Esercitazione dei vigili del fuoco
Esercitazione dei vigili del fuoco
Eventi

«La popolazione paga le conseguenze, noi facciamo il possibile»

Il corpo dei Vigili del Fuoco ha festeggiato la protettrice Santa Barbara. Occasione per parlare della situazione critica del distaccamento di Barletta

Santa Barbara, protettrice del Corpo dei Vigili del Fuoco, è stata festeggiata nella caserma di Barletta, alla presenza delle autorità militari e civili, di cui era presente solo il sindaco di Trani, Luigi Riserbato, tutti gli altri erano assenti. Peccato, perché la ricorrenza sarebbe stata occasione per un momento di riflessione sui problemi annosi di questo distaccamento: mezzi di soccorso vecchi, caserma non a norma, a cui spesso manca il riscaldamento, penuria di uomini. Insomma, un manipolo di coraggiosi pompieri che devono intervenire su un vasto territorio su mezzi senza manutenzione.

Ci eravamo già occupati della situazione del distaccamento di Barletta. Dopo la messa, è stata messa in atto una simulazione di incidente stradale , con relativo incendio e salvataggio, ad opera degli stessi vigili del fuoco e dei soccorritori dell' AVSER. Il motto del Corpo dei Vigili del Fuoco è " Flammae ardenti animus ardens" – (A fiamma ardente, coraggio ardente). Ci vuole coraggio anche per andare a lavorare su un mezzo di soccorso, vecchio e pericoloso.

Alle nostre domande ha risposto Giuseppe Rizzi, capo-squadra e delegato CGIL.
Nonostante i tanti problemi del vostro comando, riuscite a intervenire. Come fate?
«Il territorio su cui dobbiamo intervenire è vasto, ma il personale e i mezzi sono scarsi. La nostra prima preoccupazione è arrivare subito sul luogo dell'emergenza. Purtroppo abbiamo solo una squadra che opera sul vasto territorio della BAT. Molta gente non sa che l'unica caserma della BAT, è quella ubicata a Barletta».

La penuria di fondi e la mancata manutenzione potrebbe aver causato il ribaltamento del vostro mezzo, un paio di mesi fa. Quali sono le condizioni di salute del vostro collega coinvolto nell'incidente?
«Questo incidente è uno dei sintomi della "spending review", voluta dal Governo. Lo Stato Centrale continua a tagliare finanziamenti, senza rendersi conto delle conseguenze. I nostri comandi non hanno soldi per effettuare una buona manutenzione sui mezzi, la conseguenza sono guasti e incidenti. Le condizioni di salute del nostro collega non sono buone, avrà bisogno di qualche mese per recuperare la piena efficienza».

Il consigliere regionale Franco Pastore esporrà la vostra allarmante situazione in consiglio regionale. Siete ottimisti?
«Dobbiamo essere ottimisti. Non basta solo l'interessamento del consigliere Pastore, ma anche tutti gli altri politici locali dovrebbero occuparsi della caserma di Barletta».

Sperate di trovare interlocutori presso la Regione Puglia?
«Speriamo che qualcuno prenda a cuore la nostra situazione, che è critica. Questa caserma è piccola e invivibile, i mezzi e gli uomini sono insufficienti. Noi facciamo il possibile, ma la popolazione paga le conseguenze, poiché ci saranno ritardi negli interventi sul territorio. Non possiamo assicurare un servizio continuo all'utenza».
34 fotoEsercitazione dei Vigili del fuoco
esercitazioneincidentevigilidelfuoco 1esercitazioneincidentevigilidelfuoco 2esercitazioneincidentevigilidelfuoco 3esercitazioneincidentevigilidelfuoco 4esercitazioneincidentevigilidelfuoco 5esercitazioneincidentevigilidelfuoco 6esercitazioneincidentevigilidelfuoco 7esercitazioneincidentevigilidelfuoco 8esercitazioneincidentevigilidelfuoco 9esercitazioneincidentevigilidelfuoco 10esercitazioneincidentevigilidelfuoco 11esercitazioneincidentevigilidelfuoco 12esercitazioneincidentevigilidelfuoco 13esercitazioneincidentevigilidelfuoco 14esercitazioneincidentevigilidelfuoco 15esercitazioneincidentevigilidelfuoco 16esercitazioneincidentevigilidelfuoco 17esercitazioneincidentevigilidelfuoco 18esercitazioneincidentevigilidelfuoco 19esercitazioneincidentevigilidelfuoco 20esercitazioneincidentevigilidelfuoco 21esercitazioneincidentevigilidelfuoco 22esercitazioneincidentevigilidelfuoco 26esercitazioneincidentevigilidelfuoco 27esercitazioneincidentevigilidelfuoco 28esercitazioneincidentevigilidelfuoco 29esercitazioneincidentevigilidelfuoco 31Intervista e messaIntervista e messaIntervista e messaIntervista e messaIntervista e messaIntervista e messaIntervista e messa
  • Cgil
  • Vigili del fuoco
  • Intervista
  • Santa Barbara
Altri contenuti a tema
Ufficio scolastico nella Bat, Flc e Cgil: «Quando la struttura sarà operativa?» Ufficio scolastico nella Bat, Flc e Cgil: «Quando la struttura sarà operativa?» «Servono inoltre certezze per i tanti precari della scuola»
Connessione fibra nella sede dei Vigili del Fuoco, problema risolto Connessione fibra nella sede dei Vigili del Fuoco, problema risolto Il senatore Damiani incontra il comandante provinciale Gallo
5 Incidente stradale in viale Ippocrate, intervengono i vigili del fuoco Incidente stradale in viale Ippocrate, intervengono i vigili del fuoco Due donne coinvolte, nessuna grave conseguenza
11 L'occhio di un barlettano per immortalare le celebrità L'occhio di un barlettano per immortalare le celebrità Joseph Cardo è stato ospite sabato per l'evento del Rotaract Barletta. Ha firmato prestigiosi servizi fotografici con grandi star
Federica Chisena si racconta: «Il mio futuro alla University of Oklahoma» Federica Chisena si racconta: «Il mio futuro alla University of Oklahoma» La barlettana è un’eccellenza del nostro territorio: ottimi risultati sportivi e tanti successi accademici che la condurranno Oltreoceano
Allarme FP Cgil: Rafforzare l’organico dei Vigili del Fuoco Allarme FP Cgil: Rafforzare l’organico dei Vigili del Fuoco 14 interventi al giorno, necessari ulteriore personale a Barletta e un’altra sede distaccata nella provincia
Fermo pesca, Riglietti: «Troppo pochi 20,60 euro di indennità giornaliera» Fermo pesca, Riglietti: «Troppo pochi 20,60 euro di indennità giornaliera» La preoccupazione della Flai Cgil per i lavoratori delle quattro marinerie della Bat
Franco Dambra, la Camera del lavoro di Barletta porterà il suo nome Franco Dambra, la Camera del lavoro di Barletta porterà il suo nome Questa sera una messa in suo ricordo
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.