Giuseppe Carli, prima guerra mondiale
Giuseppe Carli, prima guerra mondiale
Eventi

La Madonna della Sfida e Giuseppe Carli, simboli di Barletta negli Stati Uniti

Il Comitato Tricolore Italiani nel Mondo ricorderà il soldato barlettano

La Puglia (Barletta), gli Stati Uniti (San Antonio-Texas), il Veneto (Venezia): terre distanti tra loro, che saranno unite, domenica 19 aprile, quando sarà celebrata - presso la Chiesa di San Francesco di Paola a San Antonio, nello Stato americano del Texas - la cerimonia religiosa in ricordo dei caduti nell'adempimento del proprio dovere istituzionale. La cerimonia, intitolata "progetto memoria" e organizzata dal CTIM (Comitato Tricolore per gli italiani nel mondo - coordinamento Nord America) e dal Comites di Houston. La cerimonia, fortemente voluta da Vincenzo Arcobelli, e dal "barlettano" Filomeno Porcelluzzi, ha come simbolo la "Madonna della Sfida". La cerimonia verrà inaugurata proprio con l'esposizione permanente dell'opera, copia dell'icona ricevuta direttamente da Venezia, dono del "Comitato Cerimonia Madonna della Sfida" e dall'Associazione Nazionale Polizia Penitenziaria. La splendida "Madonna della Sfida", icona venerata nella Cattedrale di Barletta, è stata dedicata a tutti i caduti nell'adempimento del proprio dovere istituzionale.

L'immagine della Madonna fu - a seguito della storica Disfida di Barletta (città legata alla Repubblica Serenissima di Venezia per motivi marinari) - portata in processione quale ringraziamento per il coraggio e valore mostrato dai cavalieri italiani nel difendere l'onore Italiano, nella gloriosa battaglia che rappresentò il primo anelito di libertà della nostra patria.
La Messa sarà celebrata dal Vescovo Michael Tfifer, con la presenza delle autorità locali, dei rappresentanti delle Forze dell'Ordine, della comunità. Lo stesso vescovo, aveva già dichiarato - già dal 2009 - che la Madonna della Sfida di Barletta veniva presa in custodia dalla Chiesa San Francesco di Paola, per venerazione di tutta la comunità di San Antonio.
Il monumento a Giuseppe Carli.
Durante la cerimonia, il rappresentante del Ctim, nella veste del comandante Vincenzo Arcobelli, e i Consiglieri del COMITES, Sam Greco e Roberto Ferruzzi, ricorderanno la figura del giovane bersagliere barlettano, Giuseppe Carli, prima medaglia d'oro al valor militare della guerra 1915-1918. In occasione della ricorrenza del centenario della Grande Guerra, messaggi di saluto, alle autorità Statunitensi che parteciperanno alla cerimonia, sono stati inviati dal Sindaco di Barletta, Dott. Pasquale Cascella, e dal Prefetto, Dott.ssa Clara Minerva, e dal pronipote dell'eroe barlettano, il Generale di Brigata, Gaetano Carli.

Con la prima cerimonia religiosa che si è tenuta il 16 giugno 2007, presso la chiesa S.Luca di Venezia, è iniziato un rito annuale per far conoscere alle nuove generazioni il sacrificio delle "Vittime del Dovere", e da quest'anno, parteciperà anche L'Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi di Guerra, di Barletta, quale giusta rappresentante della città della Sfida.
  • Disfida di Barletta
  • Memoria
  • Pasquale Cascella
  • Clara Minerva
  • ANMIG Barletta
  • Prima guerra mondiale
  • Giuseppe Carli
  • Gaetano Carli
  • Madonna Della Sfida
  • Comitato tricolore Italiani nel Mondo
  • Comites
Altri contenuti a tema
1 Rievocazione della Disfida di Barletta, dal 2026 si terrà sempre nella terza settimana di settembre Rievocazione della Disfida di Barletta, dal 2026 si terrà sempre nella terza settimana di settembre Proposta elaborata dalle commissioni Attività Produttive e Cultura, manca l'ok del consiglio comunale
Antonella Palmitessa: l’arte che parla alla città. Murales, memoria e legalità sui muri di Barletta Antonella Palmitessa: l’arte che parla alla città. Murales, memoria e legalità sui muri di Barletta La nota di Anmig Barletta
L’ANMIG celebra 108 anni di storia e valori: a Barletta la memoria si fa presente e futuro L’ANMIG celebra 108 anni di storia e valori: a Barletta la memoria si fa presente e futuro Il commento del presidente Ruggiero Graziano
Celebrata a Barletta la memoria di Giuseppe Carli Celebrata a Barletta la memoria di Giuseppe Carli Presenti alla cerimonia una rappresentanza del Corpo dei Bersaglieri e di discendenti del militare caduto nella Grande Guerra
1 Rievocazione Disfida 2025, il certame non ci sarà Rievocazione Disfida 2025, il certame non ci sarà Mancano i fondi necessari alla realizzazione, si parte con le frecce tricolori il 31 agosto
Barletta onora il sergente Giuseppe Carli: il sacrificio di un eroe Barletta onora il sergente Giuseppe Carli: il sacrificio di un eroe Il prossimo 12 aprile tributo nei giardini di viale Carlo Giannone
19 Conferenza storica sulla Campagna di Russia, l'Anmig: «Un trionfo di memoria, coraggio e identità» Conferenza storica sulla Campagna di Russia, l'Anmig: «Un trionfo di memoria, coraggio e identità» Il resoconto del presidente Ruggiero Graziano
Conferenza storica sulla campagna di Russia: un viaggio nella memoria dei nostri eroi Conferenza storica sulla campagna di Russia: un viaggio nella memoria dei nostri eroi Il 12 marzo appuntamento promosso da ANMIG
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.