Palazzo della Marra
Palazzo della Marra
La città

Il nuovo allestimento della pinacoteca di Barletta e la passione per De Nittis

L'incontro con il curatore Renato Miracco

Si è svolto a Palazzo Della Marra martedì 15 giugno, alla presenza degli Assessori alla Cultura Graziana Carbone e al Turismo Oronzo Cilli, del Direttore Dipartimento turismo economia della cultura e valorizzazione del territorio della Regione Puglia Aldo Patruno e della Dirigente Santa Scommegna, un incontro pubblico con il prof. Renato Miracco, curatore del nuovo allestimento della Pinacoteca Giuseppe De Nittis "Rileggere De Nittis, Oggi", inaugurato il 25 settembre 2020.

Durante la conferenza, cui hanno partecipato associazioni culturali locali, studiosi e appassionati d'arte in numero contingentato nel rispetto delle vigenti norme anti Covid, il prof. Miracco ha raccontato la sua grande passione per l'artista barlettano e la forte motivazione che lo hanno accompagnato nel suo lavoro finalizzato ad offrire una nuova chiave di lettura della produzione artistica di De Nittis.

Al termine della conferenza il curatore ha accompagnato i presenti, divisi in due gruppi, in una appassionata e coinvolgente visita guidata alla Pinacoteca, illustrando il significato e le ragioni dell'allestimento e rileggendo le opere della collezione con aneddoti e curiosità appresi durante i suoi studi e approfondimenti negli archivi di vari musei nazionali ed esteri.

L'incontro è stato al centro di un'intensa tre giorni di lavoro negli uffici della Pinacoteca De Nittis in cui si è discusso delle strategie e degli obiettivi di promozione e valorizzazione internazionale della collezione, come la realizzazione del nuovo catalogo generale della Pinacoteca, la partecipazione alla mostra Tracks to Modernity presso il Royal Museums of Fine Art Belgium e l'organizzazione di una grande mostra su De Nittis negli Stati Uniti in collaborazione con la Philipps Collection di Washington Dc.
  • Giuseppe De Nittis
  • Palazzo della Marra
Altri contenuti a tema
De Nittis ambasciatore di Barletta nel mondo, la nota del senatore Damiani De Nittis ambasciatore di Barletta nel mondo, la nota del senatore Damiani «È importante continuare a promuovere e sostenere la nostra offerta culturale a livello nazionale e internazionale»
Opere di De Nittis donate alla Città di Barletta. Presentato il catalogo a Roma Opere di De Nittis donate alla Città di Barletta. Presentato il catalogo a Roma La proposta di portare i quadri del pittore barlettano a Londra, Milano e all’Expo 2025 di Osaka
Catalogo generale delle opere di De Nittis, presentazione a Roma Catalogo generale delle opere di De Nittis, presentazione a Roma Appuntamento giovedì al Senato della Repubblica
La pinacoteca De Nittis riapre le porte La pinacoteca De Nittis riapre le porte In esposizione anche il quadro "La strada da Napoli a Brindisi", Cannito: «Consacrazione per De Nittis e Barletta»
Il 2 marzo riapre la Pinacoteca “De Nittis” Il 2 marzo riapre la Pinacoteca “De Nittis” Pronto il nuovo allestimento e l’esposizione straordinaria gratuita dell’opera “La Strada da Napoli a Brindisi”
1 Il 177° anniversario della nascita di De Nittis: storia e moda in vetrina Il 177° anniversario della nascita di De Nittis: storia e moda in vetrina Ecco le iniziative dell’associazionismo culturale
Di ritorno dall'America, ricorre oggi l'anniversario dalla nascita di Giuseppe De Nittis Di ritorno dall'America, ricorre oggi l'anniversario dalla nascita di Giuseppe De Nittis Dal 2 marzo sarà possibile visitare la Pinacoteca nel suo nuovo allestimento
Pinacoteca De Nittis chiusa al pubblico da domani al 2 marzo Pinacoteca De Nittis chiusa al pubblico da domani al 2 marzo Necessario riallestimento delle sale, sarà esposta l’opera “La strada da Napoli a Brindisi"
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.