Tupputi - Lopane
Tupputi - Lopane
Politica

«La Disfida è stata una grande festa, ora a lavoro per la Fondazione»

Interviene il consigliere regionale Tupputi

«La Disfida continua a essere una grande festa per i barlettani e non solo, visto il gran numero di avventori provenienti da altre città e regioni, senza contare le presenze internazionali - è il commento di Giuseppe Tupputi (capogruppo CON in Consiglio regionale) - Una nuova veste per la nostra Disfida che, sin dalla presentazione dell'edizione 2023, avvenuta a Bari presso Aeroporti di Puglia, ha esordito in questa sua voglia e determinazione di rompere i confini del localismo in cui è rimasta costretta troppo a lungo. A questo, e lo affermo senza autocompiacimento, è servito inserire la Disfida di Barletta fra i grandi eventi della Regione Puglia, con l'istituzione in bilancio, su mio impulso, e per la prima volta, di un capitolo di spesa apposito per finanziarne gli eventi. Il risultato è sotto gli occhi di tutti: una settimana di eventi, culminati con il certame di ieri, andato sold out da una decina di giorni prima, e i festeggiamenti per la vittoria di Fieramosca e i suoi sui francesi di La Motte. Momenti e manifestazioni vissuti con trasporto da grandi e bambini, spettatori incantati da una storia che ha compiuto 520 anni ma che ancora riesce ad appassionare.

Il prossimo traguardo sarà la istituzione della Fondazione della Disfida di Barletta, alla quale stiamo lavorando in sinergia con l'Amministrazione comunale e l'assessore alla Cultura Oronzo Cilli. Ringrazio lui e l'assessore regionale al Turismo, Gianfranco Lopane, per il lavoro e l'impegno profusi nella organizzazione degli eventi, grazie anche alla operatività di Puglia Promozione e TPP. È la prova che insieme e collaborando si ottengono risultati importanti che saranno la base su cui costruire il futuro della Disfida di Barletta, della sua Fondazione e di una popolarità finalmente degna della portata di questo evento e della storia a cui è legato».
  • Disfida di Barletta
Altri contenuti a tema
Presentato in Senato il volume sul francobollo Disfida di Barletta Presentato in Senato il volume sul francobollo Disfida di Barletta A curare l'opera il barlettano Antonio Luzzi
Pubblicazione celebrativa per il francobollo della Disfida Pubblicazione celebrativa per il francobollo della Disfida Domani evento in Senato con l’autore Antonio Luzzi
Un filo rosso unisce la Disfida di Barletta alla Battaglia di Cerignola Un filo rosso unisce la Disfida di Barletta alla Battaglia di Cerignola Se ne è discusso nell'ambito degli eventi cerignolani della "Fiera del Libro"
Dalla Disfida di Barletta alla Battaglia di Cerignola, talk per la "Fiera del Libro" Dalla Disfida di Barletta alla Battaglia di Cerignola, talk per la "Fiera del Libro" Un approfondimento nell'ambito della manifestazione a Palazzo Fornari a Cerignola
Disfida 2023, Cilli: «Edizione ben riuscita, al lavoro per migliorare ancora» Disfida 2023, Cilli: «Edizione ben riuscita, al lavoro per migliorare ancora» Il bilancio dell'assessore alla cultura
Speciale Disfida di Barletta: nessun lieto fine per Ginevra, ultima parte Speciale Disfida di Barletta: nessun lieto fine per Ginevra, ultima parte Ettore, Elvira, Fanfulla e il triste epilogo
Disfida di Barletta 2023: nuovo anno, stessa tradizione - FOTO Disfida di Barletta 2023: nuovo anno, stessa tradizione - FOTO Giorgio Pasotti nei panni di Ettore Fieramosca, ieri sera il gran finale
Tajani sulla Disfida:  «Appuntamento carico di suggestione» Tajani sulla Disfida: «Appuntamento carico di suggestione» Il messaggio del ministro degli Esteri
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.