Detersivi
Detersivi
La città

Il professionista del pulito vince nella raccolta porta a porta

Nuove professioni in tempo di crisi

La raccolta differenziata porta a porta, nuova frontiera del rigore barlettano e del rispetto delle regole (o del tentativo perlomeno), genera mostri. L'avvio "a scaglioni" ha sobriamente generato transumanze di barlettani (pochi in verità, ma non pochissimi) che hanno preferito muoversi dalle proprie case, lancia in resta e sacchetto di immondizie in mano, verso le zone non ancora raggiunte dall'epidemia.

Social network presi d'assalto da video e foto di ineffabili concittadini intenti a buttare i loro rifiuti ben lontani dalle loro residenze (ma i produttori di tanto materiale fotografico amatoriale come facevano a saperlo? Spiavano gli ignari immortalati?). Gruppi di discussione ormai da tempo tarati su una sorta di monnezza gate, ovvero argomentazioni più o meno feroci sull'opportunità e funzionamento dell'odiato metodo di conferimento rifiuti.

Dove trovare le buste quando finiscono? Non ero in casa, ora da chi vado? Chi porta fuori i bidoni? Chi ha deciso che i rifiuti rimangano nei portoni? Domande con poche risposte, nonostante buoni opuscoli e incontri di chiarimento.

Forse la spiegazione di tutto questo malessere è nell'inerzia della popolazione barlettana, troppo poco incline al rispetto dell'ambiente e delle regole, nonché per nulla propensa alle novità. Le argomentazioni più virtuose di questo periodo di interregno dell'anarchia riguardano gli scarsi vantaggi di tutto il procedimento, sebbene la civiltà di un'intera comunità ne giovi e non poco.

Da tutto questo parapiglia, cui prodest? Una figura inedita, il vero vincitore della contesa: il professionista del pulito. Questo impalpabile figuro - agognato dalle casalinghe nostrane - è in grado di far quadrare il cerchio. Offre a poco soldo i suoi servigi, porta fuori i bidoni ed è addirittura capace di capire quali siano i giorni di conferimento e scegliere il fusto giusto.

Già basterebbe, ma egli riesce anche a profumare gli oggetti dello scandalo e tutto l'ambiente circostante: mai visti portoni così fragranti per la gioia dei condomini. Cifre che oscillano tra 1 e 2 euro al mese per famiglia sono più che meritati, pur in tempo di crisi, e i sorrisi abbondano nelle riunioni. Che poi con una ventina di palazzi ci esca uno stipendio da manager per i suddetti professionisti poco importa. Raccolta differenziata, arrivata, colpita e affondata.
  • Lavoro
  • Barlettanità
  • Raccolta differenziata
  • Raccolta porta a porta
Altri contenuti a tema
1 Raccolta differenziata, in arrivo dieci isole ecologiche fisse Raccolta differenziata, in arrivo dieci isole ecologiche fisse Saranno disposte in tutta la città, ad agosto il via
1 Vietato conferire i rifiuti in buste nere: arriva l'ordinanza a Barletta Vietato conferire i rifiuti in buste nere: arriva l'ordinanza a Barletta Cannito: «Invito i cittadini a rispettare le disposizioni, incluse quelle sul divieto di abbandono di rifiuti e sul rispetto degli orari di conferimento»
“Picche rosse e cuori neri”: il 16 giugno un nuovo appuntamento con Mediaone Academy per scardinare le trappole mentali “Picche rosse e cuori neri”: il 16 giugno un nuovo appuntamento con Mediaone Academy per scardinare le trappole mentali A Barletta incontro gratuito di networking e crescita personale aperto alla cittadinanza
Sicurezza sul luogo di lavoro, l’arte in concorso a Barletta Sicurezza sul luogo di lavoro, l’arte in concorso a Barletta Irudek Italia e IISS De Nittis di nuovo partners per la sensibilizzazione giovanile alla cultura della sicurezza
17 Buste per la differenziata terminate, la denuncia di “Per Barletta” Buste per la differenziata terminate, la denuncia di “Per Barletta” La nota firmata da Massimo Mazzarisi
Oltre 700 nuove opportunità lavorative nella BAT, Bari e Foggia Oltre 700 nuove opportunità lavorative nella BAT, Bari e Foggia Pubblicato il nuovo report aggiornato al 22 maggio: oltre 370 annunci attivi suddivisi per area professionale
Personalizzazione dell’abbigliamento da lavoro: aspetti tecnici e legali da conoscere Personalizzazione dell’abbigliamento da lavoro: aspetti tecnici e legali da conoscere La personalizzazione dell’abbigliamento da lavoro rappresenta una pratica diffusa e sempre più strategica nel contesto aziendale moderno
1 Lavoro e retribuzioni: Barletta maglia nera in Italia Lavoro e retribuzioni: Barletta maglia nera in Italia È la prima città nella classifica dei compensi medi giornalieri più bassi
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.