Territorio

Inchiesta sanità pugliese, le dichiarazioni di Vendola

«Confermo piena fiducia nell'operato della magistratura». Ridimensionato l'impianto accusatorio

Pubblichiamo integralmente l'intervendo del Presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, sui recenti sviluppi dell'inchiesta sulla sanità pugliese.

«Le inchieste sulla sanità pugliese giungono a importanti punti di snodo. La politica, molto prima dei più clamorosi sviluppi giudiziari, ha compiuto radicali gesti di responsabilità: ricordo che solo dinanzi a notizie di stampa che evocavano scenari opachi la mia scelta fu quella prima di sostituire l'Assessore alla Sanità e poi di procedere all'azzeramento della giunta. Queste scelte rappresentano un caso più unico che raro di reazione all'emergere di sistemi affaristici e di eventuali condotte corruttive.

Oggi, nelle motivazioni del provvedimento del Gip di Bari, si può cogliere un significativo ridimensionamento dell'impianto accusatorio. In particolare cade l'accusa più grave, quella del reato associativo. Restano da appurare in dibattimento singole e specifiche vicende su cui vengono formulate ipotesi di reato. Tra le misure cautelari, desta turbamento quella che ha colpito un agente della Questura di Bari posto in servizio di tutela alla mia persona: non dubito che questo poliziotto saprà rapidamente dimostrare la sua estraneità a qualsivoglia condotta illecita. Nel confermare piena fiducia nell'operato della magistratura, auspico che l'accertamento della verità giudiziaria possa avvenire nella massima tempestività».

Intanto il Gip ha disposto l'archiviazione per il Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola. Il provvedimento è stato depositato ieri giovedì 24 febbraio.
  • Nichi Vendola
  • Regione Puglia
  • Indagini
  • Sanità
Altri contenuti a tema
“Porte aperte in nefrologia” il 22 marzo a Barletta “Porte aperte in nefrologia” il 22 marzo a Barletta L'iniziativa nell'ambito della Giornata mondiale del rene
Fare impresa in Puglia tra opportunità e criticità in un convegno oggi a Trani Fare impresa in Puglia tra opportunità e criticità in un convegno oggi a Trani Tra i presenti anche Francesco Paolo Sisto, Viceministro della Giustizia
Due studi medici della provincia Bat nel mirino dei controlli dei Nas Due studi medici della provincia Bat nel mirino dei controlli dei Nas Effettuata a livello nazionale una intensa attività di controllo per eventuali irregolarità e carenze igienico-sanitarie
Turismo sostenibile: il progetto per nuovi cammini in Puglia Turismo sostenibile: il progetto per nuovi cammini in Puglia «Quasi la metà degli italiani desidera vivere esperienze di turismo lento a contatto con la natura»
Il provvedimento della Regione Puglia per le micro, piccole e medie imprese Il provvedimento della Regione Puglia per le micro, piccole e medie imprese Sospesi fino a giugno 2023 i mutui concessi su alcuni strumenti di ingegneria finanziaria
1 Liste di attesa nella sanità: sit-in e volantinaggio dello Spi Cgil Bat Liste di attesa nella sanità: sit-in e volantinaggio dello Spi Cgil Bat «Il 14 ottobre ci sarà il sit-it presso Ospedale Mons. Di Miccoli»
Prorogata la domanda per i Buoni servizio disabili e anziani 2022/2023 Prorogata la domanda per i Buoni servizio disabili e anziani 2022/2023 La presentazione della domanda e l’abbinamento del buono servizio si effettua esclusivamente on-line
Rilanciare le ciliegie: anche la Puglia nel programma Rilanciare le ciliegie: anche la Puglia nel programma Puglia, Emilia Romagna e Trentino Alto Adige, insieme rappresentano l’80% della produzione di ciliegie di qualità in Italia
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.