guardia di finanza
guardia di finanza
Cronaca

Inquinava le falde acquifere, sequestrata una nota azienda barlettana

Sversava nel sottosuolo 150 metri cubi di acque reflue. Omesso il pagamento dell'ecotassa di 2 milioni di euro

Alcuni agenti della Guardia di Finanza di Barletta, nel contesto delle attività a tutela dell'ambiente, nel settembre del 2009, avevano sottoposto a sequestro, per violazioni alla normativa di cui al d.lgs. 152/2006, una nota azienda barlettana operante nel settore della lavorazione alluminio (ossidazione e anodizzazione), poiché si scoprì che le acque reflue confluivano, attraverso una rete sotterranea, nel sottosuolo, ed in particolare, in un pozzo artesiano della profondità di circa 60 metri con conseguente inquinamento delle falde acquifere.

A seguito del sequestro, l'autorità giudiziaria ha disposto una serie di accertamenti tecnici effettuati con l'ausilio di un consulente tecnico, che si sono conclusi proprio in questi giorni, con la quantificazione di uno sversamento nel sottosuolo di 150 mila metri cubi di acque reflue e la constatazione nei confronti dei responsabili della società dell'omesso pagamento dell'apposito tributo [la cosiddetta "ecotassa" ndr] previsto dalla legge regionale puglia n. 25/2007, per l'importo di oltre 2 milioni di euro.
  • Sequestro
  • Guardia di Finanza
  • Inquinamento
Altri contenuti a tema
Saluto al comandante Cassano, alla Guardia di Finanza BAT arriva Di Cagno Saluto al comandante Cassano, alla Guardia di Finanza BAT arriva Di Cagno Il SILF BAT saluta il comandante provinciale trasferito a Roma
251° anniversario della Guardia di Finanza a Barletta. Comandante Cassano: "Anno e mezzo di grande crescita" 251° anniversario della Guardia di Finanza a Barletta. Comandante Cassano: "Anno e mezzo di grande crescita" La cerimonia si è svolta nella serata di ieri a Piazza Marina
251° anniversario della Guardia di Finanzia: bilancio operativo da gennaio 2024 a maggio 2025 251° anniversario della Guardia di Finanzia: bilancio operativo da gennaio 2024 a maggio 2025 Guardia di Finanza: «Impegno "a tutto campo" contro la criminalità a tutela di cittadini e imprese»
Oltre due tonnellate di prodotto ittico sequestrate Oltre due tonnellate di prodotto ittico sequestrate In vista delle festività pasquali, la Guardia di Finanza ha intensificato sul territorio pugliese le attività di controllo
Due arresti e sequestri nei confronti di esponenti di spicco della criminalità della provincia Due arresti e sequestri nei confronti di esponenti di spicco della criminalità della provincia Nei mirino dei finanzieri un allevatore abusivo: utilizzava 274 ettari di suoli agricoli di proprietà del Demanio
1 Ancora una maxi truffa sui bonus edilizi a Barletta Ancora una maxi truffa sui bonus edilizi a Barletta 16 soggetti indagati per truffa aggravata: tutto parte dall'ispezione nello studio di un professionista barlettano
Reati tributari, azienda di Barletta ancora nel mirino della Guardia di Finanza Reati tributari, azienda di Barletta ancora nel mirino della Guardia di Finanza Nuovo sequestro per la "Chogan": gli indagati continuavano a gestire le società all’insaputa dell’amministrazione giudiziaria
Edilizia e bonus, decreto di sequestro preventivo di denaro e beni per oltre 5 milioni di euro Edilizia e bonus, decreto di sequestro preventivo di denaro e beni per oltre 5 milioni di euro L'ipotesi di reato è l'indebito utilizzo dei cosiddetti “bonus facciate”, “ecobonus” e “bonus ristrutturazione”
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.