Barletta slitta a fine settembre

156mila euro per gli eventi, il direttore artistico sarà Francesco Gorgoglione

Disfida di Barletta rinviata a fine settembre. A causa della concomitanza con il periodo di attività elettorali per le elezioni politiche del 25 settembre, che vincola tutte le amministrazioni pubbliche a stringenti vincoli sulle attività di comunicazione, la giunta comunale ha deciso di posticipare la tradizionale rievocazione storica a fine mese, precisamente nei giorni che vanno dal 27 settembre al 2 ottobre.

"Dopo il miglioramento della situazione emergenziale è intendimento dell'Amministrazione Comunale rilanciare le tradizioni culturali legate alla storia del nostro territorio con l'aspirazione di rinforzare eventi turistico-culturali come la Disfida di Barletta" si legge nella delibera di giunta, in cui si ribadisce la volontà dell'amministrazione di non mancare al consueto appuntamento con la rievocazione del più celebre evento legato alla città, organizzando una serie di iniziative di carattere storico, folcloristico e culturale.

Definito anche il nome del direttore artistico: sarà Francesco Gorgoglione, già direttore artistico di sei edizioni del certame cavalleresco della Disfida, docente di Scenografia e dal 1997 direttore tecnico di palcoscenico del Teatro Curci di Barletta. Succede a Sergio Maifredi, che curò gli appuntamenti anche nel periodo di pandemia attraverso il progetto "Disfida Opera Viva".

Francesco Gorgoglione
Con l'incarico di direzione artistica, regia e coordinamento della manifestazione "La Disfida di Barletta 2022", Gorgoglione è chiamato a realizzare - secondo la richiesta comunale - una rievocazione della Disfida con il coinvolgimento delle associazioni locali ed associazioni di portata nazionale, "ripercorrendo le linee tracciate prima che la pandemia bloccasse lo svolgimento di iniziative rievocative itineranti" si legge testualmente nella determina.

Il progetto artistico dovrà prevedere la realizzazione dei momenti salienti della Disfida ovvero: l'Offesa, l'Investitura, il Giuramento dei 13 cavalieri italiani, il Corteo Trionfale con gruppi storici in abiti rinascimentali lungo le vie cittadine allestite con bandiere e trofei guerreschi. Non sarà invece previsto il certame cavalleresco, la cui classica cornice è da sempre il fossato del Castello.

La spesa prevista, omnicomprensiva al lordo del compenso per il direttore artistico, degli oneri per la sicurezza e per il personale, è di 156mila euro, come indicato nel progetto finanziato dal MiC nell'ambito delle risorse ministeriali del Fondo Rievocazione Storica 2022.
  • Disfida di Barletta
Altri contenuti a tema
Un filo rosso unisce la Disfida di Barletta alla Battaglia di Cerignola Un filo rosso unisce la Disfida di Barletta alla Battaglia di Cerignola Se ne è discusso nell'ambito degli eventi cerignolani della "Fiera del Libro"
Dalla Disfida di Barletta alla Battaglia di Cerignola, talk per la "Fiera del Libro" Dalla Disfida di Barletta alla Battaglia di Cerignola, talk per la "Fiera del Libro" Un approfondimento nell'ambito della manifestazione a Palazzo Fornari a Cerignola
Disfida 2023, Cilli: «Edizione ben riuscita, al lavoro per migliorare ancora» Disfida 2023, Cilli: «Edizione ben riuscita, al lavoro per migliorare ancora» Il bilancio dell'assessore alla cultura
Speciale Disfida di Barletta: nessun lieto fine per Ginevra, ultima parte Speciale Disfida di Barletta: nessun lieto fine per Ginevra, ultima parte Ettore, Elvira, Fanfulla e il triste epilogo
«La Disfida è stata una grande festa, ora a lavoro per la Fondazione» «La Disfida è stata una grande festa, ora a lavoro per la Fondazione» Interviene il consigliere regionale Tupputi
Disfida di Barletta 2023: nuovo anno, stessa tradizione - FOTO Disfida di Barletta 2023: nuovo anno, stessa tradizione - FOTO Giorgio Pasotti nei panni di Ettore Fieramosca, ieri sera il gran finale
Tajani sulla Disfida:  «Appuntamento carico di suggestione» Tajani sulla Disfida: «Appuntamento carico di suggestione» Il messaggio del ministro degli Esteri
Disfida di Barletta, esposta un'icona della Madonna dell'Assunta Disfida di Barletta, esposta un'icona della Madonna dell'Assunta A realizzarla la pittrice Antonella Palmitessa
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.