La Disfida di Paperetta
La Disfida di Paperetta
La città

La Disfida di Barletta ai tempi di Paperino

Il racconto "La Disfida di Paperetta" rivisita la storia di D'Azeglio con i personaggi Disney

Quanti di voi conoscono la pagina Facebook "Ventenni che piangono leggendo la saga di Paperon de' Paperoni"? Con i suoi 140mila fan raccoglie immenso successo dal popolo dei social facendo leva su quell'atavica nostalgia che ci accomuna un po' tutti: le lunghe ore dell'infanzia trascorse a leggere i fumetti di Topolino. E quanti ricordano che un giorno i paperi del mondo Disney sono stati magicamente catapultati a Barletta per rivivere - in chiave molto più leggera - le gesta narrate da Massimo D'Azeglio? Così nel lontano ottobre 1982 arrivò in edicola il numero 1403 di Topolino e in copertina un Paperino in sfavillante armatura argentea garriva uno stendardo col titolo dell'episodio di apertura: "La Disfida di Paperetta".

I noti protagonisti della leggenda barlettana venivano interpretati dagli amatissimi paperi: Zio Paperone era Messer Paperone da Barletta, il solito pasticcione Paperino era Paperin Papermosca (chiamato così perché il suo passatempo era scacciare gli insetti), la seducente Paperina interpretava Madonna Ginevra de' Paperotti, Gastone diventava il coraggioso (e altezzoso) Paperfanfulla da Lodi, l'arcinemico di Paperone Rockerduck era Rockermotte e infine il famelico Ciccio era Brancapanetti da Madia. La storia è ovviamente una burlesca trasposizione delle gesta dei cavalieri della Disfida in una sfida tra fabbricatori di armature, in questo caso Rockermotte e il solito taccagno Messer Paperone. Inutile dire che, alla fine della contesa, la vittoria è di Paperin Papermosca e dei cavalieri italiani, ma l'invito è a recuperare questa simpaticissima lettura e scoprire il vero finale del racconto.

E quale giorno migliore per ricordare questo inestimabile omaggio alla nostra Disfida se non nella ricorrenza del #giovedìpiselloni? La citazione è solo per chi ancora si emoziona leggendo le pagine consunte di vecchi albi a fumetti.
9 fotoLa Disfida di Paperetta, l'omaggio sui fumetti di Topolino
La Disfida di Paperetta, l'omaggio sui fumetti di TopolinoLa Disfida di Paperetta, l'omaggio sui fumetti di TopolinoLa Disfida di Paperetta, l'omaggio sui fumetti di TopolinoLa Disfida di Paperetta, l'omaggio sui fumetti di TopolinoLa Disfida di Paperetta, l'omaggio sui fumetti di TopolinoLa Disfida di Paperetta, l'omaggio sui fumetti di TopolinoLa Disfida di Paperetta, l'omaggio sui fumetti di TopolinoLa Disfida di Paperetta, l'omaggio sui fumetti di TopolinoLa Disfida di Paperetta, l'omaggio sui fumetti di Topolino
  • Disfida di Barletta
  • Fumetti
Altri contenuti a tema
Fondazione Disfida: “Pronto lo schema di statuto” Fondazione Disfida: “Pronto lo schema di statuto” L'annuncio dei presidenti di Commissione Stella Mele, Gennaro Calabrese, Ruggiero Grimaldi e Ruggiero Fiorella. La bozza andrà al vaglio del Consiglio Comunale.
Fondazione Disfida di Barletta, Tupputi: “Avanti insieme Regione e Comune per la sua istituzione” Fondazione Disfida di Barletta, Tupputi: “Avanti insieme Regione e Comune per la sua istituzione” La nota del consigliere regionale di Con Emiliano
Fondazione della Disfida, domani il sindaco in Regione Fondazione della Disfida, domani il sindaco in Regione L’intervento del giornalista Nino Vinella
Fondazione Disfida di Barletta, la precisazione di Cannito Fondazione Disfida di Barletta, la precisazione di Cannito «Il valore materiale e immateriale resta in capo al Comune di Barletta
1 Protocollata la proposta di legge per la Fondazione della Disfida di Barletta Protocollata la proposta di legge per la Fondazione della Disfida di Barletta Tupputi: «Ora comincia l'iter che porterà alla realizzazione di questo progetto importantissimo»
Fondazione Disfida, il consigliere regionale Tupputi risponde al gruppo consiliare FdI Barletta Fondazione Disfida, il consigliere regionale Tupputi risponde al gruppo consiliare FdI Barletta «Metto a disposizione della città il mio ruolo istituzionale, in un percorso che condividerei, se il sindaco lo ritenesse opportuno»
17 "La Fondazione per la Disfida di Barletta richiede un lavoro corale" "La Fondazione per la Disfida di Barletta richiede un lavoro corale" La nota dei consiglieri comunali di Fratelli d'Italia
13 febbraio 1503, il giorno della Disfida di Barletta 13 febbraio 1503, il giorno della Disfida di Barletta Documenti storici e fotografie a cura di Michele Grimaldi
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.