Inaugurazione ANFI
Inaugurazione ANFI
Associazioni

Inaugurata la nuova sede dell'ANFI Barletta

Dedicata alla medaglia d'oro Giovanni Denaro. Presenti numerose autorità

Taglio del nastro in Via Tancredi n. 9 a Barletta, a pochi passi dalla Chiesa del Santo Sepolcro, dal Teatro Curci e dall'amato Colosso, dove è stata inaugurata la nuova sede della sezione A.N.F.I. di Barletta, intitolata al finanziere Giovanni Denaro, decorato di Medaglia d'Oro al Valor Militare.

L'A.N.F.I. è l'Associazione Nazionale Finanzieri d'Italia, ed è un ente morale senza fini di lucro, è apolitica ed apartitica. Riunisce tutte le Fiamme Gialle in servizio ed in congedo, ma è composta anche dai così detti "soci simpatizzanti" ovvero da tutti coloro che desiderano condividere lo spirito che anima l'associazione, che è quello di servire la collettività.

A dare il beneaugurante colpo di forbice la moglie del presidente della sezione, sig.ra Sabina Binetti. Alla cerimonia di inaugurazione erano presenti, oltre ai soci dell'associazione, autorità civili, militari e religiose. La benedizione dei locali è stata effettuata da Don Leonardo Doronzo, parroco del Santo Sepolcro. Il presidente della sezione A.N.F.I., luogotenente Antonio Filannino, ha fatto gli onori di casa ed ha illustrato le iniziative promosse dall'associazione e che le consentono di perseguire in modo moderno ed efficace gli obiettivi associativi. "L'inaugurazione di questa nuova sede rappresenta per me un momento significativo ed emozionante, nonché ennesimo motivo di orgoglio" - ha commentato il presidente durante l'inaugurazione della sede – "in quest'anno così ricco di eventi e di appuntamenti che hanno visto l'A.N.F.I. rendersi protagonista". Anche il Sindaco della città di Barletta, ing. Nicola Maffei, intervenuto alla cerimonia di inaugurazione, si è detto soddisfatto per l'attività svolta dai soci A.N.F.I. a favore della città: "ospitare il raduno nazionale A.N.F.I., che ha visto la partecipazione delle sezioni A.N.F.I. provenienti da ogni parte d'Italia, è stata una scelta che ha trovato piena condivisione e massima disponibilità da parte mia e della città tutta, e che ha avuto una concreta ed apprezzabile ricaduta in termini economici e di visibilità per tutta Barletta". Il Colonnello Antonio Giuseppe Cardellicchio, comandante del Gruppo Guardia di Finanza di Barletta, ha poi avuto modo di apprezzare la presenza costruttiva ed intelligente dell'A.N.F.I. in ogni settore sociale, soffermandosi sulla recente iniziativa di organizzare un Convegno che ha fatto luce sulle ultime modifiche legislative in ambito tributario e che ha visto la partecipazione di illustri relatori quali il Gen. C.A. Gaetano Nanula già Comandante in seconda della Guardia di Finanza, il dott. Luigi Scimè Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Trani ed il prof. avv. Antonio La Scala docente di diritto penale presso l'Università LUM di Casamassima, tenutosi il 6 dicembre presso la Sala Rossa del Castello di Barletta.

All'A.N.F.I. è andato inoltre l'augurio del Consiglio dell'Ordine dei Commercialisti di Trani portato dal Consigliere dell'Ordine dott. Pietro Carlucci - che ha sottolineato la vivacità della sezione A.N.F.I. di Barletta e la sua capacità di uscire dal circoscritto ambito sezionale coinvolgendo nelle proprie iniziative cittadinanza ed autorità - e del Prof. Biagio Tatò, già Senatore della Repubblica, orgoglioso figlio di una Fiamma Gialla.
19 fotoInauugurazione A.N.F.I.
Inauugurazione A.N.F.I.Inauugurazione A.N.F.I.Inauugurazione A.N.F.I.Inauugurazione A.N.F.I.Inauugurazione A.N.F.I.Inauugurazione A.N.F.I.Inauugurazione A.N.F.I.Inauugurazione A.N.F.I.Inauugurazione A.N.F.I.Inauugurazione A.N.F.I.Inauugurazione A.N.F.I.Inauugurazione A.N.F.I.Inauugurazione A.N.F.I.Inauugurazione A.N.F.I.Inauugurazione A.N.F.I.Inauugurazione A.N.F.I.Inauugurazione A.N.F.I.Inauugurazione A.N.F.I.Inauugurazione A.N.F.I.
  • Guardia di Finanza
  • Inaugurazione
Altri contenuti a tema
Più tutela per i fondi del PNRR, firmato un protocollo d'intesa Più tutela per i fondi del PNRR, firmato un protocollo d'intesa Coinvolto il comando provinciale di Barletta della Guardia di Finanza e il Comune di Trani
Reddito di cittadinanza, la Finanza di Barletta scova 40 percettori indebiti Reddito di cittadinanza, la Finanza di Barletta scova 40 percettori indebiti Durante le attività di controllo sul territorio, scoperti anche 27 lavoratori in nero
Sequestrati 12mila prodotti potenzialmente pericolosi per i consumatori Sequestrati 12mila prodotti potenzialmente pericolosi per i consumatori In azione i finanzieri di Barletta: tra la merce sequestrata anche giocattoli e accessori per l'estetica
Guardia di Finanza di Barletta, contrasto ai traffici illeciti in provincia Guardia di Finanza di Barletta, contrasto ai traffici illeciti in provincia Durante controlli a Trani, i finanzieri hanno arrestato un uomo: nascondeva soldi e quasi un chilo di cocaina
3 Scoperte due società di Barletta create ad hoc per avere fondi Covid Scoperte due società di Barletta create ad hoc per avere fondi Covid Riscossi finanziamenti per 60mila euro senza aver mai eseguito alcuna attività
La Finanza di Barletta scopre 14 lavoratori in nero: uno percepiva il reddito di cittadinanza La Finanza di Barletta scopre 14 lavoratori in nero: uno percepiva il reddito di cittadinanza Azione di contrasto al lavoro sommerso in ristoranti, pizzerie, lavanderie nel territorio della Bat
False vaccinazioni anti-covid: scoperto dipendente Asl Bt False vaccinazioni anti-covid: scoperto dipendente Asl Bt Operazione della Guardia di Finanza di Barletta
17 Sequestrati dalla Guardia di Finanza beni per circa 3 milioni di euro Sequestrati dalla Guardia di Finanza beni per circa 3 milioni di euro Due componenti di una cooperativa edilizia di Barletta accusati di peculato
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.