Eventi

La Gioconda si spoglia nella Bat

A breve l’inaugurazione della mostra intitolata “La Gioconda è nuda”. A Margherita di Savoia presso le sale del torrione

A Margherita di Savoia presso le sale del torrione, la cittadina appartenente alla BAT e famosa in tutta Europa per le sue saline, sta per essere inaugurata un'interessante mostra dal curioso titolo: "La Gioconda è Nuda".

Dal 2 Agosto al 30 Settembre nella città termale verrà esposto per la prima volta nel Sud Italia questo dipinto, ideato dallo stesso Leonardo con la collaborazione di Gian Giacomo Caprotti detto Salai, suo allievo prediletto. Secondo l'opinione di Renzo Manetti, esperto di iconologia e già autore di studi controversi sull'opera di Leonardo, il grande Leonardo da Vinci avrebbe dipinto un'altra Gioconda, ma questa volta senza veli, nuda dalla vita in su e nella stessa posa di quella esposta al Louvre. L'opera risalirebbe al cosiddetto "periodo romano" quando Leonardo era immerso nello studio della filosofia e delle dottrine esoteriche. "Anche se il dipinto è andato perduto - ha spiegato Manetti - esistono almeno una decina tra riproduzioni e opere di analogo soggetto, eseguite da allievi e discepoli, che ci permettono di ricostruire l'originale".

La mostra si articola in due sezioni: la prima, quella storica, è costituita da opere e documenti dal XVI al XIX secolo, mentre la seconda è quella contemporanea, che concentra l'attenzione sui protagonisti dell'arte del XX secolo che hanno reinterpretato il quadro di Leonardo a partire da Marcel Duchamp, fino a versioni realizzate con l'ausilio del computer e la video art. L'evento, promosso dal Comune di Margherita di Savoia, e' ideato e curato anche da Agnese Sabato, presidente dell'Associazione Internazionale Leonardo Da Vinci-Museo Ideale. Organizzata dalla Galleria Ca' d'Oro di Roma, si avvale della collaborazione di Enti e Istituti di diversi paesi, compreso l'Armand Hammer Center for Leonardo Studies dell'Universita' di California a Los Angeles, diretto da Carlo Pedretti.
  • Margherita di Savoia
  • Grandi artisti
  • Arte
Altri contenuti a tema
La Gioconda nata dai rifiuti, l'idea artistica made in Barletta La Gioconda nata dai rifiuti, l'idea artistica made in Barletta L'opera del maestro barlettano Borgiac sarà esposta per la mostra voluta dall'ambientalista Antonio Binetti
Nuovi incontri artistici con la pittrice barlettana Maria Picardi Coliac Nuovi incontri artistici con la pittrice barlettana Maria Picardi Coliac Sarà possibile intrattenersi nell'atelier dell'artista e ammirare la sua vasta produzione
14 Il prestito dei De Nittis a Washington: «Un’occasione mancata» Il prestito dei De Nittis a Washington: «Un’occasione mancata» Italia Nostra: «Un prestito così ampio e consistente è eccessivo e controproducente»
L'artista barlettana Maria Picardi Coliac apre il suo salotto L'artista barlettana Maria Picardi Coliac apre il suo salotto Due conversazioni sul tema "Paesaggi di Puglia" e "Tenerezza di maternità"
Maria Picardi Coliac, l'artista barlettana racconta il suo amore infinito per l'arte Maria Picardi Coliac, l'artista barlettana racconta il suo amore infinito per l'arte Ha raggiunto l'età di 96 anni e racconta con tenerezza tutto il suo percorso artistico
1 Omicidio a Margherita di Savoia, indagato un minorenne di Barletta Omicidio a Margherita di Savoia, indagato un minorenne di Barletta Il coltello utilizzato è stato sequestrato dai Carabinieri
DNA Wall, a Barletta una nuova opera in onore della comunità LGBT DNA Wall, a Barletta una nuova opera in onore della comunità LGBT Il gruppo artistico barlettano ha realizzato una nuova poster art in occasione della presentazione del libro “La Bambina Invisibile”
Incendio si propaga sulla SP5 tra Margherita di Savoia e Barletta Incendio si propaga sulla SP5 tra Margherita di Savoia e Barletta Sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Margherita e La Polizia Locale di Margherita in collaborazione con la Polizia Locale di Barletta
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.