Euro
Euro
Eventi

L'ANMI organizza un convegno professionale dedicato agli enti no profit

Si discuterà anche sui nuovi limiti nell'utilizzo del denaro contante. Presso la Sala Rossa del Castello Svevo

L'associazione Nazionale Marinai d'Italia (ANMI) organizza un convegno professionale utile a mantenere in vita e a garantire la continuità dei molteplici enti associativi senza scopo di lucro quindi associazioni di volontariato, d'arma, culturali, di promozione sociale, istituti di patronato, imprese sociali, nonché associazioni sportive disseminati sul territorio.

Avrà luogo sabato 25 febbraio presso la Sala Rossa del Castello di Barletta. Si discuterà dell'emanazione del primo principio contabile sugli enti non profit e sui nuovi limiti nell'utilizzo del denaro contante in relazione alle norme sull'antiriciclaggio. Durante la conferenza interverranno il prof. Raffaele Marcello, docente di economia dei gruppi e delle concentrazioni Aziendali presso l'università degli Studi di Chieti e Pescara e il dott. Antonio Soldani, presidente O.D.C.E.C. di Trani. L'evento sarà patrocinato dal Comune di Barletta in collaborazione con Banca Federiciana e la testata online Barlettalife.it. Saranno presenti inoltre il presidente del Gruppo ANMI di Barletta e Sindaco Nicola Maffei.

Il convegno si aprirà subito con il dibattito e sarà moderato dal rag. Salvatore Rizzi, professionista dell'Ordine dei Commercialisti ed Esperti Contabili di Trani. Nel corso della serata, gli ospiti potranno porgere delle domande agli esperti in merito agli argomenti discussi.
  • Sindaco
  • Nicola Maffei
  • Sala Rossa
  • Convegni
  • Convegno
Altri contenuti a tema
La chiesa di San Gaetano monumento nazionale, un convegno promosso dal centro studi Barletta in Rosa La chiesa di San Gaetano monumento nazionale, un convegno promosso dal centro studi Barletta in Rosa Il racconto dell'evento dello scorso 29 marzo
Chiesa di San Gaetano e Teatini a Barletta: il 29 marzo lectio del professor Ruggiero Doronzo Chiesa di San Gaetano e Teatini a Barletta: il 29 marzo lectio del professor Ruggiero Doronzo La storia della chiesa cittadina oggi diventata monumento nazionale
«Mens sana in corpore sano»: tutti i vincitori «Mens sana in corpore sano»: tutti i vincitori Premiate varie categorie in una sfida "filosofico-poetica" con protagonisti i ragazzi del Liceo Classico, Scienze Umane e Musicale "Casardi"
In Prefettura l'analisi dell'economia pugliese e della Bat In Prefettura l'analisi dell'economia pugliese e della Bat Questa mattina il convegno promosso dalla Banca d'Italia
Convegno "Mini PIA: un’opportunità per lo sviluppo del territorio" Convegno "Mini PIA: un’opportunità per lo sviluppo del territorio" Interventi di esperti del settore il 24 settembre al Circolo Tennis Barletta: ingresso libero
Barletta dice addio all’ex sindaco Nicola Larosa Barletta dice addio all’ex sindaco Nicola Larosa Illustre avvocato, fu primo cittadino tra il 1988 e il 1989
Ipazia, la prima donna filosofa della storia Ipazia, la prima donna filosofa della storia Lo scorso 8 marzo un convegno promosso dalla Fidapa Barletta con il Centro Yoga Piccolo Loto
"Dio come ti amo", questa mattina conferenza stampa in sala rossa "Dio come ti amo", questa mattina conferenza stampa in sala rossa Diretto e interpretato da Ettore Bassi e Debora Iannotta, con musiche originali di Lino Pariota
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.