Protesta associazioni Disfida
Protesta associazioni Disfida
Cronaca

La Disfida e le promesse disattese, protesta davanti a Palazzo di Città

Le associazioni culturali manifestano per i mancati pagamenti. Anche quest’anno l’anniversario della Disfida è invisibile

Un urlo di protesta si è sollevato alto e rumoroso in corso Vittorio Emanuele, incuneato fra due luoghi simbolici della nostra città: il Teatro Curci (simbolo culturale e teatrale, ma anche molto politico) e Palazzo di Città (simbolo politico e fin troppo teatrale). E' l'urlo delle associazioni storico-culturali, dei gruppi teatrali e dei partecipanti alla Notte Bianca della Disfida dello scorso 29 settembre, ancora in attesa del pagamento per le loro iniziative da parte del Comune di Barletta.

I numerosi manifestanti con maschere bianche, candele, mantelli medievali, al suono dei tamburi della Disfida intorno alle ore 18:30 hanno pacificamente invaso il corso, con addosso un cartello bianco col metaforico numero "27", giorno del mese assegnato tradizionalmente alla consegna dello stipendio. La richiesta di onorare l'impegno lavorativo della scorsa Notte Bianca è il principale motivo che ha riunito in un unico luogo le tante realtà culturali di Barletta, spesso dissonanti, unite insieme in una protesta chiara e diretta, senza troppi giri di parole.
Pagateci, gli operatori culturali protestano in occasione dell'anniversario 510 della Disfida di Barletta
Chiare le ragioni della protesta, sentita e caratteristica. Poco chiara invece la presenza, fra la confusione dei manifestanti, di volti non troppo sconosciuti della politica locale: capita facilmente la strumentalizzazione politica di iniziative che vadano a beneficio della città, ancora più pesanti in un periodo come questo di feroce campagna elettorale.

In tutto questo frastuono, anche quest'anno l'anniversario della Disfida è rimasto completamente invisibile, sintomo di un insopportabile low profile culturale, turistico e storico della città. Alla protesta più concreta come questa di oggi per il giusto pagamento di prestazioni lavorative, dovrebbe essere sollevata una ben più corposa protesta da parte della città tutta, sincera e senza possibili strumentalizzazioni, per rivendicare una maggiore valorizzazione della nostra storia, del nostro turismo, della nostra cultura.
15 fotoProtesta delle associazioni culturali
Protesta delle associazioni culturaliProtesta delle associazioni culturaliProtesta delle associazioni culturaliProtesta delle associazioni culturaliProtesta delle associazioni culturaliProtesta delle associazioni culturaliProtesta delle associazioni culturaliProtesta delle associazioni culturaliProtesta delle associazioni culturaliProtesta delle associazioni culturaliProtesta delle associazioni culturaliProtesta delle associazioni culturaliProtesta delle associazioni culturaliProtesta delle associazioni culturaliProtesta delle associazioni culturali
  • Disfida di Barletta
  • Protesta
  • Palazzo di città
  • Notte bianca
Altri contenuti a tema
1 Rievocazione Disfida 2025, il certame non ci sarà Rievocazione Disfida 2025, il certame non ci sarà Mancano i fondi necessari alla realizzazione, si parte con le frecce tricolori il 31 agosto
Incontri per la cura delle dipendenze da gioco Incontri per la cura delle dipendenze da gioco Otto appunamenti da marzo a maggio, si parte domani
Legge "Salva Casa", anche a Barletta le agevolazioni sul cambi di destinazione d'uso Legge "Salva Casa", anche a Barletta le agevolazioni sul cambi di destinazione d'uso La nota di palazzo di città
Allo studio il regolamento di cittadinanza attiva Allo studio il regolamento di cittadinanza attiva La nota di palazzo di città
La Disfida di Barletta rivive grazie agli studenti del Lotti-Umberto I e all'associazione "Gli Amici del Cammino" La Disfida di Barletta rivive grazie agli studenti del Lotti-Umberto I e all'associazione "Gli Amici del Cammino" Rievocate le gesta eroiche dei cavalieri guidati da Ettore Fieramosca nello scontro del 13 febbraio 1503 con i francesi
I nuovi orari del Punto di Facilitazione Digitale presso l'URP I nuovi orari del Punto di Facilitazione Digitale presso l'URP La nota di palazzo di città
Gli alunni della scuola primaria e dell'infanzia D'Azeglio-De Nittis rievocano la Disfida di Barletta Gli alunni della scuola primaria e dell'infanzia D'Azeglio-De Nittis rievocano la Disfida di Barletta Un momento di gioia e condivisione per ricordare la storia della città
Disfida di Barletta, il programma degli eventi per il 522° anniversario Disfida di Barletta, il programma degli eventi per il 522° anniversario Si parte da domani, 13 febbraio
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.