WiFi
WiFi
La città

In arrivo “Barletta-Wi-Fi”, installate le prime antenne nel centro storico

Anche nei giardini del Castello verrà ripristinato il servizio wireless. Non resta che attendere per ulteriori dettagli

Sembra muoversi qualcosa per l'attesissimo servizio Wi-Fi a Barletta che coprirà parte del centro storico e punti specifici che vedremo a breve. Con un po' di fatica, strani documenti, delibere e cambi continui di responsabili del servizio abbiamo recuperato l'ultima delibera pubblicata sull'albo pretorio risalente allo scorso dicembre. I lavori furono assegnati nel luglio scorso al provider Tiscali S.p.A, il quale sta provvedendo proprio in questi giorni all'installazione degli apparati Wi-Fi che consentiranno di usufruire la connettività gratuita nel centro storico. L'importo stanziato per il progetto è di ben 37.986,00 euro.

Ma vediamo i punti precisi nei quali sono stati installati i primi access point; a prima vista si tratta di antenne omnidirezionali.
  • Corso Vittorio Emanuele, all'esterno del Palazzo di Città.
  • Corso Garibaldi, all'esterno dell'immobile dell'ex banca d'Italia.
  • Piazzetta Garibaldi
  • Area retro Cattedrale, su un palo dell'illuminazione pubblica.
  • Piazzetta Mons. Giuseppe Damato comprese via Nazareth e via Cialdini, su un palo della videosorveglianza.
  • Via Mura S. Cataldo.
  • Area Giardini del Castello, utilizzando l'infrastruttura di rete già esistente ovvero ben tre access point wifi situati all'ingresso principale e nei pressi del parco giochi per consentire una copertura in tutta l'area dei giardini.

Noi abbiamo verificato. Le antenne sono state poste come stabilito nel bando e riportato qui sopra. Inoltre siamo in grado di visualizzare su computer e smartphone l'SSID "barletta-wifi", ovvero il nome dato al punto di accesso wireless. Ovviamente bisognerà attendere una comunicazione da parte del comune per quando riguarda l'attivazione. Tutti i dettagli e le caratteristiche tecniche richieste dall'amministrazione comunale a suo tempo sono disponibili sull'albo pretorio on-line.
  • Internet
  • turismo
  • Diritto all'informazione
Altri contenuti a tema
Comune senza internet: disagi per i cittadini per il rinnovo delle carte d'identità Comune senza internet: disagi per i cittadini per il rinnovo delle carte d'identità La segnalazione di un cittadino
Puglia in bici: la meta perfetta per chi ama il turismo lento e autentico Puglia in bici: la meta perfetta per chi ama il turismo lento e autentico Viaggiare in bici in Puglia non è solo una questione sportiva, ma culturale e sensoriale
1 “Parlami d’amore”, uno spot per raccontare l'anima di Barletta “Parlami d’amore”, uno spot per raccontare l'anima di Barletta Oggi la presentazione del progetto dell’associazione Barletta Ricettiva
Riconosciuto il diritto al self check-in Riconosciuto il diritto al self check-in L’associazione Barletta Ricettiva in prima linea nel ricorso al Ministero
13 Oltre 300 le strutture ricettive extralberghiere sul territorio di Barletta Oltre 300 le strutture ricettive extralberghiere sul territorio di Barletta La nota di Confcommercio
Turismo di qualità, a Trani un convegno sul tema “Ristorazione e accoglienza" Turismo di qualità, a Trani un convegno sul tema “Ristorazione e accoglienza" Ristorazione e turismo al centro del dibattito il prossimo 6 maggio presso Gallo Ricevimenti sul mare
Un tour per turisti e cittadini alla scoperta di Barletta Un tour per turisti e cittadini alla scoperta di Barletta Buona la prima per l'iniziativa “Esplora con noi Barletta”
1 Barletta e la Via Francigena, «sarebbe utile ripristinare il totem informativo» Barletta e la Via Francigena, «sarebbe utile ripristinare il totem informativo» La segnalazione di un lettore
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.